|
|
| Seconda edizione del progetto di pedagogia ‘A sella di Vaglio’ |
|---|
17/10/2018 | Sabato 20 ottobre presso la sede del plesso scolastico di Vaglio Basilicata dell'IC ‘L. Milani’ di Potenza prenderà inizio la seconda edizione del progetto di pedagogia ‘A sella di Vaglio’.
Un progetto proposto lo scorso anno con la preziosa collaborazione dell'associazione di promozione sociale ciclOstile FIAB di Potenza con la quale l'Istituto ha stipulato una convenzione.
Dopo i percorsi pedalati dagli allievi lo scorso anno ‘Cum grano salis in bici’, ‘Veni, vidi, Vaglio in bici’ e ‘SenzaBicizioni’, quest’anno la scuola di Vaglio presenta ovvero l’ideazione di percorsi pedalogogici a colori sulle due ruote nelle immediate vicinanze del comune di Vaglio Basilicata, liberamente ispirati dal romanzo ‘Al mattino stringi forte i desideri’ di Natascha Lusenti e nelle varie declinazioni che l'uso della bicicletta concede, fuori e dentro la scuola con ciclopasseggiate, cicloturismo e fair play.
La realizzazione del progetto ha permesso la (ri)scoperta della bicicletta come fonte di didattica innovativa nella ricchezza delle connessioni disciplinari, come strumento di crescita nella numerosità dei suoi significati e, ancora, come mezzo di conquista di benessere psicofisico e costruzione sempre più consapevole di una coscienza ecologica ed ecosostenibile.
Il progetto ha suscitato grande entusiasmo, coinvolgimento e partecipazione da parte di tutta la scolaresca.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
13/11/2025 - Progetto "A.M. Arbёresh Mediterraneo" a Ginestra e San Paolo Albanese
Due nuove tappe nei prossimi giorni per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San Costantino ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Matera Hack For Play: la città dei Sassi diventa ispirazione per videogiochi interattivi
La maratona creativa del "Matera Hack For Play" è nel pieno del suo svolgimento. La Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera si è trasformata in un laboratorio di idee vibrante, dove gli oltre 50 iscritti, divisi in 11 team, stanno intensamente lavorando per ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Apre l’Ecomuseo archeologico del Parco di Herakleia con installazioni artistiche immersive
Dopo l’inaugurazione del 10 novembre alla presenza di Massimo Osanna e Filippo Demma, apre ufficialmente l’Ecomuseo archeologico all’interno del Parco di Herakleia. Il percorso include l’area archeologica dell’abitato sulla collina del Castello e il Vallone de...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio 'Elisa Claps'
Si terrà lunedì 17 novembre alle ore 15:30, a Palazzo San Gervasio (PZ) in Via Calabria 1, l’inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Elisa Claps”, realizzati all’interno di un immobile confiscato alla mafia, assegnato e trasferito al patrim...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|