|
|
| Montescaglioso: avvio sportello DSA e sportello di consulenza psicologica |
|---|
9/11/2018 | Da martedì 13 novembre e sabato 17 novembre saranno attivi, presso l’Istituto Comprensivo Palazzo-Salinari di Montescaglioso, lo Sportello DSA (disturbi specifici dell’apprendimeto) e lo Sportello di Consulenza Psicologica, rispettivamente diretti dalle psicologhe d.ssa Annalisa Panico e d.ssa Noemi Bitonti.
Entrambi gli sportelli, aperti gratuitamente agli alunni, ai genitori e agli insegnanti, oltre a rappresentare un valido aiuto nei percorsi di apprendimento, crescita e formazione degli alunni - saranno inevitabilmente diretti a potenziare le capacità di ascolto, confronto e collaborazione tra questi, genitori ed insegnanti.
Gli sportelli saranno fruibili sino al termine delle attività scolastiche su prenotazione in orario antimeridiano:
SPORTELLO DSA:
(referente psicologa d.ssa Annalisa Panico)
I martedì del mese ore 9,00-11,00 (aula Sostegno piano primo, sede Centrale Polo)
II martedì del mese ore 9,00-11,00 ( aula piano terra S.D’Acquisto )
III martedì del mese, ore 9,00-11,00 ( aula piano terra S.Pellico )
IV martedì del mese ore 9,00-11,00 (aula Sostegno piano primo, Sede Centrale Polo)
SPORTELLO D’ASCOLTO PSICOLOGICO:
(referente psicologa d,ssa Noemi Bitonti )
Sabato h.10.00 -11.30 (Aula piano Terra Sede Centrale M.Polo)
Entrambi i servizi saranno accessibili su prenotazione scaricando la modulistica di accesso al link: http://www.icmontescaglioso.gov.it/-Pag-273p- Moduli_genitori_e_famiglie_icmontescaglioso.
Il nostro Istituto intende in tal modo concretizzare l’attenzione della scuola verso i ragazzi, come risposta integrata alle esigenze di maturazione, ai loro bisogni ed al crescente numero delle situazioni di disagio personale e collettivo, nella prospettiva di un ampliamento e valorizzazione degli allievi in quanto persone e individui. La salvaguardia del benessere psico-fisico si fonda sull’ipotesi che quanto più i giovani raggiungono elevati livelli di autonomia, autostima e capacità relazionali intra e inter-individuali, tanto più essi sono in grado di affrontare, in modo attivo e consapevole, situazioni ed emozioni, senza ricorrere a comportamenti devianti e sintomatici.
L’attivazione delle attività di sportello dimostra, oltretutto, l’efficacia della sinergia scuola- territorio: si ringrazia, per questo, la locale Associazione FAI -Antiracket “Falcone-Borsellino” ( Sportello d’Ascolto Psicologico), da sempre vicina al mondo scolastico ed alla prevenzione dei disagi adolescenziali spesso sfocianti in comportamenti socialmente negativi, e l’Associazione di Psicopatologia dell’Età Evolutiva - Apee (Sportello DSA).
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Antonia Salerno
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza
Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”
Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti
Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs
Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino".
-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|