-->
La voce della Politica
Vis, l’assessore Pietrantuono ha incontrato gli studenti |
---|
12/10/2017 | Il Dipartimento regionale all’Ambiente vuole condividere con gli studenti di scuola media superiore tutte le informazioni e le strategie di comunicazione per rendere più comprensibili le azioni che si stanno mettendo in campo in Val D’Agri a tutela dei cittadini e dell’ambiente.
E’ quanto è emerso nel corso di un incontro svoltosi oggi in Regione fra l’assessore all’Ambiente, Francesco Pietrantuono, e una delegazione degli studenti che stamane hanno manifestato in strada chiedendo di conoscere in modo più dettagliato quanto è emerso dalla Vis, la Valutazione di Impatto Sanitario delle attività ENI in Basilicata, e le azioni messe in campo dalla Regione.
Durante il confronto, gli studenti e l’assessore hanno letto insieme i passaggi più importanti delle raccomandazioni dello studio soffermandosi, in particolare, sulle raccomandazioni relative ai controlli e alla necessità di normare a livello regionale alcune sostanze che non hanno limiti sul piano della legge nazionale.
“Un lavoro – ha detto Pietrantuono - che stiamo già facendo nell’ambito della predisposizione del riesame parziale dell’Aia (autorizzazione di impatto ambientale). Non appena avremo un riscontro scientifico dal Cnr andremo a normare i limiti delle emissioni di queste sostanze”.
In merito alla comunicazione, gli studenti e l’assessore hanno ragionato insieme su come migliorare la strategia. A tal proposito Pietrantuono ha dato la totale disponibilità del dipartimento a offrire tutte le informazioni possibili per la realizzazione di un progetto di comunicazione gestito direttamente dagli studenti utilizzando i canali più coerenti con i loro nuovi linguaggi e per ridurre al massimo interpretazioni fuorvianti.
A margine dell’incontro si è discusso del recente incidente al Cova. A tal proposito Pietrantuono ha spiegato che dopo un incidente ci sono disposizioni normative che bisogna obbligatoriamente seguire e che passano attraverso la messa in sicurezza, la caratterizzazione e la bonifica del luogo. “Anche per questa circostanza – ha concluso Pietrantuono – siamo disponibili a individuare la strategia migliore per rafforzare la comunicazione tenendo comunque conto che sul sito della Regione Basilicata abbiamo predisposto uno spazio consentendo a tutti i cittadini di consultare le informazioni in modo rapido e chiaro”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|