|
Vaglio Basilicata,2^ ediz. del progetto " A Sella di Vaglio" |
---|
17/06/2019 | Il 19 giugno alle ore 18:00 presso il Museo delle Antiche Genti di Lucania di Vaglio Basilicata, si terrà la manifestazione finale di due fra i più importanti progetti scolastici.
Ospiti di questa manifestazione Francesco Baroncini, direttore della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta e la scrittrice Natascha Lusenti.
Già dallo scorso anno l’Istituto comprensivo “L. Milani” del plesso di Vaglio Basilicata si era caratterizzato per essere stato l’unico istituto a sperimentare l’uso della bicicletta a scuola.
Quest’anno, il progetto chiamato “A sella di Vaglio”, si ripropone, alla sua seconda edizione con approfondimenti tematici con l’apertura, all’interno della sede scolastica, di una ciclofficina.
“A sella di Vaglio” è un progetto che è riuscito a realizzarsi anche e soprattutto con la preziosa collaborazione dell'associazione di promozione sociale ciclOstile FIAB di Potenza con la quale l'Istituto ha stipulato una convenzione.
Quest’anno il plesso della Scuola Secondaria di Vaglio Basilicata presenta l’ideazione di percorsi pedalogici a colori sulle due ruote, liberamente ispirati dal romanzo ‘Al mattino stringi forte i desideri’ di Natascha Lusenti, intramando con la pedalogia anche il progetto di lettura e scrittura narrativa “L’Incontro con l’Autore” con la presentazione del romanzo sopracitato.
La realizzazione del progetto ha permesso la (ri)scoperta della bicicletta come fonte di didattica innovativa nella ricchezza delle connessioni disciplinari, come strumento di crescita nella numerosità dei suoi significati e, ancora, come mezzo di conquista di benessere psicofisico e costruzione sempre più consapevole di una coscienza ecologica ed ecosostenibile. Parteciperanno alla manifestazione, oltre ai due ospiti, Manuela Lapenta, presidente CiclOstile FIAB-Potenza, Patrizia Del Puente, docente dell’Università degli Studi della Basilicata. A moderare l’incontro Rosario Angelo Avigliano. Saranno presenti la Dirigente scolastica Marcella Anna Marsico e il Sindaco del Comune di Vaglio, Antonio Senise. Il progetto ha suscitato grande entusiasmo, coinvolgimento e partecipazione da parte di tutta la scolaresca e la cittadinanza del Comune di Vaglio che si promuove a comune ciclabile.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
8/07/2025 - “Montagna da Vivere – Turismo, Cultura e Territorio” a Latronico
Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto e di scambio di idee dedicate al patrimonio montano lucano. La scelta della location non è stat...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Erika Marcelli trionfa al Talent WinnerGo con la Miglior Cover
Erika Marcelli ha conquistato la categoria Cover al concorso nazionale Talent WinnerGo, aggiudicandosi il premio come Miglior Cover. La sua interpretazione ha saputo distinguersi per intensità, presenza scenica e cura vocale, convincendo una giuria attenta e u...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Lettera per Gaza di oltre 50 associazioni
Lunedì 7 luglio 2025, alle ore 11 presso l’Ufficio Protocollo della Giunta Regionale di Basilicata, le 57 realtà associative, artistiche e civiche riportate in calce* hanno presentato la LETTERA APERTA PER GAZA indirizzata al Presidente della Giunta Regionale ...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Vascoltata: un viaggio musicale nel mondo di Vasco
Se dovessimo scegliere una canzone di Vasco che rappresenti ciò che proviamo quando ascoltiamo le sue melodie, la risposta sarebbe, senza dubbio, complessa. Molti di noi hanno nella mente una lista infinita di titoli che evocano ricordi, emozioni e momenti di ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|