|
Legambiente Policoro::“puliamo il mondo dai pregiudizi” |
---|
29/09/2018 | Stamattina, nel parco del Castello di Policoro, il Circolo Legambiente di Policoro, insieme, ai ragazzi e i docenti dell’I.C.2 “Giovanni Paolo II”, l’Azione Cattolica locale e le case famiglia: Genesis e Pippo’s House, ha dato vita all’edizione di Puliamo il Mondo 2018.
Quest’anno è stata dedicata alla promozione dei diritti umani, quei diritti spesso violati dai pregiudizi e dall’indifferenza, quindi, un’azione di integrazione sociale dove i ragazzi italiani con i ragazzi ghanesi, egiziani, marocchini, albanesi, rumeni e nigeriani hanno ripulito dai rifiuti l’area del castello, un luogo storico della comunità policorese simbolo di fusione sociale dei salariati degli anni 50.
Alla manifestazione erano presenti: la dirigente dell’IC2, Maria Carmela Stigliano, Il sindaco, Enrico Mascia, l’assessore all’istruzione, Valentina Celsi, Il parroco Don Antonio Mauri, la referente dell’Azione Cattolica, M.Rosaria Truncellito e le responsabili delle case famiglia: Carla Liuzzi e Assunta Santopietro.
Stella Bonavita del Circolo Legambiente di Policoro dichiara: “Oggi, abbiamo ripulito il mondo non solo dai rifiuti ma dai pregiudizi, un atto importante per educare al rispetto dell’ambiente e della persona umana. Insieme agli altri abbiamo voluto dare un messaggio chiaro e preciso, attraverso questa manifestazione nazionale di Legambiente, al fine di placare tutte quelle forme di razzismo che in Italia purtroppo ultimamente si stanno registrando ovunque.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera
Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati
Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua |
|
|
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica
Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino
È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|