HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il cosorzio CONunibas e Pro Loco per orientare i giovani lucani nel mondo lavoro

10/04/2019

Il consorzio CONunibas coordinatore dei centri universitari Comincenter di Potenza e Matera e il Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata insieme per l'informazione, la formazione, l'orientamento sulle politiche attive del lavoro e le opportunità in ambito nazionale ed europeo. Sottoscritto stamane a Potenza da Antonio Candela amministratore CONunibas e il Presidente regionale Unpli Basilicata Rocco Franciosa l'accordo di cooperazione presso la sede del Comincenter allestito nei locali dell'Università degli studi della Basilicata a Macchia Romana. “Obiettivi strategici dell'intesa – dichiara Antonio Candela, amministratore del CONunibas - sono scambiare conoscenze e informazioni sull'occupazione giovanile, il mercato del lavoro, collaborare all'organizzazione di momenti formativi sui temi dell'educazione imprenditoriale e dell'occupazione, orientamento sui programmi europei e di mobilità giovanile, rivolti ai giovani lucani per incentivare la nascita di start-ups sul territorio lucano”. Il Presidente del Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata Rocco Franciosa sottolinea “attraverso l'intesa con il CONunibas che ringraziamo per l’importante attività portata avanti in questi anni con la creazione dei Comincenter presso le sedi universitarie lucane, offriamo alle Pro Loco e ai giovani Operatori volontari impegnati nei progetti di Servizio Civile Unpli l'opportunità di un concreto riferimento per momenti formativi, di orientamento e stimolo sulle opportunità nel mondo del lavoro. L'intesa rappresenta un valore aggiunto al protocollo di partenariato sottoscritto con l'Università degli studi della Basilicata per la realizzazione dei progetti di Servizio Civile rivolti ai giovani lucani -conclude Franciosa - con la speranza che l'esperienza di volontariato rappresenti un punto di forza per le future esperienze lavorative”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/11/2025 - ''Fragola della Basilicata'' ottiene il riconoscimento IGP: eccellenza e qualità del territorio

Dal 5 novembre la “Fragola della Basilicata” è ufficialmente iscritta nel registro dell’Unione delle Indicazioni Geografiche Protette (IGP), come si legge dalla nota stampa inviataci dall’Alsia. Un traguardo storico per la filiera ortofrutticola lucana, frutto del lavoro del...-->continua

10/11/2025 - Le Pro Loco UNPLI protagoniste del progetto Lucas. Firmato protocollo con Farbas

Si è conclusa, lo scorso sabato, la tre giorni dedicata al progetto LucAS, un’iniziativa destinata alla sostenibilità ambientale e alla tutela della salute nel territorio lucano.
L’incontro finale, ospitato nel Giubileo di Pignola, dal titolo “Tutela della...-->continua

10/11/2025 - ''IN_OUT. Libertà Aumentata'': il teatro e la danza come strumenti di libertà nelle carceri di Potenza e Matera

Dopo la conferenza stampa di presentazione dello scorso 9 ottobre, il progetto IN_OUT. Libertà Aumentata, ideato e realizzato da Compagnia Teatrale Petra, entra nel vivo delle sue attività. Novembre si annuncia come un mese denso di appuntamenti multidisciplin...-->continua

8/11/2025 - Davide Cascini questa sera il primo concorrente in gara al Proscenium festival al Lyrick di Assisi

Alle ore 21:15 inizierà lo spettacolo del Proscenium Festival al Lyrick di Assisi, e Davide Cascini sarà il primo concorrente! Il giovane artista lucano parteciperà alla gara e potrà essere votato tramite televoto da casa. Per questo sarà importante seguire la...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo