HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Partecipazione per la Giornata formativa Alsia Evra

22/02/2019

Si è tenuta la Giornata formativa ALSIA EVRA per le aziende agricole della Filiera Lucana Officinali presso la sede ALSIA di Rotonda. Ampia partecipazione di imprenditori agricoli, soci di Lucana Officinali, provenienti da tutta la regione Basilicata, affiliati ed impegnati sul settore produttivo da oltre 8 anni e nuovi aderenti. I dati incoraggianti, presentati dai funzionari ALSIA, riferiscono che negli anni la superficie regionale dedicata alle piante officinali è più che triplicata, altresì le specie coltivate ed i soci aderenti. Il trend di crescita e di richiesta del mercato è in forte espansione e, partendo da un interesse di integrazione di reddito alle attività agricole tradizionali, ad oggi costituisce sempre più attività a sé. Lungo ed intenso lavoro del gruppo di ricerca ALSIA e dei tecnici EVRA che ha maturato un know how tecnico agronomico di riferimento regionale e nazionale sia a livello produttivo che istituzionale. Le attività di studio, ricerca e di start up produttivo sono partite dall'area del Pollino oltre 10 anni fa, valorizzando le aree agricole e protette del territorio, ad oggi estese a molte zone della regione. Merito del successo è dovuto alle attività formative agli agricoltori che hanno aderito al programma di coltivazione delle piante officinali. Sono previsti, a seguire, seminari tematici per approfondire le tecniche agronomiche per le varie specie officinali per ottimizzare la qualità e la quantità delle coltivazioni. Le favorevoli condizioni pedoclimatiche, la biodiversità delle specie vegetali e le caratteristiche degli ecotipi garantiscono una qualità di eccellenza e di grande interesse, per le caratteristiche funzionali, nella preparazione degli integratori per il mercato nazionale ed estero. La ricerca di ALSIA è orientata a classificare gli ecotipi lucani attraverso lo studio dei principi attivi contenuti dalle piante officinali; a tal proposito è in programma di costituire una banca del seme degli ecotipi lucani per la successiva messa in coltivazione; gli studi ad oggi fatti, sulla caratterizzazione funzionale degli stessi, attestano una qualità di eccellenza europea. Hanno partecipato ai lavori del programma formativo Domenico Cerbino e Pietro Zienna di ALSIA Rotonda, Egidio Salamone, Anna Barbara Duca, Alessandra D'Imperio, Giovanni Canora di EVRA e Lucana Officinali. Oltre alle prossime attività formative specifiche per gli imprenditori agricoli, l'appuntamento sulle Piante Officinali Lucane è per giugno 2019, con il convegno scientifico in tema, BotanicuM X edizione, a Castelluccio Superiore PZ, che nelle scorse edizioni ha visto la partecipazione degli ordini professionali, varie università e professionisti del settore provenienti da varie regioni italiane.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli

Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua

17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone

Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua

17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente

Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua

17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo