-->
La voce della Politica
Sanità: sindacati lucani su Decreto Calabria e carenza sanitaria |
---|
21/06/2019 | Nonostante l’approvazione, con il Decreto Calabria, del nuovo tetto di spesa per il reclutamento del personale che supera il vincolo della spesa del personale al 2004 ridotta dell’1,4%,le Aziende Sanitarie lucane, non avendo avuto dalla Regione un atto di indirizzo in tal senso, presentano limiti assunzionali drammatici e non possono liberare le risorse per l’assunzione degli operatori necessari a garantire la copertura del turn over, indispensabile per rispondere adeguatamente alle necessità di salute dei cittadini della Regione. Il carico di lavoro degli operatori del comparto è diventato insostenibile. Le OO.SS sono molto preoccupate per le quotidiane segnalazioni che ricevono dagli operatori delle Aziende sanitarie della Basilicata, segnalazioni che evidenziano la carenza di personale e i conseguenti carichi di lavoro che medici, infermieri e tutto il personale del comparto sono costretti a patire ogni giorno. Ci sono le ferie estive alle porte e già in molte realtà vengono chiesti agli operatori doppi turni, rientri anticipati ed ore straordinarie per coprire le assenze e garantire l’attività assistenziale. Nelle Aziende sanitarie lucane mancano medici, infermieri, tecnici di radiologia e di laboratorio, fisioterapisti, OSS. ausiliari, ostetriche, per non parlare del personale amministrativo e tecnico. Il problema di fondo sono le misure di contenimento della spesa, che in questi anni hanno disposto un limite stringente ai costi del personale. Le soluzioni ci sarebbero e sono date dalle graduatorie a tempo determinato a disposizione delle Aziende che possono essere utilizzate,in attesa dei concorsi a tempo indeterminato. Ad oggi, queste graduatorie sono state utilizzate solo parzialmente e riguardano gli infermieri, i tecnici sanitari di laboratorio, di radiologia e gli OSS, ma il problema è sempre lo stesso: le Aziende hanno vincoli economici per le assunzioni. Infatti,la Regione Basilicata, ci risulta non si sia ancora adeguata, mantenendo ancora tale limite, presente nel Piano Attuativo Locale e Bilancio di Previsione 2019. Alcune settimane fa FPCGIL CISLFP e UILFPL hanno chiesto all’Assessore alla Sanità, Rocco Leone, un incontro per sottoporgli tutte le urgenze e le criticità, ma a tutt’oggi non è pervenuta alcuna convocazione.
Le scriventi, pertanto , chiedono a S.E. il Prefetto di intervenire per convocare le parti al fine di poter sbloccare il citato vincolo ed evitare il collasso dei servizi sanitari con pesantissime ripercussioni sui cittadini lucani. FP CGIL,CISL FPS,UIL FPL, in attesa, proclamano lo stato di agitazione della categoria e si riservano, qualora non ci dovessero essere sviluppi, di proclamare lo sciopero di tutto il personale della sanità.
FP CGIL
G.Scarano
D. Summa
DI. CISL FPS
DII. P.Locantore
DIII. P. Galasso
DIV. UIL FPL
A.Guglielmi
DV. G. Verrastro
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza
La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronic...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''
Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese
Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione
Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Verso il Piano Regionale Integrato della Salute
Prosegue in Basilicata il percorso partecipativo per la definizione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030, con l’incontro svoltosi oggi presso il Campus Universitario di Matera. L’appuntamento rientra n...-->continua |
|
|
11/07/2025 - ASM, Friolo: “Strategico il confronto sul Piano Sanitario Regionale”
Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Matera, Maurizio Friolo esprime soddisfazione per gli incontri promossi dalla Regione Basilicata volti a definire in maniera condivisa il Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e al...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci''
Ho sempre sostenuto che la collocazione naturale dell’Aeroporto della Basilicata fosse nell’area di Pisticci Scalo, dove ricade l’Aviosuperficie “Enrico Mattei”, essendo un luogo baricentrico tra Puglia e Calabria renderebbe più competitivo il tessuto imprendi...-->continua |
|
|
|