HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il cosorzio CONunibas e Pro Loco per orientare i giovani lucani nel mondo lavoro

10/04/2019

Il consorzio CONunibas coordinatore dei centri universitari Comincenter di Potenza e Matera e il Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata insieme per l'informazione, la formazione, l'orientamento sulle politiche attive del lavoro e le opportunità in ambito nazionale ed europeo. Sottoscritto stamane a Potenza da Antonio Candela amministratore CONunibas e il Presidente regionale Unpli Basilicata Rocco Franciosa l'accordo di cooperazione presso la sede del Comincenter allestito nei locali dell'Università degli studi della Basilicata a Macchia Romana. “Obiettivi strategici dell'intesa – dichiara Antonio Candela, amministratore del CONunibas - sono scambiare conoscenze e informazioni sull'occupazione giovanile, il mercato del lavoro, collaborare all'organizzazione di momenti formativi sui temi dell'educazione imprenditoriale e dell'occupazione, orientamento sui programmi europei e di mobilità giovanile, rivolti ai giovani lucani per incentivare la nascita di start-ups sul territorio lucano”. Il Presidente del Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata Rocco Franciosa sottolinea “attraverso l'intesa con il CONunibas che ringraziamo per l’importante attività portata avanti in questi anni con la creazione dei Comincenter presso le sedi universitarie lucane, offriamo alle Pro Loco e ai giovani Operatori volontari impegnati nei progetti di Servizio Civile Unpli l'opportunità di un concreto riferimento per momenti formativi, di orientamento e stimolo sulle opportunità nel mondo del lavoro. L'intesa rappresenta un valore aggiunto al protocollo di partenariato sottoscritto con l'Università degli studi della Basilicata per la realizzazione dei progetti di Servizio Civile rivolti ai giovani lucani -conclude Franciosa - con la speranza che l'esperienza di volontariato rappresenti un punto di forza per le future esperienze lavorative”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo