-->
La voce della Politica
| Federconsumatori su mancato rimborso biglietti Presepe vivente Matera |
|---|
5/01/2019 | Da ieri riceviamo telefonate a mail da parte di cittadini visitatori del presepe vivente di Matera Capitale Europea della Cultura. Gli stessi lamentano il mancato rimborso dei biglietti per l’annullamento dello spettacolo del 04 gennaio 2019 causa neve. A fronte delle doglianze scritte da parte dei cittadini gli stessi non hanno ricevuto alcun riscontro da parte degli organizzatori dell’evento,Con l’unica mail ricevuta ieri si informato tutti i visitatori ( RICORDIAMO CHE IL BILIETTO COSTA € 8.00) che possono usufruire diciamo come indennizzo di un TOUR GUIDATO di visita della durata di un’ora e 30 minuti valido dal 20 dicembre al 31 dicembre 2019. In alternativa sarà possibile accedere alla prossima edizione del presepe vivente del di dicembre 2019. A nostro parere questo modo di procedere e la proposta formulata è un vera e propria presa in giro avendo molti dubbi sulla possibilità che questi turisti ritornino a Matera. Com’è noto molti provengono da fuori regione e dall’estero. Le motivazioni del non rimborso sono ridicole così come le clausole riportate nell’informativa sotto la voce TERMINI E CONDIZIONI che prevede il rimborso solo per cause imputabili direttamente all’organizzazione. Invitiamo MATERA CONVENTION BUROAU – ASSOCIAZIONE CULTURALE NON RICONOSCIUTA a dar corso ai rimborsi a favori dei turisti che non hanno potuto assistere all’evento, evento che anche oggi non sarà ripetuto. Invitiamo altresì il SINDACO DI MATERA ad intervenire su quanto accade in città. In caso di mancato rimborso nostro malgrado saremo costretti ad avviare azioni legali .
IL PRESIDENTE FEDERCONSUMATORI BASILICATA
Rocco Ligrani |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|