HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Rotonda, Pagana: ‘Si pensava fossimo la cenerentola ma 7 punti sono pochi’

3/10/2023



Domenica scorsa, al neopromosso Rotonda Calcio è mancato solo il gol: i lupi, al Di Sanzo, hanno giocato 90 minuti con grande intensità dimostrando alcun timore reverenziale nei confronti di una corazzata quale la Team Altamura, capolista del girone H in condominio con la Fidelis Andria. I lucani avrebbero meritato sicuramente di vincere per effetto delle tante palle-gol sciupate, la gara si è però chiusa a reti bianche ma mister Pagana non è deluso.
“Non sono deluso - ci ha detto il mister dei biancoverdi - in quanto la squadra continua a rispondere bene ed a dimostrare di saper mettere in pratica il lavoro che facciamo durante la settimana. Ma sono rammaricato poiché in 4 giornate abbiamo raccolto 7 punti, che sarebbero dovuti essere di più. A Martina Franca siamo stati rimontati per aver subito tre gol senza un tiro in porta, mentre, con la Team, abbiamo dominato ma non siamo riusciti a concretizzare le tante occasioni costruite”.
Ripetiamo da settimane quanto la strada intrapresa dai lupi sia quelle giusta nonostante, all’inizio, in tanti li avessero additati quali vittime sacrificali di questo girone H.
“In due gare abbiamo costruito almeno dieci nitide opportunità da rete, ma abbiamo fatto solo due gol - ha osservato ancora Pagana - ma è anche vero, come ho detto ai ragazzi, che non dobbiamo mai dimenticare da dove siamo partiti e dove siamo arrivati perché abbiamo iniziato in netto ritardo rispetto a tutti gli altri, con tanti giocatori che non avevamo mai giocato assieme e, il calendario, ci ha messi subito di fronte a grandi corazzate. E nonostante tanti pensassero a noi come alla cenerentola del raggruppamento, ci troviamo ora ad avere 7 punti che sono buoni ma, allo stesso, ci lasciano un po’ di amaro in bocca perché sul campo abbiamo meritato certamente una classifica migliore. Tuttavia, accettiamo come sia andata”.
Il tecnico siciliano, fin dallo scorso mese di agosto, ripete ai nostri microfoni di essersi proposto l’obiettivo di forgiare un gruppo in grado di affrontare chiunque senza paura e di meritarsi il rispetto degli avversari e, in pochissimo tempo, è riuscito nel suo intento.
“Da questo punto di vista sono sicuramente soddisfatto ma mi ritengo fortunato poiché, come ripeto dall’inizio della stagione, sto lavorando con ragazzi molto applicati, intelligenti e aperti di mente e questo gli ha permesso di apprendere in pochissimo tempo la mia filosofia di gioco ed i miei dettami tattici. In campo concediamo pochissimo e creiamo pericoli attraverso azioni manovrate, sfruttando anche molto le fasce laterali ed attaccando l’area di rigore con almeno 4 o 5 giocatori. Sono felice di allenare questo gruppo che mi sta dando soddisfazioni: contro la Team meritavamo noi non solo per le opportunità prodotte ma per l’andamento dei 90’ in cui abbiamo dominato, tenendo in mano il gioco con grande intensità e rischiando poco o nulla. A fine gara ho fatto i complimenti ai ragazzi per la grande prestazione, ma quando si crea così tanto bisogna fare gol”.
Domenica prossima, per la quinta giornata, Cozza e compagni saranno attesi da una nuova prova molto difficile, in trasferta, contro un Città di Fasano reduce dal successo esterno con il Bitonto e che, nella graduatoria, si trova una lunghezza sopra i rotondesi.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it


ALTRE NEWS

CRONACA

14/11/2025 - Pisticci, auto finisce fuori strada all’alba: donna di 47 anni in ospedale
14/11/2025 - Federconsumatori Basilicata: “Caro cibo, emergenza sociale. Serve un piano straordinario per tutelare i consumatori
14/11/2025 - Anas, rischio frane e alluvioni: interventi sulla SS18 nel Piano di mitigazione
13/11/2025 - Ferrandina,9 mesi dalla morte di Antonio Pirretti: familiari denunciano zone d’ombra sulla tragedia sul lavoro

SPORT

14/11/2025 - La Basilicata ospita lo stage federale della FIPAV
13/11/2025 - Potenza C5, contro l’Aradeo per restare agganciato al treno delle big
13/11/2025 - Giuseppe Di Bari è il nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio
13/11/2025 - Rinascita Lagonegro, cresce l'attesa per la sfida con la Virtus Aversa

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo