-->
La voce della Politica
| Migranti, Simonetti su intervento di Papa Francesco contro il razzismo |
|---|
18/12/2018 | “Le parole del pontefice sono gli esiti della diplomazia ma anche delle manifestazioni e delle posizioni espresse da Regioni, Comuni e di tutto il movimento antirazzista e solidale”
"Ogni giorno c'è una giornata per ricordare e difendere un diritto. Oggi tocca ai migranti: in questo momento accusati di tutto il male possibile per effetto della campagna del falso, della fabbrica dell'odio e degli effetti della cattiva distribuzione del reddito”. Lo dichiara Pietro Simonetti (coordinamento Politiche Migranti e Rifugiati – Regione Basilicata).
“Le buone notizie di oggi sono quelle relative all'intervento di Papa Francesco, che non ha bisogno di voti e non fa campagna elettorale, contro il razzismo e il resto, contro la cattiva politica per incattivire e odiare. Le parole del pontefice sono gli esiti della diplomazia ma anche delle manifestazioni e delle posizioni espresse da Regioni, Comuni e di tutto il movimento antirazzista e solidale.
Ecco il cambio di aggiustamento del Governo su permessi umanitari e progetti Sprar, che cambiano nome, e che ora dovrebbero coprire i posti da 27.000 a 32.000 cosi come finanziati. Attualmente in Italia sono circa 130.000 migranti in accoglienza, 1750 in Basilicata. Dati che dimostrano il contrario della virtuale "invasione”, esito della falsa informazione e della gestione dell'odio.
Papa Francesco, tutto il mondo politico, culturale, sindacale, delle istituzioni locali e del volontariato sono i protagonisti delle decisioni dell'Onu, e del resto, contrarie solo Usa ed Ungheria, di approvare il nuovo documento sulle migrazioni. Occorre fiducia nello stato di diritto e nella ragione contro l'odio e il falso".
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|