-->
La voce della Politica
Bolognetti su Fenice: "niente sacciu, niente vidi e niente sentii" |
---|
22/09/2011 | Di Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale Radicali Italiani
Che spettacolo inqualificabile! Mentre l’ex direttore dell’Arpab decide di esercitarsi nelle chiamate di correo, scatta il consueto “io non sapevo, io non c’ero e se c’ero ero distratto”.
Tra i primi ad esercitarsi nel gioco di società più giocato nei palazzi regionali e provinciali, l’ex assessore all’ambiente, il piddino Santochirico. Si, avete capito bene, proprio lui, quello che sul Pertusillo ebbe la faccia tosta di parlare di procurato allarme. Il povero Santochirico dice di non essere stato informato dagli uffici del dipartimento ambiente fino al marzo del 2009. Davvero strano che di fronte alla gravità di una situazione, che pur viene segnalata dall’Arpab a partire dal 2007, per due anni nessuno avverta la necessità di informare sua eccellenza Vincenzo Santochirico. Muto, almeno per ora, il predecessore di Santochirico, cioè Erminio Restaino. Immaginiamo che anche lui non abbia mai avvertito la necessità di capire e di sapere. Muto gioco forza il povero Ferrara, che è passato a miglior vita, e muto anche il commissario e traghettatore Andrea Freschi. Insomma, niente saccio, niente vidi e niente sentii.
L’omertà in via Anzio e dintorni è una virtù e si è arruolati solo dopo aver dato prova di essere un bravo picciotto.
Il prerequisito per far carriera è quello di essere ricattabili. Tutti assieme appassionatamente come dannati in una barca.
In tutta questa manfrina, in questo uagliù facimm ammuina, tutti sembrano aver dimenticato che la Basilicata è una delle 5 regioni che hanno fatto guadagnare all’Italia una condanna da parte della Commissione Europea per violazione della direttiva 2008/1/CE(sostitutiva direttiva 96/61/Ce). Parliamo di una direttiva che impone una autorizzazione per tutte le attività industriali e agricole che presentano un notevole impatto inquinante. L’AIA, tanto per intenderci.
Il bello è che traccia di questa condanna la rinveniamo in una determina dirigenziale della Regione Basilicata datata maggio 2011. In essa vengono stanziati 150mila euro per rapporti di collaborazione necessari a lavorare sul fronte del mancato rilascio delle autorizzazioni integrate ambientali. Si potrebbe dire: oltre al danno la beffa.
Ma del resto come avrebbero potuto rilasciare l’Aia con i dati dell’inquinamento di cui certamente erano a conoscenza?
Veleni industriali e politici, veleni di regime figli dell’antidemocrazia e dell’assenza di Stato di diritto.
Abbiamo sete di verità, fame di legalità e ci auguriamo che finalmente qualcuno si assuma una qualche responsabilità. Che qualcuno perlomeno chieda scusa.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/08/2025 - Chiarimenti sulla presentazione del volume ''Cersosimo. La città ritrovata'
In merito alle osservazioni dell’Amministrazione comunale di Cersosimo del 2 agosto 2025, è doveroso chiarire con fermezza e serenità alcuni punti.
La presentazione del volume “Cersosimo. La città ritrovata” a Noepoli non è stata una scelta casuale né, tantomeno, una dec...-->continua |
|
|
18/08/2025 - Elisoccorso, 40 anni di impegno: Latronico e Spera elogiano il lavoro svolto
Quarant’anni di missioni, vite salvate e interventi in condizioni estreme. Recentemente a Potenza, nella sala A della Palazzina uffici dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo, si è svolta una cerimonia celebrativa per i 40 anni di attività del servizio di...-->continua |
|
|
17/08/2025 - ''Mogol, 89 anni a Senise: emozione e musica con la sorpresa di Al Bano''
È stata una mattinata di emozione e orgoglio quella vissuta oggi a Senise nella Sala del Complesso Monumentale San Francesco dedicata a Falcone e Borsellino, dove la comunità ha festeggiato il Maestro Mogol nel giorno del suo 89° compleanno. Una cerimonia dens...-->continua |
|
|
17/08/2025 - Castronuovo, il Pd avvia il confronto interno in vista delle comunali 2026: ''Serve un’alternativa unitaria a Bulfaro''
Diamo notizia sintetica, di quanto è stato deliberato nei giorni scorsi, dall’assemblea degli iscritti del circolo del Partito Democratico “Sandro Berardone” di Castronuovo di Sant’Andrea, alla presenza della maggioranza dei componenti.
Abbiamo ritenuto ne...-->continua |
|
|
17/08/2025 - Maltempo, Chiorazzo: “La Regione dichiari subito lo stato di emergenza per Banzi, Genzano di Lucania e i Comuni colpiti
“Raccolgo l’appello lanciato dai Sindaci di Banzi e Genzano di Lucania - dichiara il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo - e chiedo al Presidente della Giunta regionale di dichiarare immediatamente lo stato di emergenza p...-->continua |
|
|
17/08/2025 - Anche oltre Agosto. Lacorazza: riflettere sulle parole di Mons. Sirufo
Senza volere interpretare il pensiero e le parole di S.E. Mons. Sirufo, sento tuttavia di non far cadere nel vuoto il suo appello lanciato durante l’omelia della celebrazione di San Rocco a Tolve: più attenzione a chi soffre, più sostegno per il lavoro e si va...-->continua |
|
|
16/08/2025 - Tragedia di Ferragosto a Ferrandina: il cordoglio del Consigliere Regionale Michele Casino
Con profondo dolore e sincera commozione, esprimo la mia più sentita vicinanza alla comunità di Ferrandina, colpita oggi da una tragedia che ha spezzato la vita di un giovane , Nicola Pipio, e ha gravemente ferito altri tre ragazzi.
La notizia del terribil...-->continua |
|
|
|