HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza, i primi tre Tour del LAP Laboratorio permanente di Arte Pubblica

16/03/2019

Si sono tenuti oggi, 16 marzo 2019, a Potenza, i primi tre Tour del LAP Laboratorio permanente di Arte Pubblica nelle postazioni urbane dell’opera “Identità Contemporanea | Contemporary Identity” di Elisa Laraia, a cura di Eleonora Frattarolo, opera pensata per l’Anno Gerardiano.



Il tre Tour hanno fatto tappa nei luoghi interessati dalla piattaforma espositiva del progetto LAP, in questo 2019 arricchita dalla realtà aumentata, precisamente in Via Tirreno (muro Nave), San Rocco (ex palazzo dei vigili del fuoco), Viale Dante (nei pressi ingresso scala mobile), Via Manes (edificio scuola “Giacomo Leopardi, già Scuola Torraca”), Piazzetta XX Settembre (facciata laterale palazzo di Città), Scale mobili di Via Armellini. Le opere installate sono dotate di un contenuto in Realtà Aumentata che i visitatori possono fruire tramite i loro smartphone, avendo scaricato la App LAP Laboratorio Permanente Arte Pubblica.



Il primo Tour è partito dall’ I.C. Torraca - Bonaventura e ha portato una classe di prima media del plesso XVIII Agosto a visitare le postazioni della piattaforma espositiva. Dopo aver scaricato l’app LAP Laboratorio arte pubblica, i ragazzi hanno attivato, puntando sulle opere con i loro smartphone i sei videoracconti generati dalle immagini installate, rimanendo molto colpiti dall’inedito passaggio dall’immagine al video, ma anche dal messaggio che i sei volti hanno consegnato loro: storie di persone che hanno scelto di impegnarsi a “fare del bene” nel loro quotidiano. I ragazzi hanno rivolto numerose domande all’artista Elisa Laraia, ideatrice e direttrice del progetto LAP, sull’opera “Identità Contemporanea | Contemporary Identity”, sugli aspetti tecnici della realtà aumentata e sulle persone che hanno prestato il loro volto e la loro voce per lanciare il messaggio sul “fare del bene” come risorsa essenziale della vita di ognuno. Il secondo tour si è svolto con gli studenti del Liceo Artistico, Musicale e Coreutico “Gropius”, i quali hanno ascoltato con interesse i videomessaggi generati dalle immagini, concordando sulla loro efficacia in un mondo che pare non accorgersi di quanti nel silenzio ogni giorno si prendono cura degli altri. Il dialogo tra Elisa Laraia e gli studenti del “Gropius” ha toccato più da vicino il tema dell’Arte Pubblica, come forma d’arte contemporanea che coinvolge le comunità, consentendo di farne ascoltarne le voci e di divulgarle nelle piazze e nelle strade per farne patrimonio collettivo. Il terzo tour ha visto la partecipazione di cittadini, provenienti anche da altre regioni, e di esperti d’arte contemporanea, che hanno fruito delle sei storie dell’opera “Identità Contemporanea | Contemporary Identity”, sottolineando il potenziale comunicativo ed espressivo dell’applicazione della tecnologia avanzata all’arte, in particolare all’Arte Pubblica, che, per sua specifica natura di arte sociale, collettiva, può incidere sui cambiamenti culturali, sia attraverso la bellezza delle immagini sia attraverso la qualità dei messaggi che portano.



Il Lap Laboratorio permanente di Arte Pubblica, opera in questo senso da ormai 10 anni. Ventuno fino a oggi i Comuni lucani dove il LAP ha fatto tappa, avendo raccontato l'identità delle comunità lucane con le sue precedenti esposizioni, con le videoproiezioni su palazzi storici e con gli spettacoli multimediali, così come quest’anno con l’opera “Identità Contemporanea | Contemporary Identity”.



Durante il 2019, anno nel quale le opere rimangono installate nella città di Potenza, il LAP continuerà a intervistare i giovani sul concetto del “fare del bene”, così da implementare continuamente la realtà aumentata.



Ad oggi il progetto LAP con l’opera “Identità Contemporanea | Contemporary Identity” è patrocinato dal Comune di Potenza, dalla Regione Basilicata, dall’Arcidiocesi di Potenza, Muro Lucano e Marsiconuovo - San Gerardo 1119-2019 - Nono Centenario, ed è sostenuto, relativamente a 3 dei 6 pannelli espositivi, dalle partnership con Vetrotecnica in Arte, FL Reatail i supermercati, Falcar S.p.A.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso

Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua

27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo