|
|
| Avvio Progetto Strategico Contratto di fiume - FLAG "COAST TO COAST" |
|---|
27/03/2019 | Il Contratto di Fiume è uno strumento volontario attraverso cui le comunità di un territorio costruiscono nuove interrelazioni con il sistema naturale, a partire dalla tutela e valorizzazione delle risorse idriche e degli ambienti connessi, la riduzione dell'inquinamento delle acque, il riequilibrio del bilancio idrico, la salvaguardia dal rischio idraulico e la riqualificazione dei sistemi ambientali e paesaggistici. Il processo promosso dal FLAG “Coast to Coast”, dovrà prevedere la partecipazione di tutti i soggetti, pubblici e privati, che siano in qualche modo interessati o legati ai corsi dei fiumi; anche le comunità residenti devono essere pienamente coinvolte, per manifestare esigenze e prospettive di vita, in armonia con un passato recente e la possibilità di nuove opportunità ed occasioni di crescita sostenibile.
Gli ambiti di intervento individuati sono L’ACQUA E LA COMUNITA’ LOCALE – per favorire la conoscenza degli obiettivi del Contratto di Fiume e promuovere la partecipazione ed il coinvolgimento delle comunità locali; la GREEN ECONOMY – per sostenere la caratterizzazione delle attività produttive sostenibili; la QUALITA’ DELLE ACQUE ED ECOSISTEMA NATURALE – per la valutazione degli impatti antropici sulla qualità dell’ecosistema fluviale; la FRUIZIONE DEGLI AMBIENTALI FLUVIALI – per individuare, definire e sostenere l’attuazione di attività ludico-ricreative e culturali capaci di favorire l’attrattività turistica delle foci dei Fiumi Sinni e Noce. Questo percorso partecipativo prevede, fra l'altro, la raccolta di opinioni, punti di vista, percezioni e proposte della popolazione e dei soggetti che rappresentano il mondo istituzionale, lavorativo, produttivo e associativo, attraverso la somministrazione di Questionario di Partecipazione e Indirizzo, disponibile sul sito web: www.flagcoasttocoast.it. L’avvio del progetto strategico è previsto per giorno 30 Marzo p.v., ore 16:30 in Latronico (Pz). Per assicurare tale percorso condiviso verrà istituito un Gruppo di Lavoro Territoriale, pensato quale team di audit e di indirizzo locale che si comporrà di rappresentanti: degli Enti Locali (Provinciali e/o Comunali); degli Enti di Ricerca e/o Enti Regionali; delle Organizzazioni del Lavoro e Produzione; dell’Associazionismo culturale e/o ambientale; dell’Università degli Studi di Basilicata; degli Istituti di Credito; dei Gruppi di Azione Locale.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso
Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini
Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record
Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|