HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al Mig la giornata nazionale delle famiglie al museo

11/10/2018

Domenica 14 ottobre 2018, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, il MIG. Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza” - Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” - Museo della Vita e delle Opere di Sant'Andrea Avellino, aderiscono alla quarta edizione di F@MU, Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, iniziativa promossa in tutta Italia dalla Kids Art Tourism.
Si tratta di un giorno in cui poter visitare i musei in modo speciale, in occasione del quale le istituzioni si apriranno ai più piccoli e alle loro famiglie con originali attività didattiche e giochi a tema. Il museo, luogo magico e sempre più interattivo, si farà spazio dove vivere fervidi momenti di creatività, in grado di permettere ai visitatori di ritrovarsi insieme per godere dell'arte, scoprire il territorio, imparare divertendosi e crescere nel confronto con gli altri.
Il Polo museale di Castronuovo, sempre sensibile alle esigenze dei suoi piccoli visitatori, si proporrà in una veste nuova, ovvero come “museo formato famiglia”, riservando a genitori e figli visite guidate ludico-didattiche alle mostre in corso nei suoi spazi: l’antologica di Jean Messagier e, in un percorso espositivo che coinvolge anche i presidi culturali del sistema ACAMM (Aliano, Castronuovo Sant'Andrea, Moliterno e Montemurro), i disegni di Joaquin Roca Rey. Per l'occasione, inoltre, verrà allestita una mostra delle tavole di Alighiero Boetti (Torino, 16 dicembre 1940 – Roma, 24 aprile 1994) che compongono un piccolo capolavoro didattico: Da Uno a Dieci, pubblicato da Emme Edizioni nel 1980 con una introduzione di Gianni Jervis.
10 tavole colorate, da 1 a 10. La tavola col numero 1 ha un colore solo, la tavola col numero 2 ha due colori, fino ad arrivare alla tavola col numero 10 con dieci colori. Su queste tavole il bambino può imparare a leggere i numeri, può imparare a contare, può imparare a conoscere i colori.
Scrive Jervis: “Il mio amico Alighiero gioca con i numeri. Gioca con le lettere, con i colori, e nasconde i numeri dentro le lettere e i colori, e mette tutto sopra dei grandi pezzi di cartone. […] Il mondo è pieno di numeri che non si vedono, ma che qualche volta si possono scoprire. Questi cartoni dipinti con dita, quadrati, colori, che voi vedete, sono fatti perché voi li guardiate: contengono nascosti molti numeri, non so neanche io quanti. Sono belli, e servono a pensare”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr

Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua

5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua

4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)

I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua

4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast

È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo