-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S lucano: soddisfazione per provvedimento di assegnazione fondi ai Comuni

7/01/2019

I sindaci e i gruppi consiliari di maggioranza dei due comuni lucani guidati dal Movimento 5 Stelle, Pisticci e Ripacandida, i consiglieri comunali del Movimento Cinque Stelle dei comuni di Melfi, Montescaglioso, Miglionico, Scanzano Jonico, Montalbano Jonico, Genzano, Grassano, Senise, Venosa, Filiano, Lavello, Marsico Nuovo, esprimono soddisfazione per il provvedimento inserito nella Legge di Bilancio, che prevede l’assegnazione di contributi per investimenti ai Comuni da parte del Governo italiano, presieduto dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte.
Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2019 da parte delle due Camere, infatti, vengono riconosciuti fondi molto importanti ai Comuni fino a 20000 abitanti che potranno essere destinati dalle Amministrazioni locali per investire nella messa in sicurezza di scuole, strade ed edifici pubblici.
Una misura del genere evidenzia l’attenzione che il Governo italiano ha voluto riservare agli enti locali più piccoli, dimostrando così la sua vicinanza ai territori e alle comunità che, a seguito di continue politiche di austerità, hanno registrato negli anni una progressiva riduzione di fondi e tagli ai servizi.
Con la nuova previsione inserita nella Legge finanziaria i Comuni lucani potranno usufruire di fondi per investimenti, parametrati secondo il numero degli abitanti: 40.000 euro per i comuni fino a 2.000 abitanti, 50.000 euro per i comuni tra 2.000 e 5.000 abitanti, 70.000 euro per i comuni tra 5.000 e 10.000 abitanti, 100.000 euro per i comuni con popolazione compresa tra 10.000 e 20.000 abitanti.
Le tempistiche di questa misura sono ben definite e molto stringenti, proprio per garantire un efficace e celere utilizzo delle somme: entro il 15 gennaio 2019 ogni amministrazione riceverà una comunicazione relativa alle somme assegnate, mentre entro il 15 maggio 2019 i comuni saranno tenuti ad avviare i lavori, step necessario per ottenere la prima tranche pari al 50% del finanziamento previsto, mentre il restante 50% sarà erogato a seguito di trasmissione al Ministero dell’Interno del certificato di collaudo o del certificato di regolare esecuzione rilasciato dal direttore dei lavori.
Pertanto, ringraziamo il Governo italiano, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, i ministri e i parlamentari per aver dato agli Enti locali un segnale forte su temi particolarmente sensibili come la sicurezza nelle scuole, il patrimonio edilizio pubblico e la manutenzione delle strade comunali, le cui condizioni risentono ormai da anni della cronica mancanza di risorse degli enti locali, sempre più in difficoltà nel garantire ai propri cittadini un adeguato livello di sicurezza delle infrastrutture ed efficienza dei servizi.

I Sindaci e i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle di Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Al via gli interventi sulle strade provinciali

Prendono il via due lotti di lavori sulle strade provinciali; un significativo passo avanti nel piano di miglioramento e messa in sicurezza della rete viaria.
Sono stati consegnati i lavori di adeguamento e messa in sicurezza della S.P. 6 - I° Tronco, con un investimento...-->continua

22/10/2025 - Crisi idrica: la relazione di Bardi in Consiglio regionale

La Basilicata si trova ad affrontare una crisi idrica di portata eccezionale, non più un’emergenza isolata, ma l’evidenza di un cambiamento climatico profondo che sta ridefinendo gli equilibri ambientali, economici e sociali a livello globale. Il Presidente de...-->continua

22/10/2025 - Cupparo: talenti e competenze in cucina con Peperonaut

La partecipazione dei ragazzi di PeperonAut all’evento internazionale che si è svolto nei giorni scorsi al Palazzo Unesco di Parigi dimostra che l’accesso al lavoro non ha limiti per nessuno e che l’attività lavorativa ha un grande valore di inclusione per le ...-->continua

22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accomp...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo