-->
La voce della Politica
Coldiretti: acqua nella diga del Rendina |
---|
25/05/2019 | Dopo quella organizzata a Metaponto nei giorni scorsi per lanciare una piattaforma emergenziale con tutte le istituzioni per indennizzare gli agricoltori dopo i recenti nubifragi e non rischiare l'abbandono dei campi, Coldiretti Basilicata prosegue il ciclo delle assemblee popolari sul territorio. La prossima è in programma a Lavello, nel Potentino, il prossimo 27 giugno, per segnalare alcune criticità legate alle infrastrutture irrigue, funzionali allo sviluppo sostenibile per le imprese agricole della Basilicata. “Abbiamo scelto Lavello, perché lì si trova uno dei simboli delle incompiute, ossia la diga del Rendina – evidenziano il presidente di Coldiretti Basilicata, Antonio Pessolani, e il direttore, Aldo Mattia - mai decollata e che se, messa in esercizio, potrebbe irrigare oltre tre mila ettari di terreni e garantire quindi uno sviluppo dell’ortofrutta della zona. Sollecitiamo il Governo nazionale, che per il tramite del ministero delle Infrastrutture si era impegnato nelle scorse settimane a risolvere la vicenda, ad attivarsi quanto prima al fine di garantire la disponibilità dell’acqua per uso irriguo in coerenza con le potenzialità del comprensorio, tra i più fertili della Basilicata ed il Governo regionale a sostenere tali interventi. Ma non solo. Per l’areale irriguo comprendenti i territori siti nei comuni di Palazzo San Gervasio, Banzi e Genzano – per Pessolani e Mattia - è urgente accelerare gli interventi sul Marascione ed il Distretto G e sbloccare l’utilizzo delle dighe di Genzano ed Acerenza”. Oltre all’area Nord della Basilicata ci sono altre zone della regione dove emerge una inadeguatezza infrastrutturale rispetto alle esigenze del tessuto socio-economico e produttivo del territorio. “E’ il caso della Val d’Agri e della insufficiente disponibilità di acqua istantanea e stagionale che si aggrava di molto nelle annate siccitose – concludono Pessolani e Mattia - quando i volumi di acqua risultano palesemente inadeguati al fabbisogno (si ricordi quanto accaduto nel 2017, anno siccitoso)”; anche in questo areale esiste una incompiuta, la diga di Marsico Nuovo”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
14/07/2025 - Sopralluogo cantiere Ferrandina – Matera La Martella
Con il sopralluogo di questa mattina compiamo un altro passo in avanti verso un obiettivo che la nostra comunità attende da tempo: il pieno collegamento della città di Matera alla rete ferroviaria nazionale. Un risultato atteso da decenni e che, finalmente, grazie all’impegn...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Alle Diocesi 300 mila euro per le famiglie bisognose
L’erogazione di un contributo complessivo pari a 300 mila euro, a valere sulle risorse del Fondo per interventi sociali (di cui all’art. 45) della Legge 99/2009 – Misura Social Card, da destinare alle Diocesi della Basilicata, al fine di sostenere le famiglie ...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Ordinanza sindacale di Avigliano: divieto di vendita e consumo di bevande in vetro durante la Festa del Carmine 2025
In occasione dei festeggiamenti della SS. Madonna del Carmine, previsti ad Avigliano il 15 e 16 luglio 2025, il sindaco Giuseppe Mecca ha emesso un'ordinanza sindacale con misure mirate a tutelare la sicurezza urbana, la salute pubblica e il decoro cittadino. ...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Senise,interrogazione della minoranza:chiarezza su uso locali comunali
Il Gruppo Consiliare "Senise Futura", composto dai consiglieri Amedeo Castelluccio e Anna Maria De Palma, insieme al consigliere di Forza Italia Nicola Maria Sassone, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente del Consiglio Co...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Biagio Costanzo: “Onorato per la nomina a Garante della Natura''
“Accolgo con profondo senso di responsabilità e gratitudine la nomina a Garante della Natura della Regione Basilicata, un incarico che considero non solo un onore, ma anche un impegno concreto verso la tutela dell’ambiente e la promozione di uno sviluppo soste...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D'Agostino nuovi Portavoce
Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori.
Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini, che chiedono una politica nuova, fondata su giustizia sociale, transizione ecologi...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Trump detta le regole, l’Europa obbedisce: il duro attacco dell’on. Lomuti sui dazi
"Tutti in fila per baciarmi il culo." Queste le parole pronunciate da Donald Trump durante una cena del Comitato nazionale repubblicano, parole che oggi diventano simbolo del totale fallimento diplomatico europeo. In un comunicato durissimo, l’onorevole Arnald...-->continua |
|
|
|