-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La Basilicata non ha la sua Legge finanziaria

28/12/2018

Un emendamento dell’ultimo minuto manda la Regione Basilicata in esercizio provvisoria. Di Nuovo. Non bastava a questo Governo regionale di aver inaugurato la stagione dei bilanci non parificati dalla Corte dei Conti. Non bastava, l’anno scorso, di aver mandato allo sbando Regione senza bilancio in gestione provvisoria, primo caso in Italia.

In questo scorcio di anno, replicano e con un emendamento presentato direttamente in Consiglio approvano l’esercizio provvisorio della Regione. Il bilancio non c’è.

La Basilicata non può conoscere quali sono le intenzioni di questi governanti per i prossimi mesi. La Basilicata è nuovamente bloccata: solo spesa corrente, fermi tutti gli investimenti, gestione limitata alle sole operazioni necessarie per evitare che siano arrecati danni patrimoniali certi e gravi all’ente. A tutto ciò si aggiunge l’esercizio provvisorio anche per l’ATP, proprio nei mesi di inizio dell’anno di Matera Capitale europea della Cultura 2019, per l’ALSIA, l’ARPAB, l’ARDSU, Ente Parco Gallipoli Cognato, Ente Parco Chiese rupestri, Ente Parco del Vulture, Egrib, Agenzia Lab. Un dramma per una Regione già in ginocchio.

La leggerezza con la quale la maggioranza consiliare si è piegata a giustificare l’ennesimo atto di incompetenza della Giunta conferma l’ennesimo smacco di una classe dirigente che avrebbe dovuto dimettersi mesi fa e che continua a tenere in ostaggio un’intera Regione.

Il centrosinistra dimostra incoscienza e superficialità nell’affrontare i problemi della Regione e noncuranza nei confronti delle esigenze dei cittadini. Conferma la sua totale inadeguatezza a gestire le problematiche della Regione.

Sono finiti e lo certificano con questo ultimo atto di una gravità inaudita. Solo una forza estremamente competente potrà riuscire, nei prossimi cinque anni, a superare il baratro in cui ci lascia il Pd e i suoi compagni.

I cittadini lucani, a maggio, saranno chiamati a scegliere per il meglio, con consapevolezza, chi potrà risollevare la Regione. Non saranno sufficienti le filiere né le vane promesse. I Lucani devono essere consapevoli che mandare al prossimo Governo regionale le stesse persone che hanno distrutto la nostra Regione negli ultimi vent’anni finirà per demolire definitivamente la Basilicata. Così come mandare al Governo regionale avventurieri della politica che, per mero consenso, promettono rivoluzioni senza fare i conti con la realtà lucana, assesterà il colpo di grazia alla nostra bella terra.

Potenza, 28 Dicembre 2018

Gianni Rosa, Fratelli d’Italia



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo