HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Basilicata protagonista della XIV edizione dell'Ischia Film festival

29/06/2016

Basilicata presente da player principale in un autorevolissimo convegno con studiosi provenienti da tutto il mondo, Film Commission nazionali, della Gran Bretagna, dell'Austria, dell'Andalusia e molti altri ancora. Significativo l'intervento dell'assessore regionale Braia, che ha ribadito come la Regione stia puntando con decisione su questa particolare filiera. Da segnalare anche l'intervento della fondazione FEEM, da sempre impegnata nello studio e la ricerca degli effetti del cinema sul turismo, un lavoro che sarà continuato in sinergia con il GAL Bradanica. La dirigente regionale Patrizia Minardi ha illustrato tre pacchetti turistici basati sui percorsi di cineturismo. Il direttore Leporace ha raccontato il lavoro di promozione della cinematografia lucana, svolto in questi anni in contesti nazionali ed internazionali.

Spazio anche alle proiezioni dei lavori made in Basilicata: hanno raccolto applausi e l'interesse del pubblico sia il cortometraggio Cenere del regista lucano Saponara, presente al festival con l'attore Irene, ma anche "Papaveri e Papere" della regista potentina De Fino, anche lei presente ad Ischia con l'attore Dino Paradiso ed il direttore della fotografia Ugo Lo Pinto.

Proiettato in anteprima il documentario "L’utile meraviglia, orti saraceni di Tricarico", del regista Prospero Bentivenga. Grande apprezzamento per questo documentario che si appresta a girare in Italia e nel mondo. Presente anche il sindaco di Tricarico che, con la Lucana Film Commission, ha sostenuto questa opera.


Nel festival dedicato ai luoghi del cinema non poteva non trovare spazio "Un paese quasi perfetto", proiettato alla presenza di Silvio Orlando e Nando Paone, protagonisti del film girato tra Castelmezzano e Pietrapertosa, e del regista Massimo Gaudioso. Ai tre la Lucana Film Commission ha voluto dare un premio per aver contribuito notevolmente alla promozione della Basilicata e del cinema lucano.


Il programma lucano dell'Ischia Film festival prosegue con la proiezione di "Cento Santi" di Roberto Moliterni, e del documentario “La transumanza in Basilicata, una storia vera”, inserito nel cartellone delle opere “Fuori concorso”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
4/05/2025 - L'’ASM aderisce alla Giornata Mondiale per l’igiene delle mani

Anche quest’anno l’Azienda Sanitaria Locale di Matera, in collaborazione con il Comitato Infezioni Ospedaliero (CIO) aderisce alla campagna mondiale promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità “Salva vite: igienizza le mani”. La giornata di sensibilizzazione è previst...-->continua

3/05/2025 - Pisticci celebra il grano e le radici

Un’intera giornata di cultura, spiritualità e tradizione per il Giubileo 2025 - “Abbazie d’Europa“. La parola chiave: grano. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, presente all’evento di oggi: “Un esempio virtuoso di sinergia tra cultura, salute ...-->continua

3/05/2025 - Coldiretti domani a Oppido Lucano per il "Giubileo dell'Agricoltura"

La Coldiretti di Potenza, con i suoi uffici territoriali, sarà domani a Oppido Lucano per il "Giubileo dell'Agricoltura". Una giornata di riflessione, preghiera e celebrazione del mondo agricolo, cuore pulsante della nostra terra. “Tanti agricoltori, famiglie ...-->continua

3/05/2025 - Domani l’Assemblea Regionale dell’AVIS Basilicata a Latronico

Domani, 4 maggio, la Sala del Piccolo Paradiso di Agromonte, a Latronico, ospiterà l'attesa Assemblea Regionale dell'AVIS Basilicata, un evento di grande rilevanza organizzato logisticamente, nell'edizione di quest'anno, dalle sezioni locali di Latronico, Sen...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo