|
|
| Lo scrittore Alessandro Gallo incontra i ragazzi del Liceo Pasolini |
|---|
31/01/2019 | Un doppio appuntamento di grande interesse attende gli studenti del Liceo “Pier Paolo Pasolini”. Giovedì 31 gennaio presso l’Istituto di Potenza (a partire dalle ore 9:00) e venerdì 1 febbraio nel plesso di Muro Lucano, le classi del biennio del Liceo Pasolini di Potenza, Muro Lucano e Laurenzana, incontrano lo scrittore Alessandro Gallo, autore del libro “Tutta un’altra storia”.
L’incontro rientra nelle attività programmate dalla Rete Lucana per la Promozione delle Biblioteche, della Lettura e della Competenza Informativa, di cui il Liceo “Pasolini” fa parte. Attraverso le attività promosse dalla rete di lettura, il Liceo Pasolini intende da una parte promuovere l’educazione alla legalità, dall’altra favorire la diffusione tra i suoi studenti dell’abitudine alla lettura, unico strumento per appropriarsi pienamente della parola e per diventare cittadini sovrani. Gallo risulta un autore poliedrico che riesce a catturare l’attenzione dei giovani lettori, a suscitare il loro interesse su tematiche di attualità, che però vanno oltre la cronaca e aprono alla riflessione sulla responsabilità individuale, sulla legalità e sul rapporto tra giovani e adulti e anche sul ruolo che ciascun individuo ricopre nel miglioramento della società.
“Tutta un’altra storia” può essere considerato un romanzo di formazione, in cui si ripercorre la storia di tre giovani che vivono in un quartiere controllato dalla camorra e che riusciranno a non piegarsi alla violenza ed un destino segnato grazie al teatro, ma soprattutto grazie a donne forti, moderne “Antigoni”, che terranno viva nei figli e nei nipoti la fiamma della moralità e della responsabilità del singolo.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini
Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Comitato Provinci...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record
Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Premio Donna Zonta 2025 a Potenza: tre donne premiate per coraggio, competenza e impegno
Lo Zonta International Club Potenza il 28 novembre 2025, alle ore 18.30, nel Palazzo della Cultura in Via Cesare Battisti, 1, a Potenza, terrà l'annuale cerimonia di assegnazione del Premio Donna Zonta “Amelia Earhart” e della Targa Laurea Zonta. Il Premio Don...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|