|
Senise celebra il 25 aprile a 80 anni dalla Liberazione |
---|
22/04/2025 | In occasione dell’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, l’Associazione Sviluppo Storico Ambientale (ASSA) promuove un evento particolarmente sentito e ricco di significato: “I cuori lucani della Resistenza”, in programma il prossimo 25 aprile 2025 alle ore 10:30 presso il Complesso Monumentale di San Francesco a Senise.
L’iniziativa nasce con l’intento di rendere omaggio ai partigiani lucani, uomini e donne che hanno contribuito in modo determinante alla lotta per la libertà, le cui storie saranno al centro di un appassionante racconto tratto dal libro “I lucani della Resistenza” dello storico Emilio Chiorazzo, che sarà presente all’incontro per condividere il senso profondo del suo lavoro di ricerca e memoria.
Le vicende narrate prenderanno vita grazie alle voci di lettori, lettrici e musicisti che interpreteranno alcune delle testimonianze più toccanti, restituendo emozione, forza e umanità a quei cuori lucani che hanno partecipato alla resistenza. Un filo che unisce generazioni e territori, in un dialogo vivo tra passato e presente.
L’iniziativa si svolge in collaborazione con il Comune di Senise, l' ANPI, Articolo 21, la casa editrice Edigrafema e la cooperativa Medihospes, quest'ultima in virtù di un progetto dal titolo ''La memoria che unisce'', un percorso educativo e culturale volto a sensibilizzare sul valore della memoria storica. Il supporto tecnico è affidato a EmajTheKing di Emanuele Donadio.
“Ricordare oggi la Resistenza- ha dichiarato presidente di ASSA, Felice Berardi- non è soltanto un dovere verso chi ha lottato per la libertà, ma un impegno vivo per costruire un futuro che sia davvero democratico, giusto e consapevole delle proprie radici. Che sia ogni giorno il 25 aprile e che la memoria si accompagni sempre al senso della responsabilità e al civismo, elementi ineludibili per difendere i diritti e la libertà, ieri come oggi” |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
25/04/2025 - Il Maggio di Accettura - La scelta del Maggio domenica 27 aprile
Domenica 27 aprile 2025 ore 9:00 si sceglie il Maggio di Accettura presso il Bosco di Montepiano
Quest’anno ricorre il trecentesimo anno dalla proclamazione di San Giuliano come protettore di Accettura
Dal 7 al 10 giugno 2025 si terrà la festa del Maggio di Acce...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Pro Loco lucane a confronto: radici nel territorio, sguardo verso il futuro
Si svolgerà domenica 27 aprile 2025, a partire dalle ore 9:00, l’Assemblea Regionale dell’UNPLI Pro Loco Basilicata APS. L’incontro si terrà presso il Centro Sociale “Angelo Montano” di Villa D’Agri di Marsicovetere (PZ), luogo simbolico per riflettere sull’id...-->continua |
|
|
24/04/2025 - ''Il 25 aprile visto dai bambini'': i disegni della libertà raccontati dagli alunni di Savoia di Lucania
Taglia il nastro la quarta edizione del concorso di idee rivolto agli alunni delle Scuole primarie della provincia di Potenza, invitati a raccontare, attraverso la realizzazione di elaborati grafico-pittorici, il proprio punto di vista sulla Festa della Libera...-->continua |
|
|
24/04/2025 - Il Viaggio di Comunità "Viggiano - Melbourne - Sydney" entra nel vivo
Nelle scorse ore, le delegazioni del Comune di Viggiano e della Federazione dei Lucani a Melbourne, guidate dal Sindaco Amedeo Cicala e dal Presidente Leonardo Santomartino, sono state ricevute dal Console Generale d'Italia a Melbourne, Chiara Mauri.
...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|