-->
La voce della Politica
Rete degli Studenti Medi/A Potenza il Congresso provinciale |
---|
10/06/2019 | Martedì 11 giugno, si terrà il Congresso fondativo della Rete degli Studenti Medi di Potenza, il sindacato studentesco.
Il Congresso avrà luogo presso la sede di Scambiologico, Piazzale Istria 1, dalle 16:30.
Nel corso dell’assemblea congressuale sarà discusso e approvato il documento politico contenente il nostro programma, che ci vedrà attivi per i prossimi due anni. Verranno inoltre eletti il Segretario Generale e la Segreteria che rappresenteranno gli studenti e che porteranno avanti le attività dell’organizzazione nel movimento studentesco e nel mondo associativo, sindacale e politico della Provincia.
Con il Congresso, la Rete degli Studenti Medi di Potenza tornerà a far parte dell’organizzazione nazionale schierata per un autentico diritto allo studio, per una scuola laica, antifascista e contro tutte le mafie.
Questo evento designa, per il sindacato studentesco, un importante momento di confronto e aggregazione tra gli studenti e le associazioni e tutti i soggetti politici e sociali, con i quali condividiamo valori e obiettivi.
Invitiamo la cittadinanza tutta a questo importante appuntamento per conoscere da vicino la Rete degli Studenti Medi provinciale e per contribuire alla crescita del movimento studentesco, presente sul territorio da ormai dieci anni.
Rete degli Studenti Medi di Potenza
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/10/2025 - “Pnrr sprecato, agricoltura in ginocchio: la grande sete della Basilicata”
Le piogge di questi giorni non sazieranno la grande sete della Basilicata.
Nemmeno se pioverà tutto l’inverno prossimo, in barba alla crisi climatica che viviamo, questa grande sete della terra e degli uomini di questa Regione avrà fine.
È bene che le famiglie, le ...-->continua |
|
|
11/10/2025 - Chiorazzo. Premio Valore Donna a Lauria: celebrazione dell’impegno femminile tra media, società e sicurezza digitale
“Il Premio Valore Donna rappresenta uno degli appuntamenti più significativi della vita culturale e civile della Basilicata, perché non solo celebra donne straordinarie, ma mette in luce il valore collettivo dell’impegno femminile nella società, nelle istituzi...-->continua |
|
|
11/10/2025 - Maschito, Carabinieri in una scuola: garante dell’infanzia e sindaco rassicurano sulla sicurezza dei minori
A seguito dei fatti avvenuti presso la scuola primaria di Maschito, la Garante per l’Infanzia della Regione Basilicata, Rossana Mignoli e il Sindaco Luigi Rafti esprimono la più viva vicinanza al personale scolastico e ai minori presenti al momento dell’accadu...-->continua |
|
|
11/10/2025 - Pista Mattei. Regione Basilicata – “Idee confuse e nessuna visione”: Piero Lacorazza accusa la Giunta Bardi
La Pista Mattei di Pisticci rappresenta un’infrastruttura strategica per il futuro della Basilicata, ma la sua storia è segnata da incertezze e ritardi. Le recenti decisioni della Giunta Bardi in merito al Consorzio Aeroporto Salerno Pontecagnano hanno riacces...-->continua |
|
|
11/10/2025 - Coldiretti Basilicata: via libera dall’Europarlamento all’etichetta d’origine e stop al ''meat sounding''
Esprime soddisfazione Coldiretti Basilicata per l’ennesima battaglia vinta, dopo le molteplici mobilitazioni di piazza che hanno visto protagonisti anche gli agricoltori lucani. Il Parlamento Europeo ha approvato le modifiche al Regolamento sull’Organizzazione...-->continua |
|
|
11/10/2025 - Libera Basilicata su inchiesta giornalistica ''Affidopoli''
L’inchiesta giornalistica condotta da Leo Amato e pubblicata da l’Altravoce-il Quotidiano del Sud sull’ennesimo capitolo dell’“Affidopoli lucana” continua a sollevare interrogativi gravi e non più rimandabili sul sistema degli affidamenti pubblici in Basilicat...-->continua |
|
|
11/10/2025 - Chiusura notturna ATM Postamat, appello del Presidente della Provincia di Matera
“Poste Italiane riveda con urgenza la decisione di chiudere nella fascia che va dalle 19.30 alle 8.30 gli sportelli ATM Postamat e adotti soluzioni alternative che siano meno penalizzanti per i cittadini”.
L’appello, diretto a Poste Italiane, è del Preside...-->continua |
|
|
|