-->
La voce della Politica
Agricoltura: abolizione spesometro e facilitazioni per l’uso dei PRESTO |
---|
4/08/2018 | Il deputato pugliese L’Abbate (M5S) illustra le novità per il comparto agricolo approvate con il Dl Dignità che ha ottenuto l’ok della Camera e che passa ora al Senato per l’approvazione definitiva
Approvato dalla Camera con 312 voti favorevoli, 190 no e 1 astenuto, il decreto Dignità del vicepresidente Luigi Di Maio ha comportato importanti cambiamenti anche per il mondo agricolo italiano. Con due emendamenti, accolti favorevolmente in sede di discussione, i parlamentari della Commissione Agricoltura di Montecitorio hanno raggiunto due importanti obiettivi per il primo settore: l’abolizione del cosiddetto spesometro e la possibilità di utilizzare i “PrestO” per il lavoro occasionale.
“Come annunciato in campagna elettorale abbiamo iniziato la sburocratizzazione delle procedure del comparto agricolo e introdotto semplificazioni per rendere l’utilizzo dei PrestO molto più fruibile – spiega il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate, esponente M5S della Commissione Agricoltura della Camera – Abbiamo facilitato l’accesso alla piattaforma INPS che permette al lavoratore di registrarsi anche con l’ausilio di un intermediario (es. il consulente del lavoro); che il documento di pagamento possa essere stampato e pagato anche attraverso Poste Italiane e non solo con bonifico bancario; di estendere l’utilizzo dei PrestO ad un arco di tempo di dieci giorni anziché di tre e che le 4 ore di prestazione siano ‘utilizzabili’ nei dieci giorni – prosegue L’Abbate (M5S) – in modo da adeguare il lavoro accessorio alle esigenze dell’agricoltura spesso condizionate dal meteo. Inoltre, abbiamo garantito maggiore tracciabilità e trasparenza per facilitare i controlli abbattendo la burocrazia. Ovviamente, tutto ciò non si applica agli agricoltori di mestiere mentre viene esteso lo strumento dei PrestO alle aziende e alle strutture ricettive, fino a otto dipendenti, del settore turismo”.
Altro atteso traguardo è stato quello dell’abolizione dello spesometro: si tratta dell’eliminazione delle comunicazioni obbligatorie per il pagamento dell’IVA per tutte le imprese agricole che fatturano meno di 7.000 euro l’anno e che sono esentate dal pagamento IVA. “Una misura per ridurre i costi e la burocrazia per i piccoli produttori italiani – conclude L’Abbate (M5S) – Un altro piccolo tassello che rende concreta la nostra promessa di sburocratizzare il primo settore”. Ora il testo passa in seconda lettura al Senato.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Picerno: ''Un nuovo Papa, una nuova speranza''
“Desidero esprimere le mie più sentite congratulazioni e un profondo sentimento di vicinanza al nuovo Pontefice, la cui elezione rappresenta un momento di grande rilevanza spirituale e storica per la Chiesa Cattolica e per il mondo intero”. Lo dichiara il consigliere regiona...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Approvati due avvisi pubblici per il sostegno alle imprese
“Aiuti alle imprese costituite da 0 a 24 mesi” ed “Aiuti ad imprese costituende”: sono i due Avvisi Pubblici, proposti dall’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo, approvati ieri dalla Giunta regionale.
L’A.P. denominato “Aiuti alle impre...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Trasporti, più collegamenti per Ospedale e UniBas
Da lunedì 12 maggio sarà riattivata la circolazione ferroviaria delle Ferrovie Appulo Lucane tra Potenza e Avigliano Città, sospesa il 30 marzo scorso per consentire a Rfi di effettuare lavori sulla tratta in comune.
Dalla stessa data, su richiesta de...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Sanità, ok al bilancio consolidato preventivo
La giunta regionale ha approvato il bilancio consolidato preventivo per l’anno 2025 del Servizio Sanitario Regionale (Ssr), un passo fondamentale per garantire la sostenibilità finanziaria e l’efficienza del comparto. “Il bilancio consolidato preventivo per il...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Zootecnia, quattro milioni di euro per allevamenti sostenibili
La giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, il bando relativo all’intervento SRD02 - Investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale, previsto dal Comple...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Asp via Ciccotti, Fanelli: ''Si trovi soluzione equilibrata''
“La vicenda che riguarda la sede dell’ASP di via Ciccotti di Potenza, resa inagibile dopo l’ultimo evento sismico, merita la massima attenzione e un approccio equilibrato”.
Lo dichiara il Presidente della Prima commissione Francesco Fanelli che contin...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Papa Leone XIV, Lacorazza: ''In cammino per la Pace''
“Auguri alla Chiesa, auguri alla Chiesa lucana affinché il cammino per la pace e la giustizia continui e si consolidi in questo nuovo inizio”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale.
“Siamo chiamati – af...-->continua |
|
|
|