|
Festival dell'escursionismo a San Severino Lucano 26-29 luglio |
---|
4/07/2018 | Il Festival dell’Escursionismo, alla sua quarta edizione, si svolge a San Severino Lucano nella Valle del Frido, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino.
Il festival vuole promuovere l’escursionismo in un’ottica moderna, non solo come attività sportiva riservata ad escursionisti esperti ma come scoperta o riscoperta del territorio in tutte le sue dimensioni, che può unire tutta la famiglia nell’ottica di un turismo sostenibile.
L’escursionismo inteso quindi come attività multidimensionale, nei suoi aspetti naturalistici, culturali, storici, educativi, emozionali, che facilita la conoscenza e la promozione della bellezza e della grande varietà di paesaggio del Parco.
Obiettivo che si otterrà attraverso una articolata serie di escursioni che si svolgeranno nei bellissimi ambienti della Valle del Frido e del Parco.
I partecipanti potranno scegliere l’escursione più adatta ai loro ritmi e ai loro interessi, da quelle impegnative in alta quota sulle cime più alte del Parco, ai percorsi poco conosciuti, lontano dalle usuali mete escursionistiche, alle camminate “slow”, a tema botanico, paesaggistico e geologico.
Le escursioni “slow”, all’insegna cioè della lentezza, hanno come filosofia il procedere lento, senza fretta, “in modo che ogni passo percorso diventi una meta”, per entrare in sintonia con gli ambienti attraversati vivendo la natura e il tempo, seguendo il proprio sentire, alla ricerca di quelle emozioni date da un più intenso contatto con la natura. Alcune escursioni sono rivolte ai bambini per avvicinarli al mondo della natura attraverso la fantasia e la narrazione.
Concludono le giornate momenti di incontro e dibattiti con personalità del mondo della cultura e dell’ambiente, su tematiche inerenti l’escursionismo, i Parchi e il rapporto tra uomo e montagna.
Info e prenotazioni
Pro Loco del Pollino Tel. 0973 576332 Cell. 345 5804438-‐ 349 3233289
prolocodelpollino@tiscali.it Pro Loco del Pollino
Blog del Festival:
https://festivaldellescursionismo.wordpress.com |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|