HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Coldiretti: un giovane lucano tra i finalisti del concorso nazione degli Oscar Green

13/06/2025

Arriva anche dalla Basilicata una delle innovazioni presentate al Villaggio Coldiretti di Udine in occasione degli Oscar Green, i premi ai giovani che fanno innovazione, con le idee nate dalla creatività dei giovani agricoltori italiani e destinate a rivoluzionare consumi e servizi nel segno della sostenibilità. Il progetto finalista è quello di Matteo Marchetto ed è il racconto di un vero e proprio custode d’Italia. A Picerno, provincia di Potenza, ha recuperato la tradizione della transumanza, portando le sue mucche di razza podolica dall’azienda di famiglia sui pascoli montani del “Monte Lifoj”. Qui la mandria resta all’incirca per 90 giorni mangiando solo erbe di montagna, ottenendo così meno latte, ma con valori nutrizionali decisamente più elevati. La cerimonia di consegna dei premi si è aperta con un flash mob da parte dei giovani della Coldiretti che hanno così inteso lanciare un messaggio di pace, contro i rischi di escalation in Medio Oriente dopo l'attacco, la scorsa notte, di Israele all'Iran. Prima dell'intervento di apertura del segretario generale Vincenzo Gemsundo, i ragazzi della Coldiretti, tra i quali Carmen Canosa, delegata regionale di Basilicata e provinciale di Potenza di Coldiretti Giovane Impresa, hanno esposto cartelli con lettere che di seguito formavano la parola pace, con il disegno di una colomba. Un gesto "di sensibilizzazione con l'invito a far tacere le armi e a far parlare la diplomazia e la pace - è stato spiegato - unico antidoto ai gravissimi rischi legati a un ulteriore inasprirsi dei conflitti, militari come commerciali".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo