HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Maratea,la GdF incontra gli studenti

16/04/2019

Le Fiamme Gialle marateote hanno incontrato gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Cardinale Gennari di Maratea per parlare di cultura della legalità, nell’ambito della settima edizione del Progetto “Educazione alla legalità economica”. Si tratta di un’iniziativa che trae origine dal Protocollo d’Intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, finalizzato a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma di attività a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria. A sette anni dall’avvio del Protocollo, l’intento degli incontri non è cambiato: far maturare nei giovani la consapevolezza del valore della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, della falsificazione, della contraffazione, nonché dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti. Con l’ausilio di materiale audio-visivo, i militari hanno illustrato ai giovani discenti il ruolo rivestito dal Corpo, il cui compito principale risiede nel tutelare le libertà economiche, affermando un principio di “convenienza” sociale della legalità quale bene fondamentale per lo sviluppo della leale concorrenza e per l’incremento dei servizi rivolti a tutti i cittadini. Particolare interesse è stato manifestato dai ragazzi riguardo a temi come la contraffazione e lo spaccio di stupefacenti, instaurando un dialogo particolarmente dinamico che ha coinvolto anche gli insegnanti presenti. All’iniziativa è abbinato un concorso denominato “Insieme per la legalità” che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, tramite il coinvolgimento delle scuole, sul valore civile ed educativo della legalità economica, nonché in merito alle attività svolte dal Corpo in tali settori, favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea sulla tematica.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/11/2025 - Teatro Festival Ferrandina- A Mimì. Presentazione stagione 25/26

Il Comune di Ferrandina presenta la nuova stagione teatrale 2025/26 di A Mimì. Dal 26 novembre 2025 al 26 aprile 2026, il CineTeatro Bellocchio ospiterà quindici spettacoli di alto livello, con attori di fama nazionale.

Previste anche quest’anno una sezione di mati...-->continua

17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza

Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna p...-->continua

17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”

Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua

17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti

Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo