-->
La voce della Politica
M5S lucano: soddisfazione per provvedimento di assegnazione fondi ai Comuni |
---|
7/01/2019 | I sindaci e i gruppi consiliari di maggioranza dei due comuni lucani guidati dal Movimento 5 Stelle, Pisticci e Ripacandida, i consiglieri comunali del Movimento Cinque Stelle dei comuni di Melfi, Montescaglioso, Miglionico, Scanzano Jonico, Montalbano Jonico, Genzano, Grassano, Senise, Venosa, Filiano, Lavello, Marsico Nuovo, esprimono soddisfazione per il provvedimento inserito nella Legge di Bilancio, che prevede l’assegnazione di contributi per investimenti ai Comuni da parte del Governo italiano, presieduto dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte.
Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2019 da parte delle due Camere, infatti, vengono riconosciuti fondi molto importanti ai Comuni fino a 20000 abitanti che potranno essere destinati dalle Amministrazioni locali per investire nella messa in sicurezza di scuole, strade ed edifici pubblici.
Una misura del genere evidenzia l’attenzione che il Governo italiano ha voluto riservare agli enti locali più piccoli, dimostrando così la sua vicinanza ai territori e alle comunità che, a seguito di continue politiche di austerità, hanno registrato negli anni una progressiva riduzione di fondi e tagli ai servizi.
Con la nuova previsione inserita nella Legge finanziaria i Comuni lucani potranno usufruire di fondi per investimenti, parametrati secondo il numero degli abitanti: 40.000 euro per i comuni fino a 2.000 abitanti, 50.000 euro per i comuni tra 2.000 e 5.000 abitanti, 70.000 euro per i comuni tra 5.000 e 10.000 abitanti, 100.000 euro per i comuni con popolazione compresa tra 10.000 e 20.000 abitanti.
Le tempistiche di questa misura sono ben definite e molto stringenti, proprio per garantire un efficace e celere utilizzo delle somme: entro il 15 gennaio 2019 ogni amministrazione riceverà una comunicazione relativa alle somme assegnate, mentre entro il 15 maggio 2019 i comuni saranno tenuti ad avviare i lavori, step necessario per ottenere la prima tranche pari al 50% del finanziamento previsto, mentre il restante 50% sarà erogato a seguito di trasmissione al Ministero dell’Interno del certificato di collaudo o del certificato di regolare esecuzione rilasciato dal direttore dei lavori.
Pertanto, ringraziamo il Governo italiano, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, i ministri e i parlamentari per aver dato agli Enti locali un segnale forte su temi particolarmente sensibili come la sicurezza nelle scuole, il patrimonio edilizio pubblico e la manutenzione delle strade comunali, le cui condizioni risentono ormai da anni della cronica mancanza di risorse degli enti locali, sempre più in difficoltà nel garantire ai propri cittadini un adeguato livello di sicurezza delle infrastrutture ed efficienza dei servizi.
I Sindaci e i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle di Basilicata
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
30/06/2025 - Chiorazzo (BCC): “Con Rete Civica Solidale costruiamo una politica nuova'
“Oggi abbiamo dato vita a un passo importante, non una semplice alleanza ma l’inizio di un cammino comune tra persone, movimenti civici, rappresentanti istituzionali e parlamentari che condividono la volontà di costruire un’alternativa credibile, popolare e democratica per i...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Addio a Savino, Pittella: 'Socialista tenace che ha dato lustro alla Basilicata'
Nicola Savino è stato un socialista tenace ed un parlamentare che ha dato lustro alla Basilicata.
Spesso abbiamo avuto posizioni divergenti ed anche asprezze ma ciò non può impedirmi di sottolineare il suo valore, la sua intelligenza e la sua visione.
...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Giunta regionale, due bandi a sostegno dell’acquacoltura
La giunta regionale di Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole, Carmine Cicala, nell’ultima seduta ha approvato due nuovi bandi per l’acquacoltura e le imprese che operano in questo settore finanziati dal PO Feampa 2021-2027. Il primo fi...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Bolognetti: il 3 luglio sit in alla sede Rai lucana
Giovedì 3 luglio, a partire dalle ore 10.00, si terrà un sit-in con walk around davanti alla sede RAI di Potenza.
Interverrà Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani e già membro del Consiglio Nazionale dei “Club Pannella”. Di seguito la nota.
<...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Aggressioni nei confronti degli addetti alle scale mobili della città di Potenza
La Filt Cgil Basilicata denuncia la grave aggressione avvenuta lo scorso venerdì da parte di un utente nei confronti di un addetto alle scale mobili di Potenza. Il dipendente della ditta Miccolis era intervenuto in difesa di alcune utenti donne che erano state...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Scorie nucleari, Giordano: “Basta sacrifici per la Basilicata''
“Basta sacrifici per la Basilicata. Le recenti dichiarazioni del Ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, che prospettano l'Autorizzazione Unica per il Deposito Nazionale delle scorie nucleari già nel 2029 e l'entrata in esercizio nel 2039, con la min...-->continua |
|
|
30/06/2025 - ''Pista Mattei di Pisticci Scalo:ineludibile opportunità per lo sviluppo della Basilicata''
Enrico Mattei la fece realizzare per la sua posizione strategica, non solo per il polo industriale della Val Basento.
Dopo il fallimento di tale polo, ora è un’opera strategica per dotare non solo le aree interne, afflitte da desertificazione incessante, d...-->continua |
|
|
|