-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Proteste sul Dl Sicurezza: il Pd lucano ha perso occasione per tacere

6/01/2019

Il Pd lucano ha perso l’ennesima occasione per tacere e fare una bella figura. I complici del sistema Pd non hanno potuto evitare di schierarsi strumentalmente a fianco dei sedicenti tutori dell’Umanità.

Da Adduce a Polese, passando per il Sindaco di Venosa, che parla anche se ammette che il Dl Sicurezza non sposta una virgola nella sua Comunità, le grandi battaglie della sinistra si sono ridotte ad un cumulo di ‘proteste’ strumentali a riacquistare la scena politica per un po’.

Non sfugge che nella dialettica politica la sinistra è completamente scomparsa; non reggono il confronto nell’opposizione, hanno perso il consenso dei lavoratori che erano, invece, la loro base, si stanno lentamente liquefacendo. Hanno perso credibilità. Insomma, non se li fila più nessuno.

Da qui, la protesta contro il Dl Sicurezza per prendere qualche pagina di giornale.

Che le nuove norme possano non essere condivise da tutti è legittimo. Che vengano disapplicate è illegale.

Se poi pensiamo alla sinistra regionale, le proteste di questi giorni sono l’emblema di una classe politica del tutto disancorata dalla realtà e dalle esigenze dei Lucani, che è, poi, la causa della prossima scomparsa dal panorama politico di alcuni di questi personaggi.

Dov’erano questi signori quando il Governo Renzi perpetrava ai danni della nostra Terra le peggiori nefandezze? Qualcuno ha sentito levarsi un ‘grido di dolore’ per la corruttela che danneggia i nostri giovani nei concorsi pubblici? No.

Forse erano troppo impegnati a tutelare il reticolo di associazioni, centri d’accoglienza, Ong, movimenti pro-migranti per accorgersi dei numerosi problemi che affliggono la Basilicata.

La sinistra lucana si preoccupa di diffondere la falsa notizia che i migranti non iscritti all’anagrafe non riceveranno cure; noi ci preoccupiamo che la Sanità lucana al collasso non possa garantire cure né ai Lucani né tantomeno ai migranti.

Come sempre, però, è questione di punti di vista: c’è chi pensa ai problemi veri e chi alla propaganda.

Nel frattempo, i Sindaci facciano i Sindaci, si assumano l’onere di essere un’Istituzione e non ridicolizzino la fascia che dovrebbero indossare con onore e senso della legge. Consigliamo a tutti costoro di continuare a rimanere nel loro letargo e di evitare di fare gli eroi per un giorno. Sono già scomparsi dalla scena politica e nulla li farà resuscitare.

Potenza, 5 Gennaio 2019

Gianni Rosa, Fratelli d’Italia



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo