HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lo scrittore Alessandro Gallo incontra i ragazzi del Liceo Pasolini

31/01/2019

Un doppio appuntamento di grande interesse attende gli studenti del Liceo “Pier Paolo Pasolini”. Giovedì 31 gennaio presso l’Istituto di Potenza (a partire dalle ore 9:00) e venerdì 1 febbraio nel plesso di Muro Lucano, le classi del biennio del Liceo Pasolini di Potenza, Muro Lucano e Laurenzana, incontrano lo scrittore Alessandro Gallo, autore del libro “Tutta un’altra storia”.
L’incontro rientra nelle attività programmate dalla Rete Lucana per la Promozione delle Biblioteche, della Lettura e della Competenza Informativa, di cui il Liceo “Pasolini” fa parte. Attraverso le attività promosse dalla rete di lettura, il Liceo Pasolini intende da una parte promuovere l’educazione alla legalità, dall’altra favorire la diffusione tra i suoi studenti dell’abitudine alla lettura, unico strumento per appropriarsi pienamente della parola e per diventare cittadini sovrani. Gallo risulta un autore poliedrico che riesce a catturare l’attenzione dei giovani lettori, a suscitare il loro interesse su tematiche di attualità, che però vanno oltre la cronaca e aprono alla riflessione sulla responsabilità individuale, sulla legalità e sul rapporto tra giovani e adulti e anche sul ruolo che ciascun individuo ricopre nel miglioramento della società.
“Tutta un’altra storia” può essere considerato un romanzo di formazione, in cui si ripercorre la storia di tre giovani che vivono in un quartiere controllato dalla camorra e che riusciranno a non piegarsi alla violenza ed un destino segnato grazie al teatro, ma soprattutto grazie a donne forti, moderne “Antigoni”, che terranno viva nei figli e nei nipoti la fiamma della moralità e della responsabilità del singolo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - I dieci anni della cooperativa Ethos

Ethos, nata dieci anni fa per dare risposte a chi vive disagio e sofferenza, esclusione ed emarginazione, ha costruito nel tempo alcuni servizi innovativi sperimentati e resi poi trasferibili nella realtà a partire dal centro socio-assistenziale per le autonomie delle person...-->continua

20/11/2025 - A San Paolo A. il convegno 'Partire… Restare… Tornare…Il diritto di scegliere'

L’itinerario sulla restanza progettato dal Consiglio Pastorale e dalla CDAL di Tursi-Lagonegro è arrivato alla tappa intermedia.
Sabato 22 novembre alle ore 16:30 a San Paolo Albanese (PZ), nella Sala Convegni del Centro Civico, si terrà il Convegno “Parti...-->continua

20/11/2025 - A Matera l’incontro con la musica e la cultura tunisina nel segno del Festival Duni

Saranno gli spazi di Ecoverticale di Matera ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi della ventiseiesima edizione del prestigioso Festival Duni: sabato 22 novembre 2025 – a partire dalle ore 18.00 – la rassegna materana dedica una delle tappe dei suoi “...-->continua

20/11/2025 - Roots-in 2025: conclusa a Matera la quarta edizione della Borsa internazionale del turismo delle origini

Si è conclusa oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini che ha confermato il ruolo della Basilicata come punto di riferimento nazionale per questo segmento del turismo ide...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo