-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S lucano: soddisfazione per provvedimento di assegnazione fondi ai Comuni

7/01/2019

I sindaci e i gruppi consiliari di maggioranza dei due comuni lucani guidati dal Movimento 5 Stelle, Pisticci e Ripacandida, i consiglieri comunali del Movimento Cinque Stelle dei comuni di Melfi, Montescaglioso, Miglionico, Scanzano Jonico, Montalbano Jonico, Genzano, Grassano, Senise, Venosa, Filiano, Lavello, Marsico Nuovo, esprimono soddisfazione per il provvedimento inserito nella Legge di Bilancio, che prevede l’assegnazione di contributi per investimenti ai Comuni da parte del Governo italiano, presieduto dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte.
Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2019 da parte delle due Camere, infatti, vengono riconosciuti fondi molto importanti ai Comuni fino a 20000 abitanti che potranno essere destinati dalle Amministrazioni locali per investire nella messa in sicurezza di scuole, strade ed edifici pubblici.
Una misura del genere evidenzia l’attenzione che il Governo italiano ha voluto riservare agli enti locali più piccoli, dimostrando così la sua vicinanza ai territori e alle comunità che, a seguito di continue politiche di austerità, hanno registrato negli anni una progressiva riduzione di fondi e tagli ai servizi.
Con la nuova previsione inserita nella Legge finanziaria i Comuni lucani potranno usufruire di fondi per investimenti, parametrati secondo il numero degli abitanti: 40.000 euro per i comuni fino a 2.000 abitanti, 50.000 euro per i comuni tra 2.000 e 5.000 abitanti, 70.000 euro per i comuni tra 5.000 e 10.000 abitanti, 100.000 euro per i comuni con popolazione compresa tra 10.000 e 20.000 abitanti.
Le tempistiche di questa misura sono ben definite e molto stringenti, proprio per garantire un efficace e celere utilizzo delle somme: entro il 15 gennaio 2019 ogni amministrazione riceverà una comunicazione relativa alle somme assegnate, mentre entro il 15 maggio 2019 i comuni saranno tenuti ad avviare i lavori, step necessario per ottenere la prima tranche pari al 50% del finanziamento previsto, mentre il restante 50% sarà erogato a seguito di trasmissione al Ministero dell’Interno del certificato di collaudo o del certificato di regolare esecuzione rilasciato dal direttore dei lavori.
Pertanto, ringraziamo il Governo italiano, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, i ministri e i parlamentari per aver dato agli Enti locali un segnale forte su temi particolarmente sensibili come la sicurezza nelle scuole, il patrimonio edilizio pubblico e la manutenzione delle strade comunali, le cui condizioni risentono ormai da anni della cronica mancanza di risorse degli enti locali, sempre più in difficoltà nel garantire ai propri cittadini un adeguato livello di sicurezza delle infrastrutture ed efficienza dei servizi.

I Sindaci e i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle di Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo