-->
La voce della Politica
Ospedale Villa d’Agri, inaugurata nuova risonanza magnetica |
---|
28/12/2018 | L’apparecchiatura è stata installata grazie ad un finanziamento della Regione Basilicata di circa 1 milione e 100 mila euro. “Abbiamo aggiunto un altro tassello per il potenziamento della struttura”, ha detto la vicepresidente Franconi
É stata inaugurata questa mattina nell’ospedale di Villa D’Agri di Marsicovetere la nuova risonanza magnetica. L’apparecchiatura ad alto campo magnetico, installata grazie ad un finanziamento della Regione Basilicata di circa 1 milione e 100 mila euro, entrerà in funzione il prossimo mese di gennaio per i ricoverati della medesima struttura ospedaliera e per quelli degli altri plessi ospedalieri afferenti all’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo; dal mese di febbraio potranno essere erogare prestazioni anche per pazienti esterni accendendo tramite il CUP regionale affinché il polo di Villa d’Agri possa diventare il punto di riferimento certo dell’intero territorio valligiano. Presenti a taglio del nastro l’assessore regionale alle Politiche della Persona, Flavia Franconi, il direttore generale del Dipartimento, Donato Pafundi, il sindaco di Marsicovetere, Claudio Cantiani, il direttore sanitario dell’ospedale di Villa d’Agri, Bruno Masino, il consigliere regionale Vincenzo Robortella, oltre a numerosi medici ed infermieri.
Il responsabile dell’U.O.S. di Radiologia del presidio di Villa D’Agri, Antonio Cavallo ha sottolineato che con la nuova risonanza “si ha la possibilità, data l’ampia apertura dell’apparecchiatura, di praticare lo studio nei pazienti obesi e migliorare la tollerabilità in quelli claustrofobici”. Si tratta di una macchina altamente performante in grado di eseguire esami di routine muscolo scheletrici, ma anche quelli considerati ad alto profilo diagnostico come gli esami di risonanza magnetica vascolare, di neuroradiologia, dell’addome, della mammella e della prostata.
“Oggi viene aggiunto un altro importante tassello agli impegni assunti pubblicamente dal Presidente Pittella e da me personalmente per il potenziamento dell’Ospedale di Villa d’Agri”, ha spiegato la vicepresidente della giunta regionale, Flavia Franconi, a margine dell’inaugurazione. “Diamo l’avvio - ha proseguito - alle attività di una fondamentale attrezzatura di diagnostica altamente performante che si aggiunge alla TAC e al mammografo digitale già presenti a Villa d’Agri che diventa in tal modo una delle strutture di punta del sistema sanitario regionale nel campo della diagnostica per immagini. Le politiche di potenziamento tecnologico messe in campo dalla Regione in questi ultimi anni dalla giunta Pittella ci hanno portato ad essere, insieme all’Umbria, come certificato da un recentissimo studio della Corte dei Conti, la realtà con il maggior numero attrezzature di alta tecnologia in Italia nelle strutture ospedaliere La risonanza in dotazione all’ospedale di Villa d’Agri è di ultimissima generazione e potrà contribuire a migliorare la qualità delle prestazioni erogate dal nostro sistema sanitario per la salute dei lucani. Dobbiamo tutti insieme contribuire - ha concluso - affinché tale strumentazione possa essere utilizzata in maniera intensiva e sono sicura che tutto il personale dell’ospedale lavorerà in questa direzione. É questo un altro passo in avanti per una buona sanità”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
30/06/2025 - Chiorazzo (BCC): “Con Rete Civica Solidale costruiamo una politica nuova'
“Oggi abbiamo dato vita a un passo importante, non una semplice alleanza ma l’inizio di un cammino comune tra persone, movimenti civici, rappresentanti istituzionali e parlamentari che condividono la volontà di costruire un’alternativa credibile, popolare e democratica per i...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Addio a Savino, Pittella: 'Socialista tenace che ha dato lustro alla Basilicata'
Nicola Savino è stato un socialista tenace ed un parlamentare che ha dato lustro alla Basilicata.
Spesso abbiamo avuto posizioni divergenti ed anche asprezze ma ciò non può impedirmi di sottolineare il suo valore, la sua intelligenza e la sua visione.
...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Giunta regionale, due bandi a sostegno dell’acquacoltura
La giunta regionale di Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole, Carmine Cicala, nell’ultima seduta ha approvato due nuovi bandi per l’acquacoltura e le imprese che operano in questo settore finanziati dal PO Feampa 2021-2027. Il primo fi...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Bolognetti: il 3 luglio sit in alla sede Rai lucana
Giovedì 3 luglio, a partire dalle ore 10.00, si terrà un sit-in con walk around davanti alla sede RAI di Potenza.
Interverrà Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani e già membro del Consiglio Nazionale dei “Club Pannella”. Di seguito la nota.
<...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Aggressioni nei confronti degli addetti alle scale mobili della città di Potenza
La Filt Cgil Basilicata denuncia la grave aggressione avvenuta lo scorso venerdì da parte di un utente nei confronti di un addetto alle scale mobili di Potenza. Il dipendente della ditta Miccolis era intervenuto in difesa di alcune utenti donne che erano state...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Scorie nucleari, Giordano: “Basta sacrifici per la Basilicata''
“Basta sacrifici per la Basilicata. Le recenti dichiarazioni del Ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, che prospettano l'Autorizzazione Unica per il Deposito Nazionale delle scorie nucleari già nel 2029 e l'entrata in esercizio nel 2039, con la min...-->continua |
|
|
30/06/2025 - ''Pista Mattei di Pisticci Scalo:ineludibile opportunità per lo sviluppo della Basilicata''
Enrico Mattei la fece realizzare per la sua posizione strategica, non solo per il polo industriale della Val Basento.
Dopo il fallimento di tale polo, ora è un’opera strategica per dotare non solo le aree interne, afflitte da desertificazione incessante, d...-->continua |
|
|
|