HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Seconda edizione del progetto di pedagogia ‘A sella di Vaglio’

17/10/2018

Sabato 20 ottobre presso la sede del plesso scolastico di Vaglio Basilicata dell'IC ‘L. Milani’ di Potenza prenderà inizio la seconda edizione del progetto di pedagogia ‘A sella di Vaglio’.
Un progetto proposto lo scorso anno con la preziosa collaborazione dell'associazione di promozione sociale ciclOstile FIAB di Potenza con la quale l'Istituto ha stipulato una convenzione.
Dopo i percorsi pedalati dagli allievi lo scorso anno ‘Cum grano salis in bici’, ‘Veni, vidi, Vaglio in bici’ e ‘SenzaBicizioni’, quest’anno la scuola di Vaglio presenta ovvero l’ideazione di percorsi pedalogogici a colori sulle due ruote nelle immediate vicinanze del comune di Vaglio Basilicata, liberamente ispirati dal romanzo ‘Al mattino stringi forte i desideri’ di Natascha Lusenti e nelle varie declinazioni che l'uso della bicicletta concede, fuori e dentro la scuola con ciclopasseggiate, cicloturismo e fair play.
La realizzazione del progetto ha permesso la (ri)scoperta della bicicletta come fonte di didattica innovativa nella ricchezza delle connessioni disciplinari, come strumento di crescita nella numerosità dei suoi significati e, ancora, come mezzo di conquista di benessere psicofisico e costruzione sempre più consapevole di una coscienza ecologica ed ecosostenibile.
Il progetto ha suscitato grande entusiasmo, coinvolgimento e partecipazione da parte di tutta la scolaresca.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato dal Fondo Asil...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo

MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua

16/09/2025 - ASM - Giornata di Prevenzione dei Disturbi della Memoria con Valutazioni Neurocognitive per over 65

In occasione del mese di settembre dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (C.D.C.D.) di Matera organizza una giornata di prevenzione gratuita dedicata agli over 65 con valutazioni neuropsicologiche.
Nei giorni ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo