HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Matera 2019 la fantasiologia di Massimo Gerardo Carrese

3/06/2019

Il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese ospite a Matera 2019 Capitale Europea della Cultura
Martedì 4 giugno alle ore 18 presso la Chiesa di S. Maria De Armenis (Sasso Caveoso), lo studioso Massimo Gerardo Carrese terrà un incontro di fantasiologia dedicato alle riflessioni su fantasia, immaginazione, creatività intese come attività fondamentali per la comprensione del reale. Saggista, inventore di giochi interdisciplinari, musicista, anagrammista, fondatore del Festival Fantasiologico. “Con la fantasiologia di Carrese - si legge nella scheda dell’evento - ci si educa a vedere le cose dietro le cose e a leggere nella forma del mondo segni, lettere e alfabeti sorprendenti. È un gioco in cui la fantasia prende il sopravvento sul reale e lo riscrive in nome dello stupore e del gran gioco delle invenzioni.” L’incontro si svolge nell’ambito degli eventi dedicato al M.E.M.O.RI. Museo Euro Mediterraneo dell’Oggetto Rifiutato, visitabile fino a luglio, a cui lo stesso Carrese ha partecipato durante le fasi progettuali. Il Museo espone frammenti, tracce, piccoli oggetti raccolti nel corso di un viaggio compiuto dagli operatori della cooperativa il Salone dei Rifiutati, ideatori del Museo .L’evento è accessibile ai possessori del passaporto Matera 2019. Info: www.fantasiologo.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
30/04/2025 - Zafferano e cosmetica: opportunità di sviluppo a Grassano

Mettere a sistema i comparti legati allo zafferano e alla cosmetica pura, dare un segnale di presenza sul territorio facendo leva sulle conoscenze, le professionalità e una programmazione seria e articolata. E' questo il messaggio partito nel corso della tavola rotonda svolt...-->continua

30/04/2025 - Libera: a Lagonegro secondo incontro sulle dipendenze

Continua la serie di incontri promossi dal Presidio di Libera del Lagonegrese ''Mimmo Beneventano'' per creare una rete di supporto e di prevenzione contro le dipendenze. Il 2 maggio 2025, presso l’Istituto "F. De Sarlo - G. De Lorenzo" di Lagonegro si terrà ...-->continua

30/04/2025 - “Riverberi” di Ingrid Kuris Akis: il mito si fa contemporaneo tra le montagne di San Mauro Forte

Riverberi è la mostra itinerante dell’artista triestina di origine greca Ingrid Kuris Akis che da oltre tre anni espone le sue opere in Italia e all’estero. Dopo il successo ottenuto a Trieste, Riverberi arriva anche in provincia di Matera nello straordinario ...-->continua

30/04/2025 - Melfi, 25 aprile tra memoria e giovani: la Liberazione cammina con noi

Anche quest’anno la Sezione ANPI di Melfi, il Comune e le Fondazioni Nitti hanno promosso iniziative per celebrare la Festa della Liberazione. Al centro, la memoria del 25 aprile 1945 e l’impegno per trasmettere i valori della Resistenza. La “Staffetta della L...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo