|
|
| Coord.Docenti Diritti Umani su Olimpiadi digitali dei Diritti Umani |
|---|
26/10/2017 | Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in merito alle segnalazioni e ai quesiti pervenuti in merito alle Olimpiadi digitali dei Diritti Umani di giorno 07 dicembre 2017,esplicita il regolamento della manifestazione:
1) la competizione si svilupperà attraverso la piattaforma Kahoot e la piattaforma Google Hangout; pertanto ogni scuola partecipante dovrà disporre di due computer, una telecamera e un collegamento alla rete internet per connettersi alla scuola polo da cui verranno inoltrate le domande;
2) I quesiti saranno articolati in lingua inglese dall’ass. RF Kennedy Italia, caricati sulla piattaforma Kahoot e successivamente somministrati alle squadre partecipanti; ogni squadra riceverà il codice PIN da inserire nella piattaforma Kahoot; le domande solo nel caso in cui il collegamento fosse discontinuo verranno inviate al referente della scuole partecipante via email;
3) le squadre dovranno essere formate da sei studenti, scelti tra gli allievi dell’ultimo triennio (istituti scolastici di secondo grado);
4) gli argomenti trattati saranno: la storia dei diritti umani; l’ONU e i suoi organismi; la Dichiarazione universale dei Diritti Umani;
5) in sede d’iscrizione verrà fornita una dispensa su cui lavorare;
6) l’iscrizione è gratuita e dovrà pervenire entro il 20/11/2017 agli indirizzi di posta elettronica: coordinamentodirittiumani@gmail.com; pagliai@rfkhumanrights.org;
7) ogni istituto potrà contraddistinguersi indossando una maglietta in tema con i Diritti Umani e che costituirà la divisa della scuola;
8) l’ orario d’inizio della manifestazione è previsto per le 09.00; in base al numero d’iscrizioni le scuole verranno divise in gruppi il primo classificato di ogni gruppo andrà in finale;
9) al termine della competizione tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione; per le prime tre scuole classificate l’attestato ne recherà la posizione.
prof. Romano Pesavento
presidente Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/10/2025 - A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Quando l’autunno avvolge i boschi di colori caldi e profumo di terra, Carbone si trasforma in un borgo incantato dove il gusto incontra la tradizione. È in questo scenario che prende vita la XVIII edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo, un evento ch...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
Tramutola ha celebrato la sua regina: la castagna Munnaredda. Dal 24 al 26 ottobre, il borgo lucano ha ospitato la Sagra della Castagna Munnaredda 2025, un evento che ha superato ogni aspettativa, con presenze record e momenti indimenticabili. “Tre giorni, dif...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - Gruppo Lucano, presentata la sede federata di San Chirico Nuovo
SAN CHIRICO NUOVO - Gruppo Lucano continua a crescere e a strutturarsi sempre più sul territorio, garantendo un importante presidio in tante piccole comunità, quelle che necessitano maggior supporto e attenzione. Si è svolta domenica pomeriggio, presso il Cent...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - Chiaromonte, l’Abbazia del Sagittario si racconta con la realtà aumentata
La terza edizione di “Alle Castagne di Sagittario” ha trasformato l’Abbazia di Santa Maria del Sagittario di Chiaromonte in un laboratorio di innovazione culturale e turismo esperienziale. L’evento, promosso dall’Associazione Abbazia Santa Maria del Sagittario...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|