-->
La voce della Politica
'No a scorciatoia primarie, Sì ad alleanza per lo sviluppo della Basilicata' |
---|
9/01/2019 | Il ventriloquo del decadente “potere costituito” si è nuovamente assunto “la briga e di certo il gusto”, per dirla con Fabrizio De Andrè, di “dare a tutti il consiglio giusto” e, dopo essere stato il primo a svelare il disegno di prolungare artificiosamente la legislatura regionale con il forzoso abbinamento alle elezioni europee del 26 maggio, ora ripropone la canzone stonata delle primarie, che incalcolabili danni ha arrecato al centrosinistra in generale ed al Pd in particolare sia in Italia che in Basilicata.
Basti citare gli esempi riguardanti le primarie che hanno eletto Mario Polese segretario regionale del Pd con 55.000 partecipanti, a fronte di 50.000 elettori lucani che il 4-3-2018 hanno contrassegnato con una croce il simbolo del Pd, e quelle per la scelta del candidato del centrosinistra alle regionali 2013, i cui strascichi si sono riverberati per l’intera legislatura regionale e che, comunque, si conclusero con uno scarto inferiore ai 300 voti, equivalenti, più o meno, a quelli portati in dote a Marcello Pittella da Franco Mollica, che poi si candidò col centrodestra, quale fulgida testimonianza che alle primarie possono risultare determinanti passanti, viandanti, transumanti e tifosi delle coalizioni avverse.
Evidentemente, lo scopo recondito di Valvano è quello di far rientrare dalla finestra ciò che naturalmente dovrebbe uscire dalla porta.
A questi giochetti, noi di Articolo Uno- Mdp, non ci stiamo, respingendo al mittente la pervicace volontà di favorire la sconfitta del centrosinistra, che diverrà certezza se si continueranno a mostrare orecchie da mercante rispetto alle aspettative di cambiamento e di rinnovamento di metodi e pratiche di governo provenienti dai cittadini.
Con parole chiare e nette, sin dai giorni successivi alla catastrofe elettorale del 4 marzo scorso, abbiamo sostenuto che, per riconnettere le forze democratiche e progressiste lucane con i bisogni popolari, occorressero limpidi atti di discontinuità e la capacità di costruire una proposta nuova e larga, alternativa alle forze del governo nazionale e capace di interpretare l’enorme domanda di cambiamento che c’è in Basilicata.
Noi stiamo operando in tale direzione con la promozione di una nuova coalizione civica, ambientalista, progressista e del lavoro.
Ci auguriamo che anche le altre forze politiche del centrosinistra comprendano questa ineludibile necessità ed abbandonino definitivamente anacronistiche scorciatoie tattiche e politicistiche, contribuendo da protagonisti, con spirito costruttivo ed unitario, ad alimentare il doveroso confronto politico e programmatico da estendere alle energie vitali del territorio lucano, coinvolgendo attivamente i variegati soggetti sociali ed intellettuali nella ricostruzione di una nuova ed ampia alleanza per lo sviluppo della Basilicata.
Antonello Molinari
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
|