HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Il Trofeo CONI 2023 fa tappa a Pisticci

19/09/2023



C’è anche il Comune di Pisticci tra le tappe dell’VIII edizione del Trofeo CONI 2023, che ha scelto la costa ionica lucana per la finale nazionale. Quattro giorni (21-24 settembre) all’insegna dello sport, con oltre 4.400 atleti dai dieci ai 14 anni, 35 federazioni sportive nazionali e delegazioni delle comunità italiane di Brasile, Canada, Stati Uniti e Venezuela, sette discipline sportive. Si prevede la presenza di oltre 9.000 persone sulla costa jonica, tra atleti, tecnici, dirigenti, accompagnatori e personale addetto all'organizzazione.

Il 21 sera, nell'ambito delle cerimonie di apertura, ci sarà una cena di gala al castello di San Basilio, poi Pisticci ospiterà le finali di Tiro con l’arco e Tennistavolo il 22 e il 23 settembre: allo stadio “G. Michetti” si disputeranno le gare di Tiro con l’arco, mentre al palazzetto dello sport “PalaOlimpia” toccherà ai finalisti del Tennistavolo.
Per lo svolgimento della manifestazione sono stati scelti gli impianti sportivi di diversi comuni della provincia materana - Pisticci, Nova Siri, Policoro, Tursi, Metaponto di Bernalda, Bernalda, Rotondella, Ferrandina e Matera - con una tappa nel potentino a Senise.
L’amministrazione pisticcese ha deciso di patrocinare l'iniziativa mettendo a disposizione le strutture sportive, e di assegnarle la quota massima di contributo (1.000 euro) richiesta dal CONI, spiega Dolores Troiano, assessore allo Sport : “Si tratta della più grande manifestazione sportiva under 14 in Italia ed è la prima volta per la nostra regione, abbiamo aderito con entusiasmo. Il Trofeo Coni è un’occasione per promuovere tra i giovani la pratica sportiva e i valori di sano agonismo che devono caratterizzarla. Invito la cittadinanza a partecipare, soprattutto i giovani, perché sarà un momento di incontro e socialità, ma anche di promozione del nostro territorio”.



ALTRE NEWS

CRONACA

3/10/2023 - Stellantis Melfi, rivelato il quinto modello. Bardi: ''Compass a Melfi in due versioni é una notizia importante''
3/10/2023 - Violenza sessuale, autista del 118 condannato a 7 anni
3/10/2023 - Arrestato a Potenza un uomo per coltivazione e detenzione di marijuana
2/10/2023 - Indebite percezioni di contributi pubblici: Sequestro conservativo di oltre 99milioni di €. Impianti anche in Basilicata

SPORT

3/10/2023 - Rotonda, Pagana: ‘Si pensava fossimo la cenerentola ma 7 punti sono pochi’
2/10/2023 - Lega Pro: pareggio tra Picerno e Sorrento
2/10/2023 - Calcio Eccellenza Basilicata: il derby jonico finisce in parità
1/10/2023 - Spettacolo di gol nella quarta giornata del campionato cadetto di Basilicata

Sommario Cronaca                        Sommario Sport










    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo