HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Coord.Naz.le Docenti Diritti Umani ricorda la Festa della Repubblica

31/05/2019

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende ricordare anche quest’anno il valore sociale e l’importanza storica della Festa della Repubblica, giunta al 73esimo anniversario d’istituzione. E’ importante che vengano condivisi i valori della cittadinanza attiva responsabile coniugati alla tutela dei principi costituzionali che caratterizzano l’identità della nostra nazione. A tal proposito il Coordinamento invita ogni istituto scolastico a riportare sui propri canali social il contenuto dell’art. 1 della Costituzione; inoltre si ritiene fondamentale anche in tale giorno riflettere e condividere insieme ai giovani i valori della legalità e della lotta alle associazioni criminali. Altra attività finalizzata alla celebrazione della ricorrenza potrebbe essere ascoltare al suono della prima campanella di giorno 3 giugno l’Inno di Mameli in ogni comunità educativa.
Ulteriormente il Coordinamento propone di seguire il programma relativo alla Festa previsto dal Ministero della Difesa (www.smd.difesa.it); I social media ufficiali relativi alla manifestazione sono:
– Twitter (@SM_Difesa) https://twitter.com/SM_Difesa
– Facebook (@StatoMaggioreDifesaOfficial) https://www.facebook.com/StatoMaggioreDifesaOfficial/?ref=bookmarks
– LinkedIn (Stato Maggiore della Difesa – Forze Armate) https://www.linkedin.com/company/stato-maggiore-difesa/
– YouTube (Stato Maggiore della Difesa) https://www.youtube.com/playlist?list=PL0A8597EFEFEFC686

Prof. Romano Pesavento
Presidente Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città

Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua

14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia

Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua

14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia

Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua

14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco

Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo