HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A settembre un nuovo momento di confronto tra la Basilicata e il Bahrain

20/06/2019

Il prossimo settembre la Federazione internazionale delle donne imprenditrici, il direttore generale dell’Organizzazione delle Nazioni unite per lo sviluppo industriale (UNIDO), accompagnati da importanti rappresentanti istituzionali del governo del Bahrain saranno in Basilicata per dar seguito al progetto di internazionalizzazione Basilicata Arabic Heart (BAH). É quanto concordato durante la missione dei giorni scorsi nell’isola del Golfo Persico del partenariato promotore del progetto, composto dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM), dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019 e dall’Università degli Studi della Basilicata.

Il progetto BAH ha l’obiettivo di sperimentare modelli di sviluppo sostenibile in Basilicata, attraverso la costruzione di una cooperazione e l’attrazione di investimenti da quei paesi che hanno elementi in comune con la regione. Prime fra tutti le tracce lucane dei passati insediamenti arabi, come la Rabatana di Tursi, o l’utilizzo delle fonti energetiche.

Nei giorni scorsi infatti, la delegazione lucana, di cui ha fatto parte anche il sindaco di Tursi Salvatore Cosma, ha incontrato l’Università del Bahrain e il centro di ricerca DERASAT per parlare di ricerca e studio in campo energetico; il Festival “From Manama to Matera”, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, é stato poi l’occasione per presentare il progetto di internazionalizzazione e le sue potenzialità di sviluppo; inoltre, diversi sono stati i tavoli di lavoro favoriti da UNIDO, durante i quali si é immaginata una possibile strategia di cooperazione e il cronoprogramma dell’appuntamento di settembre in Basilicata. Tra Matera e Tursi infatti si terranno incontri e manifestazioni volti a intensificare il progetto e a stringere accordi di collaborazione.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/07/2025 - Alba sul Sirino: una scena di luce, silenzio e gratitudine per La Remuda

C’è un momento, durante le riprese di La Remuda, che si è impresso nel cuore della troupe come un respiro sacro: l’alba del 5 luglio 2025, sulla cima del Sirino, davanti al Santuario della Madonna. Una scena che custodisce tutta la delicatezza e la potenza del film. Un istan...-->continua

6/07/2025 - Estratti i biglietti vincenti della Lotteria della Bruna 2025

Sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria di Maria Santissima della Bruna, promossa dall’omonima associazione per sostenere l’organizzazione della festa patronale di Matera, giunta alla 13ª edizione. Anche quest’anno sono stati venduti tutti i 10...-->continua

5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr

Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’i...-->continua

5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo