-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sanità: sindacati lucani su Decreto Calabria e carenza sanitaria

21/06/2019

Nonostante l’approvazione, con il Decreto Calabria, del nuovo tetto di spesa per il reclutamento del personale che supera il vincolo della spesa del personale al 2004 ridotta dell’1,4%,le Aziende Sanitarie lucane, non avendo avuto dalla Regione un atto di indirizzo in tal senso, presentano limiti assunzionali drammatici e non possono liberare le risorse per l’assunzione degli operatori necessari a garantire la copertura del turn over, indispensabile per rispondere adeguatamente alle necessità di salute dei cittadini della Regione. Il carico di lavoro degli operatori del comparto è diventato insostenibile. Le OO.SS sono molto preoccupate per le quotidiane segnalazioni che ricevono dagli operatori delle Aziende sanitarie della Basilicata, segnalazioni che evidenziano la carenza di personale e i conseguenti carichi di lavoro che medici, infermieri e tutto il personale del comparto sono costretti a patire ogni giorno. Ci sono le ferie estive alle porte e già in molte realtà vengono chiesti agli operatori doppi turni, rientri anticipati ed ore straordinarie per coprire le assenze e garantire l’attività assistenziale. Nelle Aziende sanitarie lucane mancano medici, infermieri, tecnici di radiologia e di laboratorio, fisioterapisti, OSS. ausiliari, ostetriche, per non parlare del personale amministrativo e tecnico. Il problema di fondo sono le misure di contenimento della spesa, che in questi anni hanno disposto un limite stringente ai costi del personale. Le soluzioni ci sarebbero e sono date dalle graduatorie a tempo determinato a disposizione delle Aziende che possono essere utilizzate,in attesa dei concorsi a tempo indeterminato. Ad oggi, queste graduatorie sono state utilizzate solo parzialmente e riguardano gli infermieri, i tecnici sanitari di laboratorio, di radiologia e gli OSS, ma il problema è sempre lo stesso: le Aziende hanno vincoli economici per le assunzioni. Infatti,la Regione Basilicata, ci risulta non si sia ancora adeguata, mantenendo ancora tale limite, presente nel Piano Attuativo Locale e Bilancio di Previsione 2019. Alcune settimane fa FPCGIL CISLFP e UILFPL hanno chiesto all’Assessore alla Sanità, Rocco Leone, un incontro per sottoporgli tutte le urgenze e le criticità, ma a tutt’oggi non è pervenuta alcuna convocazione.
Le scriventi, pertanto , chiedono a S.E. il Prefetto di intervenire per convocare le parti al fine di poter sbloccare il citato vincolo ed evitare il collasso dei servizi sanitari con pesantissime ripercussioni sui cittadini lucani. FP CGIL,CISL FPS,UIL FPL, in attesa, proclamano lo stato di agitazione della categoria e si riservano, qualora non ci dovessero essere sviluppi, di proclamare lo sciopero di tutto il personale della sanità.

FP CGIL
G.Scarano
D. Summa
DI. CISL FPS
DII. P.Locantore
DIII. P. Galasso
DIV. UIL FPL
A.Guglielmi
DV. G. Verrastro



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/11/2025 - M5S: Solidarietà ai lavoratori Tiberina e PMC, Bardi assente

Questa mattina ho voluto incontrare i lavoratori e le lavoratrici di Tiberina e PMC, che da settimane presidiano con dignità e coraggio, chiedendo solo di poter continuare a lavorare.
Abbiamo organizzato un pranzo solidale in compagnia delle operaie e degli operai: un ge...-->continua

10/11/2025 - Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto “Controllo del Vicinato"

Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto di sicurezza “Controllo del Vicinato”, a seguito della sottoscrizione in Prefettura a Potenza del protocollo di intesa con il Prefetto Michele Campanaro da parte del Sindaco Christian Giordano. L’iniziativa, forte...-->continua

10/11/2025 - Bonus Gas: i consiglieri di opposizione convocano conferenza stampa

I Consiglieri regionali di opposizione terranno una conferenza stampa domani, martedì 11 novembre alle ore 9.30, presso la Sala Riunioni “Gabriele Di Mauro” al secondo piano del Palazzo del Consiglio regionale della Basilicata, per un’analisi approfondita dell...-->continua

10/11/2025 - ''La raccolta delle olive compromessa dai cinghiali e dalla siccità''

Con l’arrivo dell’autunno, molte aziende agricole e molte famiglie di lucani hanno iniziato o stanno programmando l’inizio della raccolta delle olive. Questa è stata un’annata di siccità su tutto il territorio regionale e soprattutto negli areali privi di font...-->continua

10/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): “Ponti di Umanità” – ad Avigliano per pace e solidarie

“Ponti di Umanità: da Gaza al Mondo” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Sezione “Sandro Pertini” del Partito Socialista Italiano, in collaborazione con Alleanza Verdi Sinistra, che si terrà sabato 15 novembre ad Avigliano.

L’appuntamento si in...-->continua

9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT

A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono v...-->continua

8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo