-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vis, l’assessore Pietrantuono ha incontrato gli studenti

12/10/2017

Il Dipartimento regionale all’Ambiente vuole condividere con gli studenti di scuola media superiore tutte le informazioni e le strategie di comunicazione per rendere più comprensibili le azioni che si stanno mettendo in campo in Val D’Agri a tutela dei cittadini e dell’ambiente.

E’ quanto è emerso nel corso di un incontro svoltosi oggi in Regione fra l’assessore all’Ambiente, Francesco Pietrantuono, e una delegazione degli studenti che stamane hanno manifestato in strada chiedendo di conoscere in modo più dettagliato quanto è emerso dalla Vis, la Valutazione di Impatto Sanitario delle attività ENI in Basilicata, e le azioni messe in campo dalla Regione.

Durante il confronto, gli studenti e l’assessore hanno letto insieme i passaggi più importanti delle raccomandazioni dello studio soffermandosi, in particolare, sulle raccomandazioni relative ai controlli e alla necessità di normare a livello regionale alcune sostanze che non hanno limiti sul piano della legge nazionale.

“Un lavoro – ha detto Pietrantuono - che stiamo già facendo nell’ambito della predisposizione del riesame parziale dell’Aia (autorizzazione di impatto ambientale). Non appena avremo un riscontro scientifico dal Cnr andremo a normare i limiti delle emissioni di queste sostanze”.

In merito alla comunicazione, gli studenti e l’assessore hanno ragionato insieme su come migliorare la strategia. A tal proposito Pietrantuono ha dato la totale disponibilità del dipartimento a offrire tutte le informazioni possibili per la realizzazione di un progetto di comunicazione gestito direttamente dagli studenti utilizzando i canali più coerenti con i loro nuovi linguaggi e per ridurre al massimo interpretazioni fuorvianti.

A margine dell’incontro si è discusso del recente incidente al Cova. A tal proposito Pietrantuono ha spiegato che dopo un incidente ci sono disposizioni normative che bisogna obbligatoriamente seguire e che passano attraverso la messa in sicurezza, la caratterizzazione e la bonifica del luogo. “Anche per questa circostanza – ha concluso Pietrantuono – siamo disponibili a individuare la strategia migliore per rafforzare la comunicazione tenendo comunque conto che sul sito della Regione Basilicata abbiamo predisposto uno spazio consentendo a tutti i cittadini di consultare le informazioni in modo rapido e chiaro”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/11/2025 - Separazione carriere, Bolognetti: dalle 23.59 del 4 novembre sciopero della fame

Qualcuno potrebbe dirmi che sono ripetitivo. A questo qualcuno risponderei che, ahimè, occorre esserlo, perché reiterato è il furto di democrazia e conoscenza. Reiterata, ripetuta, inflazionata è la violazione dell'art. 294 del Codice Penale. E allora, dopo averle per l'enne...-->continua

3/11/2025 - Caso Cervellino: tra satira e polemica, la politica ritrovi misura e buon senso

Da giorni “tiene banco” il caso della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino, per un aggettivo, sicuramente inappropriato, espresso durante una diretta satirica riferita alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. È indubbio che, nella vita pubblica come in...-->continua

3/11/2025 - Spera: ''Ospedale di Villa d’Agri, attivato l’ambulatorio per la riabilitazione del pavimento pelvico''

“L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza prosegue il proprio impegno nel potenziamento e specializzazione dei servizi sanitari offerti rafforzando la presenza sul territorio con l’attivazione di un ambulatorio per la riabilitazione del pavimento p...-->continua

3/11/2025 - ASM risponde a Bennardi sullo stato di attuazione di progetti PNRR, Ospedali e Case di Comunità

In merito al comunicato stampa diffuso oggi dal consigliere del Comune di Matera, Domenico Bennardi, l’Azienda Sanitaria Locale di Matera precisa che non vi è nessuno stallo in atto, anzi tutti i cantieri gestiti dall’ASM e finanziati dal PNRR sono pienamente ...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Vertenza Smart Paper, rinviata riunione all'11 novembre

Il Tavolo Smart Paper convocato per domani 4 novembre è stato rinviato all'11 novembre prossimo. Lo ha comunicato alle parti aziendali interessate, ai sindacati e ai Comuni interessati l'Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo. Al centro dell'aggio...-->continua

3/11/2025 - Michele Casino: i borghi lucani confermano il loro straordinario fascino turistico

Il successo registrato nei borghi della Basilicata durante il ponte di Ognissanti rappresenta la conferma inequivocabile di una strategia vincente che punta sulla valorizzazione delle nostre eccellenze territoriali.
I dati relativi all'affluenza turistica ...-->continua

2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione

“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo