|
A Potenza un murales per educare alla bellezza, condivisione e pace |
---|
14/06/2025 | Un murales realizzato da mani piccole ma piene di entusiasmo, per trasformare il gesto artistico in un atto educativo e sociale, strumento di cura, bellezza e comunità. Si terrà lunedì 16 giugno alle ore 16.30 presso la sede dell’Associazione Dalla Basilicata all’Italia – Non Lasciamo Indietro Nessuno in via Dei Frassini 102 - Rione Murate a Potenza l’iniziativa “L’Arte che cura”, promossa nell’ambito del progetto “Bridging Gaps” e realizzata in collaborazione con PUA° - Potenza Urban Art - La Potenza dell’Arte APS.
A guidare il laboratorio artistico sarà Teodosio Santagata, in arte Papocchio, presidente de La Potenza dell’Arte, che insieme a un gruppo di bambini delle classi coinvolte nelle attività associative dipingerà un murales collettivo. L’opera sarà il simbolo del loro passaggio all’interno di uno spazio che promuove volontariato, inclusione e cittadinanza attiva.
“Vogliamo far comprendere la bellezza dell’arte e il valore della condivisione – dichiara la presidente dell’Associazione Dalla Basilicata all’Italia – Non Lasciamo Indietro Nessuno, Rita Marsico. I bambini, lavorando insieme, saranno protagonisti di un’esperienza che unisce creatività, partecipazione e memoria. Ogni tratto racconterà il senso del prendersi cura e del fare qualcosa di bello, insieme agli altri. Segno colorato, creativo e corale che dal capoluogo lucano guarda al mondo."
Bridging Gaps è il progetto che fa da cornice all’iniziativa e si propone di creare spazi di dialogo, espressione e coesione per minori e giovani, attraverso attività educative e culturali. “L’Arte che cura” si inserisce nel percorso tematico “La cura è la via per la pace”, rafforzando l’idea che prendersi cura degli altri e degli spazi comuni sia un gesto profondamente trasformativo. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|