-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rocco Perrone (Progressisti) su campagna elettorale della Destra Italiana

22/03/2019

Per Rocco Perrone (Progressisti) “era facilmente prevedibile che la campagna di conquista della Basilicata, da parte della Destra italiana, guidata dal condottiero della Lega Nord, Salvini, passasse innanzitutto per le agevoli strade della xenofobia, del razzismo, della paura del nuovo e del diverso, in ogni suo aspetto. Era altrettanto prevedibile che solo alimentando un clima di insicurezza e di paura (appositamente preparato da squadre di “guastatori” ed untori del posto), solo scavando nei meandri più oscuri dell’animo umano, si potesse indebolire la dignitosa resistenza del popolo lucano e si potesse, di conseguenza, agevolare la cavalcata trionfale della cavalleria padana. Una ininterrotta, ossessiva, allucinante ed allucinata campagna elettorale che, - sostiene Perrone - sul filo della paura e del sospetto, non solo carpisce il consenso, ma lo travolge, non fermandosi nemmeno nell’esercizio del potere, poiché tale esercizio non ha previsto e non ha soluzioni; non ha obiettivi più o meno lontani da raggiungere, ma solo l’ossessione di conservare il presente (o restaurare il passato). Non sono previste soluzioni, perché qualsiasi soluzione minerebbe la ragione stessa della loro esistenza. Un po’ meno prevedibile era, a dire il vero, l’inconsistenza e la pochezza della classe dirigente lucana, che, a dir poco disorientata e spaventata dalle sole “previsioni meteorologiche”, si è sbriciolata, annichilita, ha gettato in fretta le armi, come un esercito sbandato, senza riferimenti e senza speranza, pronta magari a cambiare divisa e confondersi con i temuti vincitori. Ed altrettanto imbarazzante risulta, ad oggi, il silenzio di quella schiera di intellettuali, di giornalisti, di cronisti, di scrittori, di insegnanti, di donne ed uomini di cultura e di scienza, che pure in questi anni hanno rappresentato un faro per i tanti giovani (e meno giovani) che hanno coltivato una speranza per il futuro di questa nostra terra. È davvero così forte la tentazione di voler spazzare via questa classe politica, da non voler calcolare il disastro di una consegna incondizionata a questi nuovi barbari? E non esiste nessun’altra soluzione che la ricostruzione dalle macerie? E se le macerie ci fossero già? Basta guardarsi intorno! Davvero non siamo capaci di costruirci da noi un’idea vincente di Basilicata e di Mezzogiorno? Pensiamo che Salvini o Di Maio possano insegnarci qualcosa di come si gestisce la “Res Publica”? O possono servirci a qualcosa nella ricostruzione di una società impoverita. Si accantona per un attimo ( salvo poi riprenderla con vigore quando il consenso sarà carpito) l’epica campagna contro i terroni e “Roma ladrona” e ci scagliamo “coraggiosamente” contro l’invasione dei “nuovi barbari”. Ma basta!

Rocco Perrone (Progressisti)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo