HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Vaglio Basilicata,2^ ediz. del progetto " A Sella di Vaglio"

17/06/2019

Il 19 giugno alle ore 18:00 presso il Museo delle Antiche Genti di Lucania di Vaglio Basilicata, si terrà la manifestazione finale di due fra i più importanti progetti scolastici.
Ospiti di questa manifestazione Francesco Baroncini, direttore della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta e la scrittrice Natascha Lusenti.
Già dallo scorso anno l’Istituto comprensivo “L. Milani” del plesso di Vaglio Basilicata si era caratterizzato per essere stato l’unico istituto a sperimentare l’uso della bicicletta a scuola.
Quest’anno, il progetto chiamato “A sella di Vaglio”, si ripropone, alla sua seconda edizione con approfondimenti tematici con l’apertura, all’interno della sede scolastica, di una ciclofficina.
“A sella di Vaglio” è un progetto che è riuscito a realizzarsi anche e soprattutto con la preziosa collaborazione dell'associazione di promozione sociale ciclOstile FIAB di Potenza con la quale l'Istituto ha stipulato una convenzione.
Quest’anno il plesso della Scuola Secondaria di Vaglio Basilicata presenta l’ideazione di percorsi pedalogici a colori sulle due ruote, liberamente ispirati dal romanzo ‘Al mattino stringi forte i desideri’ di Natascha Lusenti, intramando con la pedalogia anche il progetto di lettura e scrittura narrativa “L’Incontro con l’Autore” con la presentazione del romanzo sopracitato.
La realizzazione del progetto ha permesso la (ri)scoperta della bicicletta come fonte di didattica innovativa nella ricchezza delle connessioni disciplinari, come strumento di crescita nella numerosità dei suoi significati e, ancora, come mezzo di conquista di benessere psicofisico e costruzione sempre più consapevole di una coscienza ecologica ed ecosostenibile. Parteciperanno alla manifestazione, oltre ai due ospiti, Manuela Lapenta, presidente CiclOstile FIAB-Potenza, Patrizia Del Puente, docente dell’Università degli Studi della Basilicata. A moderare l’incontro Rosario Angelo Avigliano. Saranno presenti la Dirigente scolastica Marcella Anna Marsico e il Sindaco del Comune di Vaglio, Antonio Senise. Il progetto ha suscitato grande entusiasmo, coinvolgimento e partecipazione da parte di tutta la scolaresca e la cittadinanza del Comune di Vaglio che si promuove a comune ciclabile.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - ASM – 57° edizione del corso formativo di ''Educazione Micologica''

Prende il via la 57° edizione del corso formativo di Educazione Micologica, organizzato dal Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’ASM, diretto da Rocco Luigi Eletto.
Le lezioni si svolgeranno il 5 dicembre 2025, dalle ore 14.00 alle ore 20.00, e il 6 ...-->continua

21/11/2025 - Tito. Musica. Al via Suoni e Segni 2025 con i Neri per Caso

Cinque serate, cinque visioni sonore, un’unica grande celebrazione: l’Accademia Musicale Lucana compie 25 anni e celebra lo straordinario traguardo con “Suoni e Segni 2025”, rassegna che attraversa generi, epoche e sensibilità.
Dal 5 gennaio al 12 aprile 2...-->continua

21/11/2025 - A Grumento Nova (PZ), la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata

Domenica prossima, 23 novembre 2025, a partire dalle ore 10.00, nel Castello Sanseverino del Comune di Grumento Nova (PZ), sarà celebrata la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata.

Dopo l’apertura di un’area espositiva delle Pro Lo...-->continua

21/11/2025 - Fantastico Medioevo, Lezioni di storia a Melfi sulle ''Forme e culture della regalità''

Dal 25 al 28 novembre, Melfi ospita il grande convegno internazionale di studi “Forme e culture della regalità. Il regno dell’Italia meridionale in prospettiva Mediterranea (XII – XVI sec.)” con la direzione scientifica del prof. Fulvio Delle Donne. L’iniziati...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo