|
|
| ‘Ritratti di umanità’di Ka art. Il cammino d’autore per Matera 2019 |
|---|
2/10/2018 | Il 2019 si avvicina e il cammino di Ka art. Per una cartografia corale della Basilicata, progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 co-prodotto dall’associazione ArtePollino e la Fondazione Matera-Basilicata 2019, sul tema Riflessioni e Connessioni, si fa sempre più intenso.
Dal 2 al 6 ottobre 2018 una nuova emozionante esperienza con il primo dei cammini d’autore nel Parco Nazionale del Pollino, in Basilicata, in collaborazione con la Fondazione Circolo dei lettori di Torino, partner del progetto Ka art.
Il Circolo dei lettori, come già sperimentato nell’ambito di altre manifestazioni come Torino Spiritualità, ha immaginato due itinerari di cammino, racconto e produzione artistica con scrittori e artisti in grado di interpretare il senso del territorio del Pollino.
Il primo itinerario, dal titolo “Ritratti di umanità”, vedrà come protagonisti la scrittrice Elvira Dones e l’illustratore Marco Cazzato, accompagnati da Anastasia Frandino e Elena Notarangelo del Circolo dei lettori.
Il cammino avrà come tema le persone, protagoniste dei paesaggi. Elvira Dones, da sempre attenta a raccontare il mondo delle donne, con sapienza, lucidità e grazia, con una sensibilità precisa e Marco Cazzato artista, illustratore, pittore, restituiranno, con parole e immagini, gli abitanti e, in particolare, le abitanti, di questo territorio. Ritratti umani, corredati da racconti, per dare voce a chi anima il paesaggio lucano.
Gli scrittori e gli artisti coinvolti nei due itinerari del 2018, guidati dall’Associazione ArtePollino, tracceranno delle rotte di cammino e dopo un’immersione di tre giorni nel Pollino, produrranno dei racconti o dei prodotti artistici inediti che verranno presentati durante le celebrazioni nel 2019.
L’idea è quella di dare vita e voce, attraverso varie forme, alla ricchezza della natura, della storia, della varietà artico-culturale di uno specifico territorio della Basilicata. Gli autori e gli artisti scelti sono, per sensibilità e attitudine, in grado di intercettare attraverso i propri sensi, sempre accesi e attenti, quello che li circonda.
Le celebrazioni di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 sono l’occasione, tramite il progetto Ka art, per rinnovare il legame tra Piemonte e Basilicata con l’intento di valorizzare arte e cultura, natura e paesaggio, all’insegna della pratica del cammino: come pausa dalla civiltà, come ascolto della natura, come dimensione di ricerca. Una sosta contemplativa che risponde all’esigenza di riflettere su di sé e sul mondo. Un’opportunità per mettere a sistema la ricca rete di itinerari esistenti, percorrerli con stimoli intellettuali rinnovati e produrre contenuti artistici.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
25/11/2025 - Pro Loco UNPLI Basilicata: presentato il Logo Ufficiale per il 40° Anniversario
Lo straordinario salone del Castello Sanseverino del Comune di Grumento Nova (PZ), ha ospitato la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata.
Un momento trasversale di confronto che guarda a un 2026 rilevante: è stato, infatti, presentato il Logo Uff...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà
Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.
L’evento avr...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera
Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite
Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.
L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|