HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Spazi narranti,al Museo Archeologico Provinciale

22/06/2019

Giovedì 27 giugno presso il Museo Archeologico Provinciale di Potenza
nuovo appuntamento con Spazi Narranti.
Alle ore 18 sarà proiettato “Primula Rossa”, film testimonianza sulla
situazione delle strutture psichiatriche in Italia, di recentissima
uscita nelle sale.

Il film è l’occasione per ripercorrere alcuni snodi della storia recente
italiana, dagli anni di piombo alla rivoluzione culturale che ha portato
alla promulgazione della Legge Basaglia.
Il film diretto da Franco Jannuzzi è basato sulla vera storia dell’ex
terrorista Ezio Rossi, membro dei Nuclei Armati Proletari.
Un racconto della sua vita, passata in gran parte tra il carcere e
l’Ospedale Psichiatrico Giudiziario, che ripercorre le vicende più
salienti dell’esistenza di Ezio – Ennio nel film.
La sua storia si intreccia a quella di altri pazienti internati
dell’ospedale e, inevitabilmente, a quella dello psichiatra Lucio, che
nel suo piccolo ha cercato diverse soluzioni per restituire i diritti di
cittadinanza a chi a causa dei suoi errori e delle sue debolezze è stato
escluso dalla società.
Tra documentario e fiction, il film vede la partecipazione anche di
molti internati e i collaboratori della Fondazione di Comunità di
Messina distributore dell’opera.

Spazi Narranti è un progetto di rete ideato dalla Compagnia Abito in
Scena in collaborazione con la Regione Basilicata, la Provincia di
Potenza, Stoà teatro, Zer0971 a.p.s. e Bds Communication.

L’ingresso è libero.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/09/2025 - Festival della Pizza Lucana a Chiaromonte: sfiorate 900 pizze in tre giorni

A Chiaromonte si è svolto il primo Festival della Pizza Lucana, organizzato dall’associazione AIAP Internazionale Arte Pizza, un evento che ha registrato, come dicono gli organizzatori, 898 pizze servite in soli tre giorni, tra cui la domenica 14 settembre, tradizionalmente ...-->continua

17/09/2025 - Policoro, Legambiente e cittadini uniti per ripulire il parco dei ''bimbi-albero''

Un’azione di comunità per restituire decoro e bellezza a un luogo simbolico di Policoro. Il circolo Legambiente, insieme al Comune, all’IC2 “Giovanni Paolo II”, all’Azione Cattolica e alle associazioni Parkinson Basilicata e Rotunda Maris, promuove un interven...-->continua

16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo