-->
La voce della Politica
Proteste sul Dl Sicurezza: il Pd lucano ha perso occasione per tacere |
---|
6/01/2019 | Il Pd lucano ha perso l’ennesima occasione per tacere e fare una bella figura. I complici del sistema Pd non hanno potuto evitare di schierarsi strumentalmente a fianco dei sedicenti tutori dell’Umanità.
Da Adduce a Polese, passando per il Sindaco di Venosa, che parla anche se ammette che il Dl Sicurezza non sposta una virgola nella sua Comunità, le grandi battaglie della sinistra si sono ridotte ad un cumulo di ‘proteste’ strumentali a riacquistare la scena politica per un po’.
Non sfugge che nella dialettica politica la sinistra è completamente scomparsa; non reggono il confronto nell’opposizione, hanno perso il consenso dei lavoratori che erano, invece, la loro base, si stanno lentamente liquefacendo. Hanno perso credibilità. Insomma, non se li fila più nessuno.
Da qui, la protesta contro il Dl Sicurezza per prendere qualche pagina di giornale.
Che le nuove norme possano non essere condivise da tutti è legittimo. Che vengano disapplicate è illegale.
Se poi pensiamo alla sinistra regionale, le proteste di questi giorni sono l’emblema di una classe politica del tutto disancorata dalla realtà e dalle esigenze dei Lucani, che è, poi, la causa della prossima scomparsa dal panorama politico di alcuni di questi personaggi.
Dov’erano questi signori quando il Governo Renzi perpetrava ai danni della nostra Terra le peggiori nefandezze? Qualcuno ha sentito levarsi un ‘grido di dolore’ per la corruttela che danneggia i nostri giovani nei concorsi pubblici? No.
Forse erano troppo impegnati a tutelare il reticolo di associazioni, centri d’accoglienza, Ong, movimenti pro-migranti per accorgersi dei numerosi problemi che affliggono la Basilicata.
La sinistra lucana si preoccupa di diffondere la falsa notizia che i migranti non iscritti all’anagrafe non riceveranno cure; noi ci preoccupiamo che la Sanità lucana al collasso non possa garantire cure né ai Lucani né tantomeno ai migranti.
Come sempre, però, è questione di punti di vista: c’è chi pensa ai problemi veri e chi alla propaganda.
Nel frattempo, i Sindaci facciano i Sindaci, si assumano l’onere di essere un’Istituzione e non ridicolizzino la fascia che dovrebbero indossare con onore e senso della legge. Consigliamo a tutti costoro di continuare a rimanere nel loro letargo e di evitare di fare gli eroi per un giorno. Sono già scomparsi dalla scena politica e nulla li farà resuscitare.
Potenza, 5 Gennaio 2019
Gianni Rosa, Fratelli d’Italia
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
30/06/2025 - Chiorazzo (BCC): “Con Rete Civica Solidale costruiamo una politica nuova'
“Oggi abbiamo dato vita a un passo importante, non una semplice alleanza ma l’inizio di un cammino comune tra persone, movimenti civici, rappresentanti istituzionali e parlamentari che condividono la volontà di costruire un’alternativa credibile, popolare e democratica per i...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Addio a Savino, Pittella: 'Socialista tenace che ha dato lustro alla Basilicata'
Nicola Savino è stato un socialista tenace ed un parlamentare che ha dato lustro alla Basilicata.
Spesso abbiamo avuto posizioni divergenti ed anche asprezze ma ciò non può impedirmi di sottolineare il suo valore, la sua intelligenza e la sua visione.
...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Giunta regionale, due bandi a sostegno dell’acquacoltura
La giunta regionale di Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole, Carmine Cicala, nell’ultima seduta ha approvato due nuovi bandi per l’acquacoltura e le imprese che operano in questo settore finanziati dal PO Feampa 2021-2027. Il primo fi...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Bolognetti: il 3 luglio sit in alla sede Rai lucana
Giovedì 3 luglio, a partire dalle ore 10.00, si terrà un sit-in con walk around davanti alla sede RAI di Potenza.
Interverrà Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani e già membro del Consiglio Nazionale dei “Club Pannella”. Di seguito la nota.
<...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Aggressioni nei confronti degli addetti alle scale mobili della città di Potenza
La Filt Cgil Basilicata denuncia la grave aggressione avvenuta lo scorso venerdì da parte di un utente nei confronti di un addetto alle scale mobili di Potenza. Il dipendente della ditta Miccolis era intervenuto in difesa di alcune utenti donne che erano state...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Scorie nucleari, Giordano: “Basta sacrifici per la Basilicata''
“Basta sacrifici per la Basilicata. Le recenti dichiarazioni del Ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, che prospettano l'Autorizzazione Unica per il Deposito Nazionale delle scorie nucleari già nel 2029 e l'entrata in esercizio nel 2039, con la min...-->continua |
|
|
30/06/2025 - ''Pista Mattei di Pisticci Scalo:ineludibile opportunità per lo sviluppo della Basilicata''
Enrico Mattei la fece realizzare per la sua posizione strategica, non solo per il polo industriale della Val Basento.
Dopo il fallimento di tale polo, ora è un’opera strategica per dotare non solo le aree interne, afflitte da desertificazione incessante, d...-->continua |
|
|
|