-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S lucano: soddisfazione per provvedimento di assegnazione fondi ai Comuni

7/01/2019

I sindaci e i gruppi consiliari di maggioranza dei due comuni lucani guidati dal Movimento 5 Stelle, Pisticci e Ripacandida, i consiglieri comunali del Movimento Cinque Stelle dei comuni di Melfi, Montescaglioso, Miglionico, Scanzano Jonico, Montalbano Jonico, Genzano, Grassano, Senise, Venosa, Filiano, Lavello, Marsico Nuovo, esprimono soddisfazione per il provvedimento inserito nella Legge di Bilancio, che prevede l’assegnazione di contributi per investimenti ai Comuni da parte del Governo italiano, presieduto dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte.
Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2019 da parte delle due Camere, infatti, vengono riconosciuti fondi molto importanti ai Comuni fino a 20000 abitanti che potranno essere destinati dalle Amministrazioni locali per investire nella messa in sicurezza di scuole, strade ed edifici pubblici.
Una misura del genere evidenzia l’attenzione che il Governo italiano ha voluto riservare agli enti locali più piccoli, dimostrando così la sua vicinanza ai territori e alle comunità che, a seguito di continue politiche di austerità, hanno registrato negli anni una progressiva riduzione di fondi e tagli ai servizi.
Con la nuova previsione inserita nella Legge finanziaria i Comuni lucani potranno usufruire di fondi per investimenti, parametrati secondo il numero degli abitanti: 40.000 euro per i comuni fino a 2.000 abitanti, 50.000 euro per i comuni tra 2.000 e 5.000 abitanti, 70.000 euro per i comuni tra 5.000 e 10.000 abitanti, 100.000 euro per i comuni con popolazione compresa tra 10.000 e 20.000 abitanti.
Le tempistiche di questa misura sono ben definite e molto stringenti, proprio per garantire un efficace e celere utilizzo delle somme: entro il 15 gennaio 2019 ogni amministrazione riceverà una comunicazione relativa alle somme assegnate, mentre entro il 15 maggio 2019 i comuni saranno tenuti ad avviare i lavori, step necessario per ottenere la prima tranche pari al 50% del finanziamento previsto, mentre il restante 50% sarà erogato a seguito di trasmissione al Ministero dell’Interno del certificato di collaudo o del certificato di regolare esecuzione rilasciato dal direttore dei lavori.
Pertanto, ringraziamo il Governo italiano, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, i ministri e i parlamentari per aver dato agli Enti locali un segnale forte su temi particolarmente sensibili come la sicurezza nelle scuole, il patrimonio edilizio pubblico e la manutenzione delle strade comunali, le cui condizioni risentono ormai da anni della cronica mancanza di risorse degli enti locali, sempre più in difficoltà nel garantire ai propri cittadini un adeguato livello di sicurezza delle infrastrutture ed efficienza dei servizi.

I Sindaci e i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle di Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata

Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”

“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Ambiente, diretta...-->continua

12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC

Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua

12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya

L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua

12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati

Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua

12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''

La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua

12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo

Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua

12/11/2025 - Melfi, prorogato il punto nascita dell’ospedale: Destino accoglie con favore la decisione della Regione

Il Presidente del Consiglio Comunale di Melfi, Vincenzo Destino, accoglie con favore la decisione della Regione Basilicata di prorogare per almeno due anni l’attività del punto nascita dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, in attesa dell’approvazione d...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo