-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bilanci Arpab, Apt e Ardsu approvati in Consiglio regionale

25/06/2019

Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza (con 11 voti favorevoli di Fi, Lega, Idea, Pd, Bp e 3 astensioni del M5s) un disegno di legge della Giunta relativo al “Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2019-2021 dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Basilicata”.

Il bilancio dell’Arpab prevede entrate complessive pari a 45,7 milioni di euro il 2019, a 20,5 milioni di euro per il 2020 ed a 20,3 milioni di euro per il 2021. La previsione delle uscite, di pari importo, comprende i fondi stanziati a suo tempo dalla Regione per l'attuazione del Masterplan (circa 35 milioni di euro). L’avanzo di amministrazione vincolato per il 2019 è pari a 24,3 milioni di euro. Per il triennio 2019-2021 sono previsti trasferimenti regionali per circa 7 milioni di euro per ciascun anno. A tale somma si aggiungono un milione di euro per la copertura di costi di produzione per servizi erogati, 300 mila euro per attività di monitoraggio e circa 2,5 milioni di euro per il trasferimento dei costi dell'ex Agrobios. Il totale del contributo regionale ordinario è di circa 10,9 milioni di euro per ogni anno del triennio 2019-2021. Le entrate previste per l’erogazione di servizi, come quelli resi ad aziende sanitarie ed amministrazioni pubbliche, sono di circa 2,1 milioni di euro per il 2019, di 1,5 milioni di euro per il 2020 e di 1,5 milioni di euro per il 2021. Per la gestione del personale le previsioni di spesa sono di circa 6,8 milioni di euro per ciascun anno del triennio, mentre per il personale del Polo di ricerca di Metaponto la spesa è di circa 1,8 milioni di euro.

Sempre a maggioranza, l’Aula ha approvato (con 13 voti favorevoli Fi, Lega, Idea, Ab, Pd, Bp e 3 astensioni del M5s) il “Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2019/2021 dell’Agenzia di promozione territoriale regionale. Il bilancio dell’Apt prevede entrate per circa 5 milioni nel 2019, per 4,7 milioni nel 2020 e per 4,6 milioni nel 2021, che comprendono il contributo regionale per le spese di funzionamento dell’Agenzia, pari a 2,6 milioni di euro all’anno. La spesa principale di 1milione 675mila euro, è relativa allo sviluppo del marketing per l’attrattività del brand Basilicata.

Ancora a maggioranza (con 13 voti favorevoli di Fi, Lega, Idea, Ab, Pd, Bp, e 3 astensioni del M5s) approvato il “Bilancio di previsione finanziaria per il triennio 2019/2021 dell’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario (Ardsu), che prevede entrate per 5,5 milioni di euro nel 2019, 3,8 milioni di euro nel 2020 e 3,8 milioni di euro nel 2021. Il contributo regionale per le spese di funzionamento ammonta a 518 mila euro all’anno.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”

“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittimo in vari ambit...-->continua

15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'

“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua

15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'

Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, ...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo