|
Rionero in Vulture: arriva il Basilicata International Film Festival |
---|
15/06/2025 | Dal 2 al 4 ottobre 2025, la città di Rionero in Vulture sarà protagonista di un evento culturale di grande rilievo, ospitando il Basilicata International Film Festival, manifestazione di respiro internazionale dedicata al cinema contemporaneo, ai nuovi linguaggi dell’audiovisivo e alla valorizzazione dei giovani talenti emergenti.
L’edizione 2025 del festival si presenta come un appuntamento straordinario, un’occasione unica per il territorio lucano di dialogare con le più recenti tendenze del panorama cinematografico europeo e internazionale. Un’opportunità per avvicinare il pubblico a produzioni innovative, capaci di raccontare storie di forte impatto emotivo e culturale, attraverso linguaggi audiovisivi sperimentali e contemporanei.
Il programma dell’evento prevede un’articolata serie di proiezioni di film selezionati tra le migliori opere europee e internazionali, incontri con registi, attori e autori, oltre a workshop e laboratori formativi destinati a studenti degli Istituti Superiori del Vulture e dell’Accademia di Belle Arti di Foggia. Questi ultimi saranno coinvolti attivamente, partecipando a momenti di formazione e confronto diretto con professionisti del settore, favorendo così lo sviluppo di competenze tecniche e creative.
A valutare le opere in concorso sarà una giuria di alto profilo, presieduta dall’attore e regista Nicola Pistoia. Accanto a lui, una rosa di esperti di rilievo, tra cui la giornalista e volto di Casa Sanremo Viridiana Salerno, l’attore e regista Matteo Cirillo, le registe Loredana Di Martino e Valentina Castelli, il giornalista RAI Igor Uboldi, il regista spagnolo Carlos Alastruey e l’attrice Ilaria Antonello. Questa composizione garantisce un giudizio competente e variegato, capace di valorizzare la pluralità di linguaggi e sensibilità presenti nelle opere in gara.
La cerimonia conclusiva, in programma per la serata di sabato 4 ottobre, sarà il momento clou del festival: verranno premiate le migliori produzioni e assegnato un Premio Speciale alla Carriera, il cui nome verrà svelato a breve insieme a quello degli ospiti speciali, la cui presenza è già attesa con grande interesse da parte del pubblico e degli addetti ai lavori. Saranno figure di spicco nel panorama artistico internazionale, che contribuiranno a conferire ulteriore prestigio e visibilità all’evento.
La direzione artistica, in primis, e l’organizzazione e produzione sono affidate al regista Alberto Nigro, che coordina il progetto insieme a Gerardo Carlucci. La promozione e il sostegno nel territorio sono curate dall’associazione Le Monadi, in stretta collaborazione con l’agenzia Exibarte, responsabile della comunicazione e promozione esterna dell’evento.
Il festival si svolge sotto il prestigioso patrocinio del Giffoni Film Festival e del Parlamento Europeo, che confermano il loro sostegno anche per questa edizione, evidenziando il valore culturale e formativo dell’iniziativa e sottolineando la rilevanza del Basilicata International Film Festival come piattaforma di dialogo e confronto tra culture diverse.
Di particolare rilievo è il ruolo del Comune di Rionero in Vulture, che, rappresentato dal Sindaco Mario Di Nitto e dall’Assessore alla Cultura Cinzia Gliaschera, ha voluto fortemente sostenere il festival, offrendo un contributo determinante e mettendo a disposizione il territorio e le sue strutture. Un impegno che testimonia l’attenzione dell’amministrazione locale verso progetti culturali di qualità, capaci di valorizzare il patrimonio artistico e promuovere lo sviluppo sociale e culturale della comunità.
Il Basilicata International Film Festival 2025 si conferma così un’occasione imperdibile per vivere il cinema come esperienza collettiva di crescita, formazione e scambio culturale, capace di arricchire il panorama culturale lucano con nuove energie e prospettive. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|