|
|
| Festival dell'escursionismo a San Severino Lucano 26-29 luglio |
|---|
4/07/2018 | Il Festival dell’Escursionismo, alla sua quarta edizione, si svolge a San Severino Lucano nella Valle del Frido, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino.
Il festival vuole promuovere l’escursionismo in un’ottica moderna, non solo come attività sportiva riservata ad escursionisti esperti ma come scoperta o riscoperta del territorio in tutte le sue dimensioni, che può unire tutta la famiglia nell’ottica di un turismo sostenibile.
L’escursionismo inteso quindi come attività multidimensionale, nei suoi aspetti naturalistici, culturali, storici, educativi, emozionali, che facilita la conoscenza e la promozione della bellezza e della grande varietà di paesaggio del Parco.
Obiettivo che si otterrà attraverso una articolata serie di escursioni che si svolgeranno nei bellissimi ambienti della Valle del Frido e del Parco.
I partecipanti potranno scegliere l’escursione più adatta ai loro ritmi e ai loro interessi, da quelle impegnative in alta quota sulle cime più alte del Parco, ai percorsi poco conosciuti, lontano dalle usuali mete escursionistiche, alle camminate “slow”, a tema botanico, paesaggistico e geologico.
Le escursioni “slow”, all’insegna cioè della lentezza, hanno come filosofia il procedere lento, senza fretta, “in modo che ogni passo percorso diventi una meta”, per entrare in sintonia con gli ambienti attraversati vivendo la natura e il tempo, seguendo il proprio sentire, alla ricerca di quelle emozioni date da un più intenso contatto con la natura. Alcune escursioni sono rivolte ai bambini per avvicinarli al mondo della natura attraverso la fantasia e la narrazione.
Concludono le giornate momenti di incontro e dibattiti con personalità del mondo della cultura e dell’ambiente, su tematiche inerenti l’escursionismo, i Parchi e il rapporto tra uomo e montagna.
Info e prenotazioni
Pro Loco del Pollino Tel. 0973 576332 Cell. 345 5804438-‐ 349 3233289
prolocodelpollino@tiscali.it Pro Loco del Pollino
Blog del Festival:
https://festivaldellescursionismo.wordpress.com |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali
La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco
Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani
Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.
Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli
Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|