|
A Natale la Sagra della Strazzata all’ombra di Federico |
---|
18/12/2018 | Una tre giorni all’insegna dei sapori tradizionali organizzata dalla Pro Loco Castel Lagopesole, dall’Associazione “Il Cigno” e dalla EuroCast Eventi in attesa del Natale. La piazza del borgo federiciano ospiterà, infatti, dal 21 al 23 Dicembre 2018 l’edizione invernale della Sagra della Strazzata, la focaccia impastata con il pepe solitamente farcita con prosciutto e provolone. La regina della tradizione culinaria aviglianese sarà la protagonista principale di questo evento ma a contornarla tanti altri piatti locali come l’acquasala con uovo fritto o la minestra maritata con carchiola e gli immancabili dolci tipici. Il panino con la strazzata, inoltre, si potrà assaporare in tante altre varianti create con i prodotti tipici della Basilicata. Per accompagnare le pietanze le acque minerali del Vulture, le degustazione di vini e l’immancabile Aglianico. Ricco anche il programma culturale delle animazioni che affondano le radici nella tradizione musicale tutta lucana: il suono ancestrale dei Campanacci di San Mauro Forte e delle Zampogne del Pollino. Ricadendo l’evento nel periodo natalizio non si poteva non far vivere l’atmosfera di questa festa: sarà infatti allestita la casa di Babbo Natale con gli infaticabili folletti e le classiche melodie dell’occasione saranno eseguite da “Raffaele Maio e Valentina Telesca”, dalla “Quattro per Quattro Street Band” e dalla “Street Band dei Babbi Natale”. In chiusura delle serate grande musica con i concerti di “Peppe Sileo Jazz Concert”, di “The JeKis Acoustic Live” e di “Rocco Fiore e Fabio Sabato Duo”. Spazio dedicato anche ai bambini con i laboratori in cui potranno liberare la propria fantasia per creare gli ultimi decori natalizi da appendere sull’albero o centrotavola da sistemare sulla tavola del pranzo di famiglia. Per l’occasione sarà possibile, infine, accedere al percorso museale de “Il Mondo di Federico II” allestito nelle sale del Castello di Lagopesole ad un costo agevolato. Un evento che, nell’intento degli organizzatori, mira a coniugare sapori e saperi all’ombra di uno dei monumenti simbolo della Basilicata, luogo da sempre crocevia e di scambio culturale. È possibile consultare il programma completo di tutte le giornate sulla pagina ufficiale facebook dell’evento e sul sito della Pro Loco Castel Lagopesole.
Il Presidente Carlo Lucia |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)
I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast
È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|