-->
La voce della Politica
Basilicata. Il presidente Bardi a Filiano per consegna alloggi Ater |
---|
1/07/2019 | Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi ha partecipato oggi a Dragonetti, località di Filiano, alla cerimonia di consegna di 18 alloggi realizzati dall’Ater per altrettante famiglie. Presente all’incontro, insieme al sindaco Francesco Santoro e all’amministratore unico dell’Ater, Domenico Esposito, anche l’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra. “Quello di Filiano, con i 18 alloggi di questa mattina e con i tre già consegnati nei giorni scorsi (questi ultimi di proprietà comunale) diventa comune ad emergenza zero, nel senso che 21 famiglie erano nella graduatoria per ottenere una casa popolare e 21 sono gli appartamenti assegnati complessivamente”, è stato evidenziato durante la cerimonia di inaugurazione. “Tutto questo - ha detto il presidente Bardi - ci dà grande soddisfazione: stiamo lavorando affinché ci siano qualità edilizia ma anche la necessaria quantità di case da assegnare nel territorio”. Alle famiglie di località Dragonetti a Filiano sono stati consegnati alloggi costruiti con tecniche di bioedilizia sperimentale e all’avanguardia, con intonaci realizzati con materiale proveniente da indumenti riciclati e con tetti fotovoltaici integrati. “L’Ater - ha concluso l’amministratore Esposito - continuerà a seguire questa direttrice nella realizzazione di alloggi”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
20/10/2025 - Stellantis: Vito Bardi su confronto tra Filosa e i sindacati
"Le parole dell’amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, confermano una visione industriale solida e coerente con gli impegni assunti verso il nostro Paese. La Basilicata accoglie con grande favore l’annuncio dell’avvio imminente della produzione della nuova Je...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Assalti ai Postamat al centro del Comitato provinciale
Stamane, nella Sala Italia del Palazzo del Governo, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha presieduto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, avente all’ordine del giorno la tematica delle azioni predatorie in danno degli sportelli A...-->continua |
|
|
20/10/2025 - La biblioteca Stigliani diventa più inclusiva
Rimuovere le barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura.
Con questa mission la Provincia di Matera intende rilanciare il ruolo della biblioteca Stigliani, anche grazie a un progetto mirato, per il quale l...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Portalettere in difficoltà: Failp CISAL Basilicata lancia l’allarme sulle condizioni di lavoro
L’organizzazione sindacale Failp CISAL di Basilicata denuncia con forza le gravi condizioni in cui operano i portalettere, costretti a lavorare in ambienti degradati, sotto pressioni commerciali insostenibili e senza alcun dialogo con l’azienda.
Molti...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Alta velocità, Lacorazza: Enfasi per uno studio di fattibilità?
“Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni
«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera
Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua |
|
|
|