|
La scopa di Don Abbondio in un interessante ebook di Luciano Canfora |
---|
14/02/2019 | L’Ebook del libro di Luciano Canfora “La scopa di Don Abbondio” di 112 pagine, edito da Laterza, ed acquistabile al prezzo di 12 euro, oltre a parlare dei vari argomenti molto interessanti, afferma che la conclusione del secolo XX segnata dal tracollo del socialismo che aveva fatto irruzione sulla scena mondiale nel 1917, ha imposto a Nitti un drastico ripensamento sulla direzione e sulle dinamiche del moto storico.
Si sa che le grandi crisi quelle cui allude Don Abbondio con l’immagine della scopa, non solo rimescolano le carte ed innescano nuovi e diversi rapporti di forza, ma fanno saltare molte filosofie della storia, ed impongono una rinnovata riflessione sul senso di essa.
Tra il cupo fatalismo assertore dell’eterno ritorno degli stessi fenomeni sia pur con mutati protagonisti, ed il pervicace ottimismo degli assertori delle inarrestabili sorti progressive”, la lezione epocale della fine del Novecento può aprire una prospettiva critica e realistica.
Il movimento della storia può sprofondarci in deprimenti bassure ovvero innalzarci verso affrettate illusioni.
Chi abbia avuto la ventura di vivere e delusioni salutari può tenersi immune da entrambi i rischi purché sia consapevole del peso delle tradizioni dell’ingombro dei pregiudizi dell’insidia ostante rappresentata da quel ferino che costituisce il nerbo della psiche umana talvolta definita amor sui.
Ma nessun ritorno è doveroso un ritorno al punto di partenza e nessuna restaurazione è davvero tale.
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'
Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, detto anche “Non ti...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime
Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pisticci pronta ad accogliere il primo Festival delle Nuove Generazioni
Pisticci si prepara a vivere un’estate all’insegna della partecipazione giovanile e dei valori di inclusione e sostenibilità. Il Comune di Pisticci, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, e la Consulta dei Giovani hanno annunciato con entusiasmo la pr...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Apt, al via Airport Travel Experience
La Basilicata torna a promuoversi negli aeroporti, hub di transito di viaggiatori, e lo fa in una maniera innovativa scegliendo la sperimentazione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Nell’aeroporto di Bari Palese infatti, è stato attivato dal...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|