-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S lucano: soddisfazione per provvedimento di assegnazione fondi ai Comuni

7/01/2019

I sindaci e i gruppi consiliari di maggioranza dei due comuni lucani guidati dal Movimento 5 Stelle, Pisticci e Ripacandida, i consiglieri comunali del Movimento Cinque Stelle dei comuni di Melfi, Montescaglioso, Miglionico, Scanzano Jonico, Montalbano Jonico, Genzano, Grassano, Senise, Venosa, Filiano, Lavello, Marsico Nuovo, esprimono soddisfazione per il provvedimento inserito nella Legge di Bilancio, che prevede l’assegnazione di contributi per investimenti ai Comuni da parte del Governo italiano, presieduto dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte.
Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2019 da parte delle due Camere, infatti, vengono riconosciuti fondi molto importanti ai Comuni fino a 20000 abitanti che potranno essere destinati dalle Amministrazioni locali per investire nella messa in sicurezza di scuole, strade ed edifici pubblici.
Una misura del genere evidenzia l’attenzione che il Governo italiano ha voluto riservare agli enti locali più piccoli, dimostrando così la sua vicinanza ai territori e alle comunità che, a seguito di continue politiche di austerità, hanno registrato negli anni una progressiva riduzione di fondi e tagli ai servizi.
Con la nuova previsione inserita nella Legge finanziaria i Comuni lucani potranno usufruire di fondi per investimenti, parametrati secondo il numero degli abitanti: 40.000 euro per i comuni fino a 2.000 abitanti, 50.000 euro per i comuni tra 2.000 e 5.000 abitanti, 70.000 euro per i comuni tra 5.000 e 10.000 abitanti, 100.000 euro per i comuni con popolazione compresa tra 10.000 e 20.000 abitanti.
Le tempistiche di questa misura sono ben definite e molto stringenti, proprio per garantire un efficace e celere utilizzo delle somme: entro il 15 gennaio 2019 ogni amministrazione riceverà una comunicazione relativa alle somme assegnate, mentre entro il 15 maggio 2019 i comuni saranno tenuti ad avviare i lavori, step necessario per ottenere la prima tranche pari al 50% del finanziamento previsto, mentre il restante 50% sarà erogato a seguito di trasmissione al Ministero dell’Interno del certificato di collaudo o del certificato di regolare esecuzione rilasciato dal direttore dei lavori.
Pertanto, ringraziamo il Governo italiano, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, i ministri e i parlamentari per aver dato agli Enti locali un segnale forte su temi particolarmente sensibili come la sicurezza nelle scuole, il patrimonio edilizio pubblico e la manutenzione delle strade comunali, le cui condizioni risentono ormai da anni della cronica mancanza di risorse degli enti locali, sempre più in difficoltà nel garantire ai propri cittadini un adeguato livello di sicurezza delle infrastrutture ed efficienza dei servizi.

I Sindaci e i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle di Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo