|
Il cosorzio CONunibas e Pro Loco per orientare i giovani lucani nel mondo lavoro |
---|
10/04/2019 | Il consorzio CONunibas coordinatore dei centri universitari Comincenter di Potenza e Matera e il Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata insieme per l'informazione, la formazione, l'orientamento sulle politiche attive del lavoro e le opportunità in ambito nazionale ed europeo. Sottoscritto stamane a Potenza da Antonio Candela amministratore CONunibas e il Presidente regionale Unpli Basilicata Rocco Franciosa l'accordo di cooperazione presso la sede del Comincenter allestito nei locali dell'Università degli studi della Basilicata a Macchia Romana. “Obiettivi strategici dell'intesa – dichiara Antonio Candela, amministratore del CONunibas - sono scambiare conoscenze e informazioni sull'occupazione giovanile, il mercato del lavoro, collaborare all'organizzazione di momenti formativi sui temi dell'educazione imprenditoriale e dell'occupazione, orientamento sui programmi europei e di mobilità giovanile, rivolti ai giovani lucani per incentivare la nascita di start-ups sul territorio lucano”. Il Presidente del Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata Rocco Franciosa sottolinea “attraverso l'intesa con il CONunibas che ringraziamo per l’importante attività portata avanti in questi anni con la creazione dei Comincenter presso le sedi universitarie lucane, offriamo alle Pro Loco e ai giovani Operatori volontari impegnati nei progetti di Servizio Civile Unpli l'opportunità di un concreto riferimento per momenti formativi, di orientamento e stimolo sulle opportunità nel mondo del lavoro. L'intesa rappresenta un valore aggiunto al protocollo di partenariato sottoscritto con l'Università degli studi della Basilicata per la realizzazione dei progetti di Servizio Civile rivolti ai giovani lucani -conclude Franciosa - con la speranza che l'esperienza di volontariato rappresenti un punto di forza per le future esperienze lavorative”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)
I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast
È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|