-->
La voce della Politica
Rete degli Studenti Medi/A Potenza il Congresso provinciale |
---|
10/06/2019 | Martedì 11 giugno, si terrà il Congresso fondativo della Rete degli Studenti Medi di Potenza, il sindacato studentesco.
Il Congresso avrà luogo presso la sede di Scambiologico, Piazzale Istria 1, dalle 16:30.
Nel corso dell’assemblea congressuale sarà discusso e approvato il documento politico contenente il nostro programma, che ci vedrà attivi per i prossimi due anni. Verranno inoltre eletti il Segretario Generale e la Segreteria che rappresenteranno gli studenti e che porteranno avanti le attività dell’organizzazione nel movimento studentesco e nel mondo associativo, sindacale e politico della Provincia.
Con il Congresso, la Rete degli Studenti Medi di Potenza tornerà a far parte dell’organizzazione nazionale schierata per un autentico diritto allo studio, per una scuola laica, antifascista e contro tutte le mafie.
Questo evento designa, per il sindacato studentesco, un importante momento di confronto e aggregazione tra gli studenti e le associazioni e tutti i soggetti politici e sociali, con i quali condividiamo valori e obiettivi.
Invitiamo la cittadinanza tutta a questo importante appuntamento per conoscere da vicino la Rete degli Studenti Medi provinciale e per contribuire alla crescita del movimento studentesco, presente sul territorio da ormai dieci anni.
Rete degli Studenti Medi di Potenza
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
14/10/2025 - Matera. Cinghiali in città: il Sindaco Nicoletti firma ordinanza urgente
Il Comune di Matera interviene con una ordinanza contingibile e urgente per contrastare la crescente presenza di cinghiali selvatici nelle aree urbane, in particolare nel Rione Serra Venerdì, dove nelle ultime settimane si sono moltiplicate le segnalazioni di avvistamenti da...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Sanità lucana in crisi: 60.000 cittadini rinunciano alle cure, il centrodestra applaude
L’assessore Latronico, nella penultima seduta di consiglio regionale, ha presentato una relazione infarcita di concetti generici, lontani anni luce dalla drammatica situazione che vivono ogni giorno cittadine, cittadini, medici e operatori sanitari.
M...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Tito Comune Europeo Sport 2028, Lacorazza: Premiata una comunità
“Accogliamo con soddisfazione la nomina di Tito a ‘Comune Europeo dello Sport 2027’ (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. Un obiettivo che abbiamo sostenuto in Consiglio regionale, sin dal giorno dopo la formalizzazione della candidatura il 31 marz...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Crisi della sanità lucana: Chiorazzo lancia la campagna di ascolto 'Curiamo la Sanità' per ricostruire fiducia e servizi
“La sanità lucana vive una crisi profonda e strutturale che non può più essere affrontata con interventi tampone o con la propaganda. È tempo di restituire fiducia ai cittadini attraverso trasparenza, programmazione e partecipazione.”
È quanto ha dichiarat...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Atessa (CH). Spera (Ugl Metalmeccanici):''Partendo dall’Abruzzo per fare il punto Stellantis in Italia''
Si è concluso ad Atessa (CH) l’attivo sindacale della Ugl Metalmeccanici Chieti-Pescara presieduto dal Segretario Nazionale Antonio Spera. Hanno preso parte: il segretario regionale Domenico Amiconi, Giuseppe Saraceni segretario provinciale, Gianna De Amicis d...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Piscina Marconia,ok a progetto riqualificazione e efficientamento energetico
La Giunta comunale di Pisticci ha approvato il progetto esecutivo di riqualificazione ed efficientamento energetico della Piscina Comunale di Marconia, per un importo complessivo di 500.000 euro finanziato attraverso i fondi FSC 2021–2027 e Legge 145/2018. L’...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Coldiretti: vietare per legge i cibi ultra formulati nelle mense scolastiche
Otto lucani su dieci chiedono di vietare per legge la presenza, nelle mense scolastiche, dei cibi ultra formulati — dai piatti precotti alle merendine confezionate — seguendo l’esempio della California, che ha recentemente approvato una norma per tutelare la ...-->continua |
|
|
|