HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al Mig la giornata nazionale delle famiglie al museo

11/10/2018

Domenica 14 ottobre 2018, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, il MIG. Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza” - Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” - Museo della Vita e delle Opere di Sant'Andrea Avellino, aderiscono alla quarta edizione di F@MU, Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, iniziativa promossa in tutta Italia dalla Kids Art Tourism.
Si tratta di un giorno in cui poter visitare i musei in modo speciale, in occasione del quale le istituzioni si apriranno ai più piccoli e alle loro famiglie con originali attività didattiche e giochi a tema. Il museo, luogo magico e sempre più interattivo, si farà spazio dove vivere fervidi momenti di creatività, in grado di permettere ai visitatori di ritrovarsi insieme per godere dell'arte, scoprire il territorio, imparare divertendosi e crescere nel confronto con gli altri.
Il Polo museale di Castronuovo, sempre sensibile alle esigenze dei suoi piccoli visitatori, si proporrà in una veste nuova, ovvero come “museo formato famiglia”, riservando a genitori e figli visite guidate ludico-didattiche alle mostre in corso nei suoi spazi: l’antologica di Jean Messagier e, in un percorso espositivo che coinvolge anche i presidi culturali del sistema ACAMM (Aliano, Castronuovo Sant'Andrea, Moliterno e Montemurro), i disegni di Joaquin Roca Rey. Per l'occasione, inoltre, verrà allestita una mostra delle tavole di Alighiero Boetti (Torino, 16 dicembre 1940 – Roma, 24 aprile 1994) che compongono un piccolo capolavoro didattico: Da Uno a Dieci, pubblicato da Emme Edizioni nel 1980 con una introduzione di Gianni Jervis.
10 tavole colorate, da 1 a 10. La tavola col numero 1 ha un colore solo, la tavola col numero 2 ha due colori, fino ad arrivare alla tavola col numero 10 con dieci colori. Su queste tavole il bambino può imparare a leggere i numeri, può imparare a contare, può imparare a conoscere i colori.
Scrive Jervis: “Il mio amico Alighiero gioca con i numeri. Gioca con le lettere, con i colori, e nasconde i numeri dentro le lettere e i colori, e mette tutto sopra dei grandi pezzi di cartone. […] Il mondo è pieno di numeri che non si vedono, ma che qualche volta si possono scoprire. Questi cartoni dipinti con dita, quadrati, colori, che voi vedete, sono fatti perché voi li guardiate: contengono nascosti molti numeri, non so neanche io quanti. Sono belli, e servono a pensare”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e risparmiando oltre 7...-->continua

28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione

Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua

28/11/2025 - OSM - Domenica 30 novembre 2025 a Matera il concerto "Sollima. Beethoven”

Un viaggio musicale che attraversa memoria familiare, energia creativa e il dialogo tra linguaggi: sul podio e al violoncello, Giovanni Sollima. Uno dei più straordinari violoncellisti della scena internazionale, Sollima guiderà l’Orchestra Sinfonica di Matera...-->continua

27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso

Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e ar...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo