-->
La voce della Politica
| Proteste sul Dl Sicurezza: il Pd lucano ha perso occasione per tacere |
|---|
6/01/2019 | Il Pd lucano ha perso l’ennesima occasione per tacere e fare una bella figura. I complici del sistema Pd non hanno potuto evitare di schierarsi strumentalmente a fianco dei sedicenti tutori dell’Umanità.
Da Adduce a Polese, passando per il Sindaco di Venosa, che parla anche se ammette che il Dl Sicurezza non sposta una virgola nella sua Comunità, le grandi battaglie della sinistra si sono ridotte ad un cumulo di ‘proteste’ strumentali a riacquistare la scena politica per un po’.
Non sfugge che nella dialettica politica la sinistra è completamente scomparsa; non reggono il confronto nell’opposizione, hanno perso il consenso dei lavoratori che erano, invece, la loro base, si stanno lentamente liquefacendo. Hanno perso credibilità. Insomma, non se li fila più nessuno.
Da qui, la protesta contro il Dl Sicurezza per prendere qualche pagina di giornale.
Che le nuove norme possano non essere condivise da tutti è legittimo. Che vengano disapplicate è illegale.
Se poi pensiamo alla sinistra regionale, le proteste di questi giorni sono l’emblema di una classe politica del tutto disancorata dalla realtà e dalle esigenze dei Lucani, che è, poi, la causa della prossima scomparsa dal panorama politico di alcuni di questi personaggi.
Dov’erano questi signori quando il Governo Renzi perpetrava ai danni della nostra Terra le peggiori nefandezze? Qualcuno ha sentito levarsi un ‘grido di dolore’ per la corruttela che danneggia i nostri giovani nei concorsi pubblici? No.
Forse erano troppo impegnati a tutelare il reticolo di associazioni, centri d’accoglienza, Ong, movimenti pro-migranti per accorgersi dei numerosi problemi che affliggono la Basilicata.
La sinistra lucana si preoccupa di diffondere la falsa notizia che i migranti non iscritti all’anagrafe non riceveranno cure; noi ci preoccupiamo che la Sanità lucana al collasso non possa garantire cure né ai Lucani né tantomeno ai migranti.
Come sempre, però, è questione di punti di vista: c’è chi pensa ai problemi veri e chi alla propaganda.
Nel frattempo, i Sindaci facciano i Sindaci, si assumano l’onere di essere un’Istituzione e non ridicolizzino la fascia che dovrebbero indossare con onore e senso della legge. Consigliamo a tutti costoro di continuare a rimanere nel loro letargo e di evitare di fare gli eroi per un giorno. Sono già scomparsi dalla scena politica e nulla li farà resuscitare.
Potenza, 5 Gennaio 2019
Gianni Rosa, Fratelli d’Italia
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|