-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ospedale Villa d’Agri, inaugurata nuova risonanza magnetica

28/12/2018

L’apparecchiatura è stata installata grazie ad un finanziamento della Regione Basilicata di circa 1 milione e 100 mila euro. “Abbiamo aggiunto un altro tassello per il potenziamento della struttura”, ha detto la vicepresidente Franconi

É stata inaugurata questa mattina nell’ospedale di Villa D’Agri di Marsicovetere la nuova risonanza magnetica. L’apparecchiatura ad alto campo magnetico, installata grazie ad un finanziamento della Regione Basilicata di circa 1 milione e 100 mila euro, entrerà in funzione il prossimo mese di gennaio per i ricoverati della medesima struttura ospedaliera e per quelli degli altri plessi ospedalieri afferenti all’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo; dal mese di febbraio potranno essere erogare prestazioni anche per pazienti esterni accendendo tramite il CUP regionale affinché il polo di Villa d’Agri possa diventare il punto di riferimento certo dell’intero territorio valligiano. Presenti a taglio del nastro l’assessore regionale alle Politiche della Persona, Flavia Franconi, il direttore generale del Dipartimento, Donato Pafundi, il sindaco di Marsicovetere, Claudio Cantiani, il direttore sanitario dell’ospedale di Villa d’Agri, Bruno Masino, il consigliere regionale Vincenzo Robortella, oltre a numerosi medici ed infermieri.
Il responsabile dell’U.O.S. di Radiologia del presidio di Villa D’Agri, Antonio Cavallo ha sottolineato che con la nuova risonanza “si ha la possibilità, data l’ampia apertura dell’apparecchiatura, di praticare lo studio nei pazienti obesi e migliorare la tollerabilità in quelli claustrofobici”. Si tratta di una macchina altamente performante in grado di eseguire esami di routine muscolo scheletrici, ma anche quelli considerati ad alto profilo diagnostico come gli esami di risonanza magnetica vascolare, di neuroradiologia, dell’addome, della mammella e della prostata.
“Oggi viene aggiunto un altro importante tassello agli impegni assunti pubblicamente dal Presidente Pittella e da me personalmente per il potenziamento dell’Ospedale di Villa d’Agri”, ha spiegato la vicepresidente della giunta regionale, Flavia Franconi, a margine dell’inaugurazione. “Diamo l’avvio - ha proseguito - alle attività di una fondamentale attrezzatura di diagnostica altamente performante che si aggiunge alla TAC e al mammografo digitale già presenti a Villa d’Agri che diventa in tal modo una delle strutture di punta del sistema sanitario regionale nel campo della diagnostica per immagini. Le politiche di potenziamento tecnologico messe in campo dalla Regione in questi ultimi anni dalla giunta Pittella ci hanno portato ad essere, insieme all’Umbria, come certificato da un recentissimo studio della Corte dei Conti, la realtà con il maggior numero attrezzature di alta tecnologia in Italia nelle strutture ospedaliere La risonanza in dotazione all’ospedale di Villa d’Agri è di ultimissima generazione e potrà contribuire a migliorare la qualità delle prestazioni erogate dal nostro sistema sanitario per la salute dei lucani. Dobbiamo tutti insieme contribuire - ha concluso - affinché tale strumentazione possa essere utilizzata in maniera intensiva e sono sicura che tutto il personale dell’ospedale lavorerà in questa direzione. É questo un altro passo in avanti per una buona sanità”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/10/2025 - Al via la campagna vaccinale 2025-2026

Prende il via la campagna vaccinale 2025-2026 promossa dalla Regione Basilicata, che comprende le seguenti vaccinazioni: antinfluenzale, anti-Pneumococco, anti-Covid, e anti-Herpes Zoster (il cosiddetto “fuoco di Sant’Antonio”).

La campagna, che avrà inizio dal 20 o...-->continua

15/10/2025 - Censimento associazioni femminili, CRPO: Presentata la proposta

Si è svolta questa mattina, nella Sala “Ester Scardaccione” del Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa della Commissione Regionale per la Parità e le Pari Opportunità tra uomo e donna per presentare la proposta di avvio del censimento delle asso...-->continua

15/10/2025 - Pittella presenta PdL per istituire l’Agenzia forestale

Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella (Azione), ha presentato una Proposta di legge per l’istituzione dell’Agenzia Forestale Regionale (AGEFOR), nata in coerenza con gli impegni assunti insieme al consigliere Nicola Morea e ...-->continua

15/10/2025 - Casa di Riposo ‘Sacra Famiglia’ di Avigliano: il Gruppo Consiliare denuncia caos e nomina illegittima del Presidente

Secondo quanto riportato nel comunicato stampa del Gruppo Consiliare di Avigliano, la situazione della Casa di Riposo “Sacra Famiglia” resta critica, segnata da gestione disordinata e scelte amministrative contraddittorie. L’annuncio della nomina della Prof.ss...-->continua

14/10/2025 - Matera. Cinghiali in città: il Sindaco Nicoletti firma ordinanza urgente

Il Comune di Matera interviene con una ordinanza contingibile e urgente per contrastare la crescente presenza di cinghiali selvatici nelle aree urbane, in particolare nel Rione Serra Venerdì, dove nelle ultime settimane si sono moltiplicate le segnalazioni di ...-->continua

14/10/2025 - Sanità lucana in crisi: 60.000 cittadini rinunciano alle cure, il centrodestra applaude

L’assessore Latronico, nella penultima seduta di consiglio regionale, ha presentato una relazione infarcita di concetti generici, lontani anni luce dalla drammatica situazione che vivono ogni giorno cittadine, cittadini, medici e operatori sanitari.

M...-->continua

14/10/2025 - Tito Comune Europeo Sport 2028, Lacorazza: Premiata una comunità

“Accogliamo con soddisfazione la nomina di Tito a ‘Comune Europeo dello Sport 2027’ (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. Un obiettivo che abbiamo sostenuto in Consiglio regionale, sin dal giorno dopo la formalizzazione della candidatura il 31 marz...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo