|
Il Santa Maria fortino inespugnabile, il Ferrandina batte anche la Sarnese |
---|
5/10/2025
|
| In un Santa Maria tutto esaurito il Ferrandina ottiene il secondo successo di fila in campionato tra le mura amiche, superando 2-1 la Sarnese grazie ad un gol per tempo di Kisseih.
L’inizio è scoppiettante: il primo tentativo del match è di marca ospite con l’ex Francavilla Rajkovic, sul quale Galiano si fa trovare pronto dopo poco più di 60’’. Ma al 4’ gli aragonesi la sbloccano: sponda di Canavese e tocco sporco di Kisseih, che inganna il portiere avversario. La risposta della Sarnese arriva immediatamente: Rajkovic va giù dopo un contatto in area con Gianfreda, per il direttore di gara è calcio di rigore trasformato da Addessi (11’).
I padroni di casa tornano a rendersi minacciosi al 18’, ancora con Kisseih, il cui tiro all’angolino trova l’ottima risposta di Petrone. Passano 10’ ed è Galiano ad essere sollecitato. Prima dell’intervallo, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Desimini svetta su tutti ma il suo colpo di testa termina alto e si va all’intervallo.
I lucani tornano in campo ancora più determinati e Kisseih firma anche il nuovo vantaggio, con un tiro all’angolino dopo essersi involtato in area, su assist di Otero. I rossoblu controllano bene il match, i campani si fanno vedere solo con una punizione di Bottalico che esce di poco.
Con questo successo gli uomini di Summa salgono in classifica a quota 7 e si tirano fuori dalla zona calda.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it |
CRONACA
SPORT
|



 (1) (1).jpeg)
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |