HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello in Canada per promuovere la cultura e le sue bellezze

12/06/2019

Sarà il Canada la prossima tappa di promozione turistica di Viggianello (PZ), borgo ai piedi del Pollino, sempre pronto ad andare oltre ai confini per diffondere territorio e tradizioni locali.
È giunta l’occasione per andare oltreoceano, infatti dal 17 al 22 Giugno 2019, una delegazione del Comune di Viggianello, volerà a Montreal, in Canada per partecipare al progetto Quebec Mon Amour, promosso da Istituto Italiano di Cultura a Montréal, Consolato Generale a Montréal, Easyjoint, la Casa D’Italia di Montréal e l’associazione Aeffe.
L’Istituto italiano di Cultura a Montreal che è parte integrante della rete diplomatica del Ministero degli Affari Esteri è impegnato da anni nella diffusione della cultura e lingua italiana in Canada e per il 2019 ha deciso di accendere i riflettori sulla Basilicata di Matera capitale europea della cultura.
Il progetto, che porta in Canada le bellezze e la storia dei territori italiani, attraverso la musica degli artisti contemporanei più rappresentativi del territorio, rappresenta anche una grande promozione territoriale per i Comuni ed i territori che partecipano.
Seguirà la kermesse “Québec Mon Amour” in Canada, anche il gruppo Radio Lausberg che porterà in Québec per tre settimane la cultura e la musica dell’Area del Pollino, raccontando il territorio e la lingua dell’Area Lausberg in Nord America. Una grande opportunità anche per la band lucana che da anni porta la musica del Pollino in giro per l’Italia e il mondo, custodendo strumenti e lingua locale.

“E’ una grande occasione per Viggianello, - dichiara il sindaco Antonio Rizzo - A Montreal vivono circa 300.000 italiani ed una popolazione amante del viaggio e di luoghi incontaminati come i nostri. Promuovere il nostro borgo, la nostra cultura, i nostri dialetti, le tradizioni locali, le nostre bellezze e i prodotti tipici è il motivo principale del viaggio. Abbiamo già in programma nei giorni della nostra permanenza appuntamenti con Associazioni e Tour Operator che promuovono l’Italia come meta di vacanza, affinché la Basilicata, il Pollino e Viggianello vengano inserite nelle proposte di viaggio”

L’opportunità di Viggianello che ha l'obiettivo di promuovere l’Italia nascosta, spesso sottovalutata dai grandi flussi turistici internazionali, è patrocinata dall’Istituto Italiano della Cultura, il Gal - La Cittadella del Sapere, aNaca Basilicata, Fondazione Enrico Mattei, Aeffe e Todomedia . Viggianello, annoverato anche tra i borghi più belli d’Italia, si mostrerà ai canadesi, con workshop e incontri con tour operator ed agenzie nordamericane.
--
Antonio Rizzo
Sindaco di Viggianello (PZ)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Giornata degli alberi: iniziativa della Coldiretti a Scanzano Jonico

Anche in Basilicata la Coldiretti ha celebrato la Giornata nazionale degli alberi. Lo ha fatto partecipando a Scanzano Jonico, ad una iniziativa organizzata assieme al locale istituto comprensivo, nel corso della quale è stata piantata la talea dell’ “Albero di Falcone” otre...-->continua

21/11/2025 - Quando la voce diventa cura: Nati per Leggere all’Early Start di Chiaromonte

Dal 15 al 23 novembre in tutta Italia si festeggia la Settimana nazionale Nati per Leggere, istituita nel 2014 per affermare e promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. Il periodo è stato scelto poiché il 20 novembre ricorre la Giornata In...-->continua

21/11/2025 - Tre giornate di incontro e riflessione cittadina sulla realtà penitenziaria

L’associazione nazionale SEAC – Coordinamento Enti e Associazioni di Volontariato Penitenziario – e Disma ODV ETS organizzano “Spazi di Giustizia”, un fine settimana di iniziative che si svolgerà a Matera dal 21 al 23 novembre 2025. Il programma si articola in...-->continua

21/11/2025 - Valsinni: iniziative per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Valsinni ricorda il 25 novembre con due eventi dedicati a Isabella Morra e al contrasto alla violenza di genere. In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Valsinni, in collaborazione c...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo