|
Rotonda, mister Pagana: ‘Bravi e fortunati’. Patron Bruno: ‘Tornerà un terzino’ |
---|
20/11/2023
|
| In casa Rotonda Calcio c’è euforia per la fondamentale vittoria nel derby con il Matera, che ha permesso ai lupi di ottenere il secondo successo di fila e di tornare alla vittoria davanti ai propri tifosi del Di Sanzo, dopo tre ko consecutivi. La classifica sorride ancora di più ai biancoverdi, che sono saliti a quota 16 ed hanno distanziato distanziato di 5 lunghezze la zona calda.
Delusione, invece, nelle fila del bue tanto che mister Panarelli, a fine gara, ha preferito non venire ai microfoni. Ovviamente raggiante mister Giuseppe Pagana, che, a caldo, è però tornato sul gol del vantaggio messo a segno da Infantino.
“Il gol del del Matera era viziato da un nettissimo fuorigioco, non segnalato, che ci è costato molto a livello mentale: è stato un errore clamoroso dell'assistente, in una situazione facilmente leggibile”.
Il tecnico siciliano ha poi fatto i complimenti alla squadra ed ha ammesso anche come la dea bendata, questa volta, abbia strizzato l’occhio ai suoi ragazzi dopo una serie di gare, soprattutto in casa, piuttosto sfortunate.
“Nonostante la rete subita - ha aggiunto l’allenatore dei rotondesi - siamo stati bravi a tenere viva la partita e, questa volta, ammetto che siamo stati fortunati. Tuttavia, fino al loro gol, in campo c’eravamo stati solo noi, abbiamo creato ed avremmo meritato il vantaggio. Bisogna applaudire i miei ragazzi, capaci di battere una squadra importantissima. Noi invece siamo stati costruiti strada facendo eppure, ad eccezione della partita con il Santa Maria Cilento, abbiamo sempre fatto ottime prestazioni solo che, finora, gli episodi non ci erano stati favorevoli a differenza di questo derby”.
Subito dopo il triplice fischio, molto soddisfatto anche patron Franco Bruno incredulo per l’epilogo del match.
“Non ho visto il gol del Matera, dicono fosse fuorigioco ma non è questo il punto - l’analisi di Bruno - perché, dopo il vantaggio, loro hanno preso in mano la partita per un po’. Sinceramente, non ci credevo più. Il Matera ha fallito qualche occasione per il raddoppio, tuttavia, devo dire che mi è piaciuta la nostra reazione tanto che siamo riusciti a capovolgere il risultato in pochissimi minuti. Ammetto che non riuscivo più a guardare la partita, questa vittoria ci voleva e la squadra l’ha ottenuta con rabbia e determinazione”.
Su possibili nuovi innesti, il presidente onorario ha elogiato e difeso la squadra ed ha annunciato un nuovo arrivo.
“Sul mercato non credo ci sia bisogno di fare chissà cosa, mentre era fondamentale ritrovarci: dopo i tre ko casalinghi siamo stati bravi a non perdere la testa e, fuori casa, stiamo facendo bene. Non può essere un caso, ma significa che questa squadra qualcosa ce l’ha. Ultimamente avevamo fatto bene a Gallipoli, con il Barletta abbiamo perso subendo due gol ed un solo tiro in porta, poi abbiamo vinto in trasferta con il Bitonto, per cui, ritengo che questo sia un gruppo con dei valori. Posso però anticipare che a breve tornerà un nostro pupillo, Rocco Leone, un terzino sinistro under già con noi D che mi auguro si riproponga sui livelli di due anni fa”.
Domenica prossima, nella 13^ giornata, Cozza e compagni saranno attesi da un difficilissimo impegno sul campo di una Gelbison terza in classifica, che ambisce all'immediato ritorno tra i professionisti.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it |
CRONACA
SPORT
|



.GIF)

 (1) (1).jpeg)
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |