HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello in Canada per promuovere la cultura e le sue bellezze

12/06/2019

Sarà il Canada la prossima tappa di promozione turistica di Viggianello (PZ), borgo ai piedi del Pollino, sempre pronto ad andare oltre ai confini per diffondere territorio e tradizioni locali.
È giunta l’occasione per andare oltreoceano, infatti dal 17 al 22 Giugno 2019, una delegazione del Comune di Viggianello, volerà a Montreal, in Canada per partecipare al progetto Quebec Mon Amour, promosso da Istituto Italiano di Cultura a Montréal, Consolato Generale a Montréal, Easyjoint, la Casa D’Italia di Montréal e l’associazione Aeffe.
L’Istituto italiano di Cultura a Montreal che è parte integrante della rete diplomatica del Ministero degli Affari Esteri è impegnato da anni nella diffusione della cultura e lingua italiana in Canada e per il 2019 ha deciso di accendere i riflettori sulla Basilicata di Matera capitale europea della cultura.
Il progetto, che porta in Canada le bellezze e la storia dei territori italiani, attraverso la musica degli artisti contemporanei più rappresentativi del territorio, rappresenta anche una grande promozione territoriale per i Comuni ed i territori che partecipano.
Seguirà la kermesse “Québec Mon Amour” in Canada, anche il gruppo Radio Lausberg che porterà in Québec per tre settimane la cultura e la musica dell’Area del Pollino, raccontando il territorio e la lingua dell’Area Lausberg in Nord America. Una grande opportunità anche per la band lucana che da anni porta la musica del Pollino in giro per l’Italia e il mondo, custodendo strumenti e lingua locale.

“E’ una grande occasione per Viggianello, - dichiara il sindaco Antonio Rizzo - A Montreal vivono circa 300.000 italiani ed una popolazione amante del viaggio e di luoghi incontaminati come i nostri. Promuovere il nostro borgo, la nostra cultura, i nostri dialetti, le tradizioni locali, le nostre bellezze e i prodotti tipici è il motivo principale del viaggio. Abbiamo già in programma nei giorni della nostra permanenza appuntamenti con Associazioni e Tour Operator che promuovono l’Italia come meta di vacanza, affinché la Basilicata, il Pollino e Viggianello vengano inserite nelle proposte di viaggio”

L’opportunità di Viggianello che ha l'obiettivo di promuovere l’Italia nascosta, spesso sottovalutata dai grandi flussi turistici internazionali, è patrocinata dall’Istituto Italiano della Cultura, il Gal - La Cittadella del Sapere, aNaca Basilicata, Fondazione Enrico Mattei, Aeffe e Todomedia . Viggianello, annoverato anche tra i borghi più belli d’Italia, si mostrerà ai canadesi, con workshop e incontri con tour operator ed agenzie nordamericane.
--
Antonio Rizzo
Sindaco di Viggianello (PZ)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'

Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, detto anche “Non ti...-->continua

18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime

Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua

18/07/2025 - Pisticci pronta ad accogliere il primo Festival delle Nuove Generazioni

Pisticci si prepara a vivere un’estate all’insegna della partecipazione giovanile e dei valori di inclusione e sostenibilità. Il Comune di Pisticci, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, e la Consulta dei Giovani hanno annunciato con entusiasmo la pr...-->continua

18/07/2025 - Apt, al via Airport Travel Experience

La Basilicata torna a promuoversi negli aeroporti, hub di transito di viaggiatori, e lo fa in una maniera innovativa scegliendo la sperimentazione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Nell’aeroporto di Bari Palese infatti, è stato attivato dal...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo