-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La Basilicata non ha la sua Legge finanziaria

28/12/2018

Un emendamento dell’ultimo minuto manda la Regione Basilicata in esercizio provvisoria. Di Nuovo. Non bastava a questo Governo regionale di aver inaugurato la stagione dei bilanci non parificati dalla Corte dei Conti. Non bastava, l’anno scorso, di aver mandato allo sbando Regione senza bilancio in gestione provvisoria, primo caso in Italia.

In questo scorcio di anno, replicano e con un emendamento presentato direttamente in Consiglio approvano l’esercizio provvisorio della Regione. Il bilancio non c’è.

La Basilicata non può conoscere quali sono le intenzioni di questi governanti per i prossimi mesi. La Basilicata è nuovamente bloccata: solo spesa corrente, fermi tutti gli investimenti, gestione limitata alle sole operazioni necessarie per evitare che siano arrecati danni patrimoniali certi e gravi all’ente. A tutto ciò si aggiunge l’esercizio provvisorio anche per l’ATP, proprio nei mesi di inizio dell’anno di Matera Capitale europea della Cultura 2019, per l’ALSIA, l’ARPAB, l’ARDSU, Ente Parco Gallipoli Cognato, Ente Parco Chiese rupestri, Ente Parco del Vulture, Egrib, Agenzia Lab. Un dramma per una Regione già in ginocchio.

La leggerezza con la quale la maggioranza consiliare si è piegata a giustificare l’ennesimo atto di incompetenza della Giunta conferma l’ennesimo smacco di una classe dirigente che avrebbe dovuto dimettersi mesi fa e che continua a tenere in ostaggio un’intera Regione.

Il centrosinistra dimostra incoscienza e superficialità nell’affrontare i problemi della Regione e noncuranza nei confronti delle esigenze dei cittadini. Conferma la sua totale inadeguatezza a gestire le problematiche della Regione.

Sono finiti e lo certificano con questo ultimo atto di una gravità inaudita. Solo una forza estremamente competente potrà riuscire, nei prossimi cinque anni, a superare il baratro in cui ci lascia il Pd e i suoi compagni.

I cittadini lucani, a maggio, saranno chiamati a scegliere per il meglio, con consapevolezza, chi potrà risollevare la Regione. Non saranno sufficienti le filiere né le vane promesse. I Lucani devono essere consapevoli che mandare al prossimo Governo regionale le stesse persone che hanno distrutto la nostra Regione negli ultimi vent’anni finirà per demolire definitivamente la Basilicata. Così come mandare al Governo regionale avventurieri della politica che, per mero consenso, promettono rivoluzioni senza fare i conti con la realtà lucana, assesterà il colpo di grazia alla nostra bella terra.

Potenza, 28 Dicembre 2018

Gianni Rosa, Fratelli d’Italia



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.

"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.

Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le do...-->continua

24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione

“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da u...-->continua

24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl

La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera ...-->continua

24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo

Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua

24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide

“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua

24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto

“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua

23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

D...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo