|
Basilicata sempre più..set! "De perduto amore" |
---|
23/08/2012 | Da un’idea di Michele Placido nasce “Del perduto amore”, film del 1998, interpretato da fabrizio Bentivoglio, Sergio Rubini, Rocco Papaleo, Giovanna Mezzogiorno e Michele Placido (nelle vesti sia di regista che di attore).
La Basilicata è la grande preotagonista della pellicola: a partire dalla regia, Michele Placido ha, infatti, origini lucane; passando per Rocco Papaleo, lucano doc; protagonista della storia è, inoltre, un paese lucano; infine, il set è tutto lucano (Irsina, Ferrandina e Matera).
1958. Liliana, una maestra di paese, vicina agli ideali comunisti, decide di aiutare i più deboli attraverso l’insegnamento. Liliana si dedica all’emancipazione delle donne nel paesino lucano, ma il suo impegno entra in collisione non solo con la mentalità dei conservatori, ma anche con quella dei suoi compagni di partito. Alla sua scuola verrà educato colui che diverrà, in futuro, un sacerdote, che ricorderà l’intera vicenda. Placido dimostra la sua vena impegnata, diregendo bene un film utile per la memoria, troppo spesso labile. Un bell’affresco sulla lotta tra sinistra e destra.
Il film si aggiundico il Nastro d’Argento ed il David di Donatello per il miglior attore non protagonista a Fabrizio Bentivoglio.
Nicoletta Fanuele |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
28/08/2025 - Fantastico Medioevo, Lezione di storia a Lagopesole dedicata al castello federiciano
Il Castello di Lagopesole torna al centro dell’attenzione con una nuova Lezione di storia dedicata alla sua funzione residenziale tra età sveva e angioina. L’incontro, intitolato “Lagopesole: storia, vita e struttura di un castello residenziale tra età sveva e angioina”, sar...-->continua |
|
|
28/08/2025 - Parco della Grancia: giornata speciale il 30 agosto
Sabato 30 agosto il Parco della Grancia di Brindisi Montagna, incastonato nel cuore delle Dolomiti Lucane, apre le sue porte con un programma esclusivo pensato per famiglie, appassionati di arte, cultura e sapori autentici della Basilicata.
I visitato...-->continua |
|
|
27/08/2025 - Il Parco Nazionale del Pollino lancia il Premio ''Custodi del Pollino''
Un nuovo riconoscimento per valorizzare chi ogni giorno si prende cura della montagna e della comunità: nasce il Premio “Custodi del Pollino”, iniziativa che il Parco Nazionale del Pollino ha voluto istituire per dare voce e visibilità a volontari, tecnici e r...-->continua |
|
|
27/08/2025 - Tito, tre giorni di gusto e tradizione con ''Centro in Tavola''
Torna a fine agosto uno degli appuntamenti più attesi dell’estate lucana: il 29, 30 e 31 agosto il centro storico di Tito si animerà con “Centro in Tavola”, il percorso enogastronomico promosso dal Comune in collaborazione con la Pro Loco Gli Antichi Portali. ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|