HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Paolo VI,testimone dell’amore

14/12/2018

L’Interessante libro di Domenico Paoletti Paolo VI testimone dell’amore – attualità e profezia, arricchito da una chiara ed esaustiva prefazione di Piero Coda, di 340 pagine, edito da Cittadella editrice ed acquistabile al prezzo di 22,50 euro, mette in rilievo che a quarant’anni dalla morte, Paolo VI conserva ancora la sua attualità profetica per la chiesa chiamata a recuperare autenticità e capacità significativa nel vivere il Vangelo e per il mondo chiamato a progredire verso un umanesimo integrale e solidale.
Soprattutto il testo afferma che uno degli aspetti più significativi della testimonianza cristiana quale è da lui intesa e vissuta, è la testimonianza dell’amore, un aspetto per lui centrale nell’annuncio della Chiesa, nel Concilio nel 1965.
Paolo VI divenuto Papa è stato testimone di Dio e dell’uomo in quanto testimone di Cristo ed ha accolto il ministero di Pietro in quanto con la parola e la vita ha continuamente esortato i cristiani a rinnovare lo stile di vita secondo il modello di Cristo, per rendere evidente come la fede possa trasformare il cuore e l’agire sia del singolo, sia della comunità ecclesiale.
Ma l’attenzione verso l’uomo contemporaneo lo ha condotto ad avvertire con molta forza ed urgenza la crisi di identità che travagliava la chiesa: una crisi che era in tempo in fieri a cui il Concilio ha dato l’occasione di manifestarsi, di esplodere in ceri casi.
In sostanza la testimonianza dell’amore che ha accompagnato papa Montini nel corso della sua vita, come è stato documentato e tematizzato, trova il suo compimento e la sua verifica di fronte al mistero della morte.
Paolo VI può essere considerato il primo Papa moderno che la chiesa abbia avuto per la sua apertura alla cultura contemporanea e per l’importanza della testimonianza e del suo magistero.
Il libro scritto con un linguaggio chiaro e lineare offre importanti spunti di riflessione sul suo messaggio di amore che questo pontefice, ha saputo trasmettere alle gente.


Biagio Gugliotta




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in sinergia con l...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

18/09/2025 - Corruzione e cosa pubblica: incontro a Pisticci

Sabato 20 Settembre 2025, alle ore 18:30, nell’atrio di Palazzo Giannantonio, Piazza dei Caduti, Pisticci, sarà presentato, a cura dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M. di Marconia, il libro “Il Comune di Matera e la sua Avvocatura” di Enrica Onorati. Dopo...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo