|
A settembre un nuovo momento di confronto tra la Basilicata e il Bahrain |
---|
20/06/2019 | Il prossimo settembre la Federazione internazionale delle donne imprenditrici, il direttore generale dell’Organizzazione delle Nazioni unite per lo sviluppo industriale (UNIDO), accompagnati da importanti rappresentanti istituzionali del governo del Bahrain saranno in Basilicata per dar seguito al progetto di internazionalizzazione Basilicata Arabic Heart (BAH). É quanto concordato durante la missione dei giorni scorsi nell’isola del Golfo Persico del partenariato promotore del progetto, composto dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM), dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019 e dall’Università degli Studi della Basilicata.
Il progetto BAH ha l’obiettivo di sperimentare modelli di sviluppo sostenibile in Basilicata, attraverso la costruzione di una cooperazione e l’attrazione di investimenti da quei paesi che hanno elementi in comune con la regione. Prime fra tutti le tracce lucane dei passati insediamenti arabi, come la Rabatana di Tursi, o l’utilizzo delle fonti energetiche.
Nei giorni scorsi infatti, la delegazione lucana, di cui ha fatto parte anche il sindaco di Tursi Salvatore Cosma, ha incontrato l’Università del Bahrain e il centro di ricerca DERASAT per parlare di ricerca e studio in campo energetico; il Festival “From Manama to Matera”, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, é stato poi l’occasione per presentare il progetto di internazionalizzazione e le sue potenzialità di sviluppo; inoltre, diversi sono stati i tavoli di lavoro favoriti da UNIDO, durante i quali si é immaginata una possibile strategia di cooperazione e il cronoprogramma dell’appuntamento di settembre in Basilicata. Tra Matera e Tursi infatti si terranno incontri e manifestazioni volti a intensificare il progetto e a stringere accordi di collaborazione.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'
Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, detto anche “Non ti...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime
Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pisticci pronta ad accogliere il primo Festival delle Nuove Generazioni
Pisticci si prepara a vivere un’estate all’insegna della partecipazione giovanile e dei valori di inclusione e sostenibilità. Il Comune di Pisticci, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, e la Consulta dei Giovani hanno annunciato con entusiasmo la pr...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Apt, al via Airport Travel Experience
La Basilicata torna a promuoversi negli aeroporti, hub di transito di viaggiatori, e lo fa in una maniera innovativa scegliendo la sperimentazione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Nell’aeroporto di Bari Palese infatti, è stato attivato dal...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|