HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Oscar dell'Ecoturismo al Parco Nazionale del Pollino

8/03/2019

Questa mattina presso la Fiera City di Milano, al Parco del Pollino, è stato conferito il Premio “OSCAR DELL' ECOTURISMO 2019” assegnato da Legambiente nell'ambito della manifestazione “Fa la Cosa Giusta”.
Il riconoscimento è legato ai risultati ottenuti dal Parco del Pollino con i suoi Bandi per incentivare il Turismo Scolastico e Sociale puntando a destagionalizzare l'offerta turistica e ad aumentare le presenze con provenienze da diverse regioni d'Italia. Nell'ultimo triennio, ha sottolineato il Presidente Pappaterra, “ abbiamo realizzato una media di circa 13.000 presenze con arrivi non solo dalle regioni di prossimità come la Puglia,la Campania e la Sicilia ma anche dalla Lombardia,dall'Emilia Romagna,dal Veneto e dalle Regioni del Centro Italia.
Diversi sono i settori turistici e commerciali coinvolti, quali strutture ricettive, guide naturalistiche,ristoranti ed agriturismi,agenzie di viaggio e attività commerciali in genere. L'impatto economico è davvero notevole in quanto contando su una media di circa 4000 arrivi e, su una spesa procapite di circa 310 euro, l'impatto economico arriva a circa 1.200.000 euro”. Va detto che il Parco impegna annualmente tra risorse proprie e fondi delle due regioni, la somma di 300.000 euro ottenendo i risultati prima indicati. Il riconoscimento di oggi, continua Pappaterra, “ ci sprona a proseguire su questa strada. Da sottolineare che l’iniziativa di oggi è coincisa con la pubblicazione del bando per il 2019, a dimostrazione della bontà di questo progetto.
Per noi contano i fatti non le parole”. Di seguito conclude Pappaterra, onoratissimo per il riconoscimento che il Parco, che mi onoro di presiedere, ha ricevuto oggi a Milano, vi lascio alcune testimonianze di gruppi che hanno soggiornato sul Massiccio del Pollino. ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORMIA (LAZIO)" Questo viaggio e' stato un'esperienza completa, la prima per i nostri ragazzi di visita comunitaria alla scoperta dell'ambiente naturale, ricca di stimoli,un viaggio immerso nei ritmi, nelle meraviglie e nei colori del bellissimo Parco Nazionale del Pollino...l'accoglienza e'stata perfetta, molto professionali le Guide del Parco, ottimi i servizi alberghieri. AUSER BETTOLLE(TOSCANA e CHIOGGIA (VENETO): Lo scopo della nostra visita e' stato quello di conoscere la vostra cultura ed il vostro bellissimo parco ed i paesi che lo comprendono. Grazie per averci fatto conoscere il vostro territorio riservandoci di tornare nei prossimi j anni e di comunicare alle altre associazioni senesi le nostre esperienze.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/10/2025 - ANP-CIA, a Vieste 600 delegati da Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia

Tre giornate, cinque regioni rappresentate, 600 delegati provenienti da Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania e da ciascuna delle 6 province della Puglia: sono questi i numeri della quinta “Festa Interregionale dell’ANP-CIA”, l’Associazione Nazionale dei Pensionati di CIA ...-->continua

15/10/2025 - “Intrighi pericolosi” è il secondo romanzo di Egidio Sproviero

Dopo il successo di “Strategia Criptata”, Egidio Sproviero torna in libreria con “Intrighi pericolosi” (edito da Narrazioni Clandestine), suo secondo romanzo nel quale non mancano i richiami al precedente. L’uscita è prevista per il 17 novembre, ma già il 7 n...-->continua

15/10/2025 - Verso l’infinito: un liceale e la ricerca della verità

Qual è la vera conoscenza? Cosa posso conoscere? Come? Intorno a questi interrogativi fondanti di ogni vera corrente gnoseologica, l’autore, un giovanissimo studente di appena diciassette anni, Francesco Maria Maiuri, costruisce una serrata e metodologica argo...-->continua

15/10/2025 - Miss Italia celebrata nella sua Anzi

Miss Italia 2025, Katia Buchicchio, verrà celebrata nel suo paese d'origine. Sabato 18 ottobre, alle ore 16.30, la ragazza sarà ricevuta a Palazzo di Città dalla sindaca di Anzi, Filomena Graziadei.

La miss con la passione per il ricamo ereditata dall...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo