|
|
| Seconda edizione del progetto di pedagogia ‘A sella di Vaglio’ |
|---|
17/10/2018 | Sabato 20 ottobre presso la sede del plesso scolastico di Vaglio Basilicata dell'IC ‘L. Milani’ di Potenza prenderà inizio la seconda edizione del progetto di pedagogia ‘A sella di Vaglio’.
Un progetto proposto lo scorso anno con la preziosa collaborazione dell'associazione di promozione sociale ciclOstile FIAB di Potenza con la quale l'Istituto ha stipulato una convenzione.
Dopo i percorsi pedalati dagli allievi lo scorso anno ‘Cum grano salis in bici’, ‘Veni, vidi, Vaglio in bici’ e ‘SenzaBicizioni’, quest’anno la scuola di Vaglio presenta ovvero l’ideazione di percorsi pedalogogici a colori sulle due ruote nelle immediate vicinanze del comune di Vaglio Basilicata, liberamente ispirati dal romanzo ‘Al mattino stringi forte i desideri’ di Natascha Lusenti e nelle varie declinazioni che l'uso della bicicletta concede, fuori e dentro la scuola con ciclopasseggiate, cicloturismo e fair play.
La realizzazione del progetto ha permesso la (ri)scoperta della bicicletta come fonte di didattica innovativa nella ricchezza delle connessioni disciplinari, come strumento di crescita nella numerosità dei suoi significati e, ancora, come mezzo di conquista di benessere psicofisico e costruzione sempre più consapevole di una coscienza ecologica ed ecosostenibile.
Il progetto ha suscitato grande entusiasmo, coinvolgimento e partecipazione da parte di tutta la scolaresca.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata
Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro la violenza su...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Sant’Arcangelo: reading teatrale contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre l’Amministrazione Comunale di Sant’Arcangelo, con gli Assessori alla Cultura, Dott.ssa Anna Felicia La Grotta, e alle Politiche Sociali, Dott.ssa Lucia...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Raccontare Gaza: a Senise arriva l’operatore umanitario Gennaro Giudetti
Un’occasione per ascoltare una testimonianza diretta da uno dei contesti più drammatici del nostro tempo.
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, presso il complesso San Francesco di Senise, si terrà un incontro pubblico con Gennaro Giudetti, operatore um...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Strada Regia delle Calabrie, protagonista al nuovo Museo di Nemoli
Una sezione del nuovo museo di Nemoli, la cui inaugurazione è prevista presso Palazzo Filizzola a luglio 2026, sarà dedicata alla “Strada Regia delle Calabrie”, antica via di comunicazione che univa le città di Napoli e Reggio Calabria e che ricalca in parte i...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|