HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Nota del Presidente del C.R. LND Basilicata

3/12/2024



In merito alla nota ufficiale ricevuta dalla Polisportiva Anzi, contenente la denuncia di episodi di discriminazione, torti arbitrali e atteggiamenti razzisti durante il campionato di Prima Categoria, desidero esprimere alcune riflessioni a nome del Comitato Regionale Basilicata della Lega Nazionale Dilettanti.

La denuncia presentata dalla Polisportiva Anzi richiama alla nostra attenzione questioni di estrema importanza, che vanno oltre l’ambito sportivo e toccano i valori fondanti del calcio dilettantistico: equità, rispetto e inclusione. Questi principi rappresentano il cuore del nostro movimento e non possono, in alcun modo, essere messi in discussione. Il Comitato prende atto delle segnalazioni ricevute e avvierà con tempestività tutte le verifiche necessarie per fare chiarezza su quanto accaduto.

Il calcio dilettantistico è, prima di tutto, un luogo di aggregazione sociale, di crescita personale e collettiva. È un campo in cui devono essere promossi il fair play, la solidarietà e il rispetto reciproco. Episodi di razzismo o atteggiamenti discriminatori, siano essi rivolti ai giocatori o agli spettatori, rappresentano un attacco diretto a questi valori e non possono trovare spazio nelle nostre competizioni. Per questo motivo, il Comitato Regionale è fermamente impegnato nel contrastare con ogni mezzo qualsiasi comportamento che violi questi principi fondamentali.

Desidero, inoltre, sottolineare l’importanza di una collaborazione attiva tra le società e il Comitato. La segnalazione tempestiva e formale di episodi critici è essenziale per permettere alle istituzioni sportive di intervenire in maniera efficace e garantire un ambiente sicuro e rispettoso per tutti i partecipanti. Invitiamo quindi la Polisportiva Anzi e tutte le società del territorio a lavorare insieme per rafforzare i valori che condividiamo.

Il Comitato Regionale Basilicata, da sempre impegnato nella promozione dell’inclusione e del rispetto, assicura il proprio impegno per vigilare attentamente e adottare le misure necessarie affinché il nostro calcio resti un luogo di crescita, rispetto e aggregazione. Il nostro lavoro non si limita alla gestione delle competizioni, ma comprende anche attività di sensibilizzazione e formazione per prevenire episodi di discriminazione e promuovere un calcio in cui ognuno si senta accolto e rispettato.

Confidiamo che attraverso la collaborazione tra società, arbitri e istituzioni sportive, si possa rafforzare la credibilità e l’integrità del nostro movimento, garantendo a tutti i protagonisti la possibilità di vivere lo sport come una vera esperienza di inclusione e crescita.

Emilio Fittipaldi
Presidente
C.R. LND Basilicata


ALTRE NEWS

CRONACA

15/09/2025 - Rissa fuori da un locale a Potenza: conclusa l’indagine sugli ex calciatori rossoblù
15/09/2025 - Tramutola, strada ex SS.276: il sindaco sollecita interventi urgenti su fondi P.O. Val d’Agri
15/09/2025 - Senise, al via i lavori sulla vasca “Mesossero” e la rete irrigua Piano delle Maniche
15/09/2025 - Sette anni senza Angela Ferrara, la poetessa del primo giorno di primavera

SPORT

15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno
14/09/2025 - Terryana D’Onofrio d’oro a Guadalajara: trionfo ai Mediterranean Championships 2025
14/09/2025 - Il Francavilla pareggia con il Pompei e recrimina per un palo di Gentile

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo